TREIA PREMIA FEFE' DE GIORGI E LUCIANO SILEONI
Da sabato prossimo Ferdinando De Giorgi sarà un nuovo "cittadino onorario" di Treia, la cittadina in provincia di Macerata dove ha sede l’azienda proprietaria della società, che proprio il prossimo fine settimana ospita come ogni anno la “Disfida del bracciale”. Un riconoscimento meritato e sotto certi aspetti inevitabile per il quarantacinquenne allenatore di origine salentina, senza dubbio tra i principali artefici dello storico scudetto della Lube. Le sue capacità tecniche, unite a doti umane non comuni, la capacità di esaltare lo spogliatoio motivando gli atleti e riuscendo al contempo a sdrammatizzare i momenti bui rappresentano i tratti salienti del De Giorgi-allenatore che ha conquistato tutti con la sua inconfondibile personalità. Treia, città dello sponsor e da sempre vicinissima alla società biancorossa, intende in questo modo rendere merito ad un personaggio che più volte ha dimostrato il suo particolare affetto verso questo territorio. Illustri i precedenti: hanno infatti ricevuto la cittadinanza onoraria il senatore ed ex presidente del consiglio Giovanni Spadolini, storico primo ministro laico della Repubblica i cui nonni erano originari di Treia, lo scrittore Giorgio Zampa curatore della pubblicazione dei romanzi di Dolores Prato e Valentina Vezzali, la pluricampionessa olimpica di scherma. La cerimonia si svolgerà sabato prossimo alle 19.00 presso la Sala Consiliare del Municipio, con la partecipazione del noto volto televisivo Amedeo Goria e del presentatore Paolo Notari. "De Giorgi è senza dubbio uno dei simboli di questa Lube vincente, ha detto il sindaco di Treia Luigi Santalucia. La straordinaria cavalcata culminata con il tricolore ha avuto inizio da una dolorosa sconfitta, quella in Coppa Italia. Da quel momento il gruppo si è ricompattato e non si poteva non notare la mano di un allenatore unico." In serata poi, alle 23.00, verrà consegnato il premio "Carlo Didimi" intitolato alla memoria del più grande giocatore di pallone col bracciale di ogni epoca. Il riconoscimento verrà attribuito alla Lube Volley nella persona del suo presidente onorario Luciano Sileoni, non solo per i suoi successi sportivi ma anche per tutta l'attività sportiva che coinvolge centinaia di ragazzi con un impegno civile enorme da parte di tecnici e dirigenti.
Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.
Di seguito i link ai browser supportati
Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.
digital agency greenbubble