TREVISO SI ARRENDE AL TIE BREAK
Per la Lube Banca Marche due punti che non bastano certo ad allargare le speranze play off: la zona utile, resta lontana ancora sette lunghezze. Ma dopo l’inaspettata battuta d’arresto al tie break di Verona, la vittoria su una Sisley Treviso si, di questi tempi incerottatta (Ahmed al posto di Vermiglio in palleggio e Novotny per Cisolla, anche dal secondo set il ceco ha lasciato in piasta stabile il posto a Horstink, molto positivo), ma pur sempre pericolosissima, specie con un Fei così (21 punti, ben 41 palloni giocati), serve eccome, soprattutto per il morale in prospettiva Champions League. E’ proprio l’ex di turno a regalare nel primo set la decisiva continuità nel cambio palla ai campioni d’Europa, dopo che ad una partenza a dir poco fulminante (8-2 al primo time out), faceva seguito il ritorno dei marchigiani con l’ingresso di un Paparoni sicuro in ricezione e utile in difesa quanto incisivo in attacco (15 punti,con 4 muri), rimonta che in ogni caso si fermava sukl 26-24 con un muro proprio sulla pipe del martello marchigiano. La svolta della partita in favore dei campioni d’Italia, nei successivi parziali, si ha con l’ingresso al palleggio di Nat Monopoli, che assistito da una buona ricezione (superlativa la prova di Corsano) serve con istintenza al centro, dove si passa con estrema costanza: Geric, che chiude con 16 punti (73% in attacco, 2 muri e 3 ace), è votato Mvp; Rodrigao (16 pure per lui, con 4 muri), sarà decisivo col servizio nel tie break. I parziali: 24-26, 25-21, 25-20, 21-25, 17-15. Nella sezione AGONISMO-REGULAR SEASON è disponibile il tabellino della gara.
Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.
Di seguito i link ai browser supportati
Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.
digital agency greenbubble