MONTICHIARI ESPUGNA IL FONTESCODELLA
Il primo set, che mette in vetrina una Lube Banca Marche arrabbiata e decisa più che mai a portare a casa tre punti importanti per l’inseguimento ai play off, resta purtroppo un abbaglio. Perché dopo aver chiuso a proprio favore sul 28-26, con un fallo a rete contestatissimo da Velasco e soci ma pure sacrosanto, è proprio Montichiari a salire in cattedra, con un gioco lineare ed efficace, in ricezione (81% con il 56% di perfette) come a muro (15-3 per gli ospiti) e in attacco, dove i centrali risultano inarrestabili (Sala votato Mvp). Dulcis in fundo, come se non fosse bastato a mettere i bastoni tra le ruote ai campioni d’Italia ci si è messa anche la sfortuna, leggi il problema alla schiena che nel terzo parziale costringe Mirko Corsano ad abbandonare il campo, lasciando la maglia da libero ad Alessandro Trimarchi. Il tecnico De Giorgi ha provato in diverse occasioni a cambiare le carte in tavola, inserendo Monopoli al palleggio e di seguito anche Raymaekers per Geric, e Renaud Herpe per Dennis. Ma i cambi non hanno purtroppo sfornato gli effetti sperati. L'Acqua Paradiso infligge a Paparoni e compagni un 3-1 pesante (28-26, 22-25, 21-25, 21-25; il martello settempedano è comunque autore di una buonissima prova, con 13 punti finali, 69% di efficacia in attacco e 80% in ricezione, con il 64 di perfette), che non deve però assolutamente far demordere i biancorossi. Il campionato è ancora lungo, e fortunatamente c’è quindi tutto il tempo per recuperare.
Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.
Di seguito i link ai browser supportati
Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.
digital agency greenbubble