IL COACH RAUL LOZANO: "QUESTA LUBE MI PIACE"
da "Il Resto Del Carlino":
Tornato nel campionato italiano con una carica incredibile, Raul Lozano, il tecnico argentino della Lube, da un paio di settimane sta torchiando la squadra in vista dell'inizio del campionato. «Stiamo lavorando molto bene — ammette il coach di La Plata — anche se non disponiamo ancora di quattro titolari importanti. Sono contento di come stanno andando le cose perché la squadra quando sarà al completo credo abbia delle peculiarità importanti: ha elementi di ottimo livello, lavora con passione ed è molto equilibrata».
Però non siete favoriti per lo scudetto.
«E' vero e sono molto contento perché vuol dire avere addosso meno pressione sia per quanto riguarda la squadra che per la tifoseria e tutto l'ambiente».
Che campionato prevede?
«Durissimo ma al tempo stesso equilibrato perché non ci saranno solo Treviso, Modena e Lube dato che a correre per il titolo salgono notevolmente le quotazioni di Trento e Piacenza. La squadra di Prandi non ha nazionali ed entrambe non hanno le coppe e quindi possono concentrarsi esclusivamente sul campionato».
Fisicamente come ha trovato la squadra dopo due settimane di allenamento?
«Ci sono giocatori con piccoli problemi legati a una inattività più lunga del previsto come Ravellino e Paparoni e altri che stanno benissimo come Corsano, Aiello e Corvetta. La bella sorpresa è Vullo che non sembra sia stato fermo un anno. Quando l'ho allenato a Treviso non stava così bene. Di Bracci che dire: è un giocatore di grandissima personalità che sarà preziosissimo specialmente nei momenti importanti».
Le malelingue dicono che la Lube è una squadra vecchia.
«Bracci sostiene che il giocatore esperto vince, quello vecchio perde. Vedremo alla fine se la Lube sarà stata una squadra esperta oppure vecchia. Vorrei ricordare, però, che Modena ha vinto con Gardini e Cantagalli, il “mio” Treviso si aggiudicò lo scudetto con Vullo e Fomin. L'importante per arrivare alla fine è trovare il giusto equilibrio e non accusare problemi fisici».
Problemi con la preparazione dei nazionali?
«Io sono felice di averli perché vuol dire che sono bravi. Fatta questa premessa però qualche problema ci potrebbe essere a dicembre quando tornano dal Giappone perché dovremo equilibrare il loro stato di forma a quello del resto del gruppo».
Lozano ha vinto la Cev a Palermo e lo scudetto a Treviso. E' un allenatore baciato dalla fortuna?
«La fortuna te la dà la squadra. Bisognerà vedere come cresce e con quanta voglia cerca il grande risultato. Non dimentichiamo, però, che per lo scudetto corrono almeno sette squadre ma una sola se lo aggiudica».
Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.
Di seguito i link ai browser supportati
Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.
digital agency greenbubble