LA LUBE UNDER 14 AI 'CENTO METRI PER LA PACE'
Domani sera alle 20.00 la formazione Under 14 della Lube Banca Marche, vincitrice della Boy League 2004, parteciperà ai “Centro metri per la pace”, iniziativa organizzata dal Centro Sportivo Italiano e dall'Azione Cattolica Italiana, in collaborazione con l'Ufficio Nazionale per la Pastorale del Turismo, Tempo libero e Sport della CEI, ed inserita nell’ambito della Festa del pellegrinaggio che si terrà a Loreto da domani a domenica prossima.
- CENTO METRI PER LA PACE -
Quando:
Dalla notte di giovedì 2 settembre 2004 all'inizio della S. Messa conclusiva di Loreto2004 celebrata dal Santo Padre Giovanni Paolo II domenica 5 settembre 2004.
Perché:
In ideale continuità con la maratona pellegrinaggio Gerusalemme - Betlemme organizzata lo scorso Aprile, l'obiettivo è percorrere un tragitto di 4.500 chilometri, pari alla distanza Loreto - Betlemme - Baghdad, per sensibilizzare alla pace nel mondo e per trasmettere un messaggio di speranza.
Contemporaneamente al gesto sportivo verrà realizzata una raccolta di fondi destinati a due progetti concreti di pace:
1. realizzazione del progetto del CSI a Ain Arik, in Palestina, volto alla costruzione di strutture e alla realizzazione di attività educative attraverso lo sport.
2. progetto dell'AC "Una casa per Irak", che prevede la realizzazione di un'opera segno di solidarietà in quella terra.
La staffetta "Cento metri per la pace" vuole essere un'iniziativa di grande suggestione dedicata alla fratellanza dei popoli e alla solidarietà per dimostrare, ancora una volta, come lo sport possa adoperarsi per il dialogo, la riconciliazione e la pace.
Che cosa:
45.000 persone per 60 ore consecutive saranno chiamate a portare il loro messaggio di pace al mondo percorrendo 100 metri di corsa su una pista allestita a Loreto dal 2 al 5 settembre prossimo.
Ad ogni atleta che si presenterà al nastro di partenza sarà consegnato un pettorale con un numero progressivo, ricordo e testimonianza della partecipazione. I numeri di pettorale più significativi (ad esempio il n. 1, il n. 100, il n. 1000, il n. 10000 ecc.) saranno distribuiti a personaggi e testimonial del mondo dello sport (è prevista la partecipazione di numerosi atleti olimpionici di ritorno da Atene), dello spettacolo, della musica, del giornalismo, della politica e della Chiesa, atleti disabili...
Dove:
Dal Giovedì 2 alle ore 18,00 fino al Sabato 4 alle ore 15.00 la staffetta si svolgerà a Loreto nella piazza del Santuario. A seguire la staffetta si trasferirà nella piana di Montorso dove si concluderà la mattina seguente con l'arrivo del Santo Padre.
Come:
In piazza a Loreto sarà predisposta una pista a tre corsie di una lunghezza di mt. 100 (mt.1,20 x mt.100). Accanto traguardo, su una pedana dedicata, resterà accesa, durante tutto il periodo dell'iniziativa, la fiaccola olimpica simbolo di pace e di unione tra i popoli.
I partecipanti, suddivisi in batterie, percorreranno tante volte la lunghezza della pista fino a raggiungere 4500 km (la distanza Loreto - Betlemme - Baghdad). Il tempo complessivo per coprire tale distanza è di circa 60 ore ininterrotte (trascorreranno circa 18 secondi di intervallo tra la partenza di una batteria e la successiva).
Ad ogni atleta alla presentazione al nastro di partenza sarà distribuito un pettorale con un numero progressivo: una giuria predisporrà una batteria di corridori dopo l'altra, facendole prontamente gareggiare. Al traguardo, tutti i concorrenti riceveranno in dono un simbolo di pace.
Alcuni display elettronici permetteranno di seguire in tempo reale l'evolversi della manifestazione riportando:
1. i chilometri percorsi dagli atleti e l'ammontare dei fondi raccolti;
2. il tratto geografico virtualmente coperto dalla staffetta;
3. il Paese in cui gli staffettisti si troverebbero in quel preciso istante attraverso la proiezione di notizie, fotografie e filmati delle nazioni attraversate dalla staffetta virtuale (ad es. Slovenia, Serbia, Bulgaria, Turchia, ...).
Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.
Di seguito i link ai browser supportati
Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.
digital agency greenbubble