PER I BIANCOROSSI E' LA SESTA FINALE EUROPEA
Per la Lube Banca Marche quella del prossimo week end sarà la sesta finale europea della sua storia, la quinta in Coppa Cev. Vediamole tutte nel dettaglio:
1997/98 - Final Four di Coppa Cev a Rieti, la Lube Banca Marche perde in semifinale con Treviso, concluderà la manifestazione al terzo posto.
1998/99 – Final Four di Coppa Cev a San Benedetto del Tronto, i biancorossi perdono la semifinale con Palermo e la finale per il terzo posto con Berlino: saranno quarti.
2000/2001 – E’ la stagione che segna il primo trionfo europeo della Lube Banca Marche, che nella Final Four di Coppa Cev giocata a San Sepolcro (AR) batte Montichiari in semifinale e quindi Modena, salendo sul gradino più alto del podio.
2001/2002 – Macerata sale sul tetto più alto del continente. Nella Final Four della European Champions League di scena ad Opole (Polonia), Ivan Miljkovic e compagni sconfiggono l’Iraklis Salonicco in semifinale e l’Olimpiakos Atene nella finalissima: la Lube Banca Marche è campione d’Europa.
2002/2003 – Final four di Coppa Cev a Jesolo: una Lube incerottata (Bracci e Wijsmans sono costretti ad alternarsi nel ruolo di centrale) batte l’Iskra Odintsovo (RUS) in semifinale ma deve poi arrendersi al Sisley Treviso.
(Nella foto: la Lube Banca Marche festeggia la vittoria della Coppa Cev, nel 2001)
Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.
Di seguito i link ai browser supportati
Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.
digital agency greenbubble