LO SCUDETTO LUBE SU PALLAVOLO SUPERVOLLEY
Lo scudetto della Lube Banca Marche Macerata e la bella impresa del suo allenatore Fefè De Giorgi sono sulla copertina del numero di giugno di Pallavolo Supervolley. È alla vittoria del primo scudetto di Macerata, che davanti agli 11 mila tifosi del BPA Palas di Pesaro ha interrotto la serie positiva di Treviso, che il mensile dedica un ampio servizio, con alcune pagine speciali. Da non perdere sono l’Amarcord che Carlo Gobbi riserva all’amministratore unico biancorosso, Fabio Giulianelli, ma anche e soprattutto le 30 domande che proprio Fefè De Giorgi ha rivolto alla presidentessa della Lube Banca Marche Macerata, Simona Sileoni. Da non perdere!
Il personaggio del mese è Luca Tencati, il “campione silenzioso” della Sisley e della nazionale intervistato nell’appartamento in cui abita da single a Treviso e lui ha raccontato la sua pallavolo, quella non gridata ma di livello mondiale.
A festeggiare è anche la Radio 105 Foppapedretti Bergamo, che mette in bacheca il settimo scudetto proprio nell’anno in cui i favori del pronostico guardavano altrove. Invece la squadra di Fenoglio ha concluso nel miglior modo possibile una stagione di altissimo livello, coronata dalle vittorie in Coppa Italia e in campionato. Fra le protagoniste della cavalcata di Bergamo c’è Francesca Piccinini, che si è messa alle spalle la delusione per la mancata partecipazione agli Europei dello scorso anno, e si è conquistata a pieni voti un posto fisso nel sestetto titolare e il ritorno in nazionale. È lei l'“Invitato Speciale”.
Chiara Arcangeli è il personaggio femminile del mese. È cresciuta a Perugia, conosce a memoria ogni angolo del PalaEvangelisti, e con la maglia biancorossa ha raggiunto i massimi successi, lo scudetto dello scorso anno e la Champions League di questa stagione. Un esempio da seguire, una bella favola diventata realtà. Come realtà sono il salto in A1 di Altamura e quello di Crema, che ha poi ceduto i diritti a Roma.
Un reportage racconta con l’aiuto delle immagini di Daniela Tarantini la pallavolo in un kibbutz israeliano. Una pallavolo lontana dalla nostra, ma soltanto in alcuni aspetti. E poi tanto beach volley, da quello mondiale di Roseto degli Abruzzi e Modena, al campionato italiano, al 4x4 su sabbia della Lega Pallavolo Femminile. Senza dimenticare le immancabili rubriche di Andrea Giani e Matej Cernic e quelle dell’imperdibile Scuola di Pallavolo.
Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.
Di seguito i link ai browser supportati
Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.
digital agency greenbubble