UN PRECEDENTE INDIMENTICABILE
La partita di domani in Champions League con l'Olympiacos (ore 18.00 italiane, diretta scritta Lubevolley.it) riporta alla memoria l’indimenticabile finale in cui, il 23 marzo 2002 ad Opole, in Polonia, i biancorossi allora guidati da Roberto Masciarelli batterono proprio la formazione greca del Pireo per 3-1 (25-18, 25-22, 27-29, 25-23), aggiudicandosi il trofeo che li proiettò sul tetto più alto del continente e quindi nella storia del volley. Saranno ben sette i protagonisti di quella partita che si ritroveranno sottorete anche domani, l’uno di fronte all’altro a distanza di quasi quattro anni: sono Mirko Corsano, Andrija Geric, Alessandro Paparoni e Ivan Miljkovic sulla sponda maceratese, i martelli Kostantinos Christofidelis e Marios Giourdas (ex Parma), oltre al palleggiatore Vasileios Kournetas su quella greca.
La sfida tra la Lube Banca Marche e le formazioni elleniche, del resto, non è affatto una novità: da sottolineare infatti che nella stessa Final Four di Coppa Campioni del 2001/2002 Macerata affrontò in semifinale l’Iraklis Salonicco, che poi si ritrovò nel proprio girone anche nella Champions League 2003/2004. Nella stagione scorsa, invece, la Lube Banca Marche affrontò il Patrasso nei quarti di finale della Coppa Cev: con quella squadra giocavano l’argentino Elgueta e Nikolaos Roumeliotis, che domani saranno nuovamente nostri avversari con la casacca dell’Olympiacos.
Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.
Di seguito i link ai browser supportati
Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.
digital agency greenbubble