FINISCE IN PARITA' LA SECONDA AMICHEVOLE
LUBE BANCA MARCHE: Mistoco 21, Herpe 13, Ravellino 7, Monopoli 2, Dennis 9, Cricca 6, Smerilli (L), Gemmi 4, Stojkovic 2, Patriarca, Caciorgna n.e., Zamponi n.e. All De Giorgi.
SIRA ANCONA: Gribov 2, Manià, Bakumovski 3, Majdak 24, Dani 9, Giuliani 7, Braga 5, Vigilante 3, Scotti 6, Saracini, Morsut 1, Gaspari 2. All. Brutti.
ARBITRI: Alfei (MC) e Leonardi (MC).
PARZIALI: 19-25 (20’), 25-21 (20’), 25-19 (23’), 24-26 (25’).
NOTE: Lube battute sbagliate 18, ace 4, muri 6, errori punto 11. Sira battute sbagliate 15, ace 2, muri 14, errori punto 11.
Al termine del quarto set, Ferdinando De Giorgi ed Alessandro Brutti, tecnico della Sira, concordano di non giocare il tie break. Si chiude dunque con l’inedito punteggio di 2-2 la seconda amichevole stagionale della Lube Banca Marche, disputata proprio come la settimana scorsa contro i cugini di Ancona.
L’allenatore biancorosso, che come noto non può ancora disporre di ben sei giocatori della rosa (Corsano, Paparoni, Sintini, Geric, Miljkovic e Golas, tutti impegnati agli Europei), ha riproposto inizialmente Monopoli e Mistoco in diagonale, Ravellino e Cricca centrali, Dennis e Herpe di mano, con il baby Smerili libero.
Perso il primo set causa soprattutto i troppi errori commessi sia in battuta (ben 6) che in attacco (4), la Lube si è aggiudicata abbastanza agevolmente il secondo e il terzo parziale, per poi sprecare due match point nel quarto (24-22), dove De Giorgi ha mandato in campo anche Stojkovic (in posto 2 per Mistoco) e Gemmi (per Dennis). Gettone di presenza pure per il giovane centrale Stefano Patriarca, rientrato a Macerata proprio oggi dopo la stupenda avventura ai Mondiali in Algeria, dove ha conquistato la medaglia di bronzo con la Nazionale Cadetti.
Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.
Di seguito i link ai browser supportati
Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.
digital agency greenbubble