COMUNICATO STAMPA
Con riferimento a quanto riportato oggi sulla stampa locale, leggiamo con molto dispiacere che stando all’amministrazione comunale di Macerata tra il 2000 e il 2002 la proprietà della A. S. Volley Lube si era impegnata a provvedere alla costruzione di un nuovo palasport, impegno poi non rispettato per l’eccessiva onerosità dell’operazione. Ma quando mai?! Perché l’amministrazione maceratese continua ad attribuirci delle colpe, o che si voglia delle responsabilità, che non abbiamo? Riteniamo che il nostro unico dovere sia quello di costruire una squadra capace di far parlare di sé attraverso i risultati sportivi. Ogni qual volta siamo stati chiamati in causa dai mass media abbiamo sempre e soltanto ribadito, e questo da dieci anni almeno a questa parte, che il nostro obiettivo riguardava esclusivamente la conquista della finale scudetto. Ne sono testimonianza le nostre dichiarazioni, ma anche e soprattutto l’inconfutabile qualità, tecnica e non solo, dell’organico allestito all’avvio di ogni campionato. Una squadra competitiva costa ogni anno milioni di euro, tanto per farvi rendere conto teniamo a sottolineare che basterebbero molto probabilmente i soldi che spendiamo in una sola stagione agonistica (al massimo due) per costruire il tanto desiderato palasport! Perché allora parlare di cifre inverosimili? Il Pala Baldinelli di Osimo è costato complessivamente poco più di 4 milioni di euro. Dunque, alla luce di tutto questo, ora volete far credere che a suo tempo ci saremmo tirati indietro per i costi troppo alti? Adesso l’avete la prova della nostra serietà, eppure non riuscite proprio a trovare altri argomenti per giustificare quel clamoroso ritardo che all’epoca pensavate sarebbe stato dimenticato grazie al nostro ritiro dal volley, visto che già quindici anni fa eravamo semplicemente una meteora? Queste si, che sono parole pronunciate dai precedenti amministratori. Il sindaco, che parla di nostre risposte non date, avrà almeno intenzione di convocarci per discutere dei programmi sportivi e quindi di possibili ed eventuali soluzioni? Riteniamo – va ribadito per l’ennesima volta! – che non spetti alla nostra azienda farsi carico di una struttura che dovrebbe essere un impianto polivalente a disposizione dell’intera città. L’amministrazione sappia che qualora provvedesse a convocarci potrà contare sulla nostra piena disponibilità. Per favore, però, che non ci faccia sentire un problema o comunque un fatto negativo per Macerata (il non aver ricevuto alcun augurio ufficiale da parte del nostro primo “tifoso” cittadino ci induce purtroppo a sbandierare anche questa ipotesi); che ci sia vicina nel sostenere i nostri ragazzi (ne hanno bisogno!), invece di sventagliare addirittura la possibilità di proporre un referendum pro o contro la Lube. Qualora questo non sia possibile, che ce lo facciano sapere ed ognuno potrà allora imboccare la propria strada….
Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.
Di seguito i link ai browser supportati
Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.
digital agency greenbubble