5 luglio 2007

Condividi:

20 ANNI CON LA LEGA PALLAVOLO: STAGIONE 1995/96

Inserisci un'immagine (800x500)

La stagione si apre con l'accordo biennale tra il consorzio e l'azienda KRAFT per la sponsorizzazione del Campionato Italiano.
E' l'anno in cui la Lega Pallavolo Serie A, attratta dalla nuova tecnologia, entra in rete con il suo sito internet, linkabile all'indirizzo: http.//www.tol.it/legavolley.it dimostrandosi ancora una volta all'avanguardia nella comunicazione.
Dà, inoltre, il via all'ambizioso progetto televisivo chiamato "Volley Time". Per la stagione d'esordio confeziona solo dieci puntate che sono inviate alle Tv locali mediante corriere. Dall'anno successivo diventa settimanale e per tutta l'annata.
La Nazionale continua a mietere successi: trionfa ancora al campionato europeo, ad Atene, contro i nemici di sempre dell'Olanda. Un Giani strepitoso (17+26) trascina gli azzurri alla vittoria al tie break. E' il 19 settembre 1995.
La Serie A, invece, brinda al secondo scudetto della Sisley Treviso che però inizia male la stagione. Ad Arezzo i campioni d'Italia di Modena la sconfiggono nella Supercoppa Europea. Sono gli anni di Zwerver, Bernardi, Tofoli e Gardini e delle grandi sfide con Cuneo.
Autentiche battaglie giocate alla morte dalle due squadre. L'Alpitour del professor Prandi batte Treviso in Coppa Italia al termine di un entusiasmante tie break.
"Fu una partita combattuta - ricorda l'allenatore di Cuneo - il primo trofeo della storia della società, seguito poco dopo dalla Coppa Cev. Fu accolto veramente con grandissimo entusiasmo ed è il ricordo più vivo di quegli anni. Cuneo iniziava a diventare una squadra di vertice anche perché fino al 1993 il miglior piazzamento in campionato era stato un settimo posto. Avevo la fortuna di allenare gente come De Giorgi, Vladi Grbic, Pascual ed il talentuoso Papi ".
"Ricordo tra l'altro un particolare - continua il Professore - legato al Palasport di Cuneo: venne ampliato velocemente tanti erano i tifosi che si stavano avvicinando alla squadra".
La Sisley Treviso si rifà con gli interessi nei Play Off che vengono disputati con la formula del tabellone tipico del Beach Volley. La Nazionale deve preparare l'Olimpiade di Atlanta. L'Alpitour Cuneo inizia la serie di Finale dall'1-0 ma Treviso, nonostante lo svantaggio, riesce a batterla tre volte e a cucirsi lo scudeto sul petto.
Qualche amarezza, invece, dall'Europa. Dopo quattro stagioni di en plein alla bacheca Italiana non arriva la Coppa delle Coppe mentre Modena e Cuneo conquistano la Coppa dei Campioni e la Coppa Cev.
Nell'estate del 1996 è il momento delle Olimpiadi di Atlanta. L'italia domina la prima fase senza perdere un set. Nei quarti di finale batte l'Argentina poi è la volta della Jugoslavia in semifinale.
In finale ritroviamo ancora l'Olanda, già sconfitta nella prima fase. Ma a distanza di dieci giorni gli olandesi, come accadde a Barcellona, sconfiggono incredibilmente la Nazionale azzurra al tie break 17 a 15. E' il 4 agosto e per la pallavolo italiana è un'altra giornata da dimenticare.

I Campioni d'Italia della SISLEY TREVISO: Bernardi, Biribanti, Campanari, Gallotta, Gardini, Passani, Polidori, Shadchin, Tofoli, Vermiglio, Zorzi, Zwerver. All. Montali.

Palmares

Main sponsor

SPONSOR TECNICO

Official Partner

Exclusive Innovation Partner

Sponsor Divisa da Gioco

Medical Partners

Media & Ticketing Partners

SOLIDARIETÀ E CULTURA

Sponsor di Lega

Questo sito utilizza i cookies
Noi ed alcuni servizi di terze parti utilizziamo i cookie come specificato nella cookie policy.
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo.
Gestisci preferenze consenso
Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni visita la nostra pagina relativa alla cookie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento nella relativa pagina.
Cookie tecnici Strettamente Necessari
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Analitici
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.

È necessario aggiornare il browser

Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.
Di seguito i link ai browser supportati

Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.
digital agency greenbubble