PAPARONI PROTAGONISTA SU PALLAVOLO SUPERVOLLEY
Fantastiche. Semplicemente fantastiche. Sono le campionesse d’Europa della nazionale femminile, che spiccano sulla copertina del numero di ottobre di Pallavolo Supervolley. Un tributo meritato a Tai Aguero e a tutte le azzurre di Massimo Barbolini, che in Belgio e Lussemburgo hanno scritto una pagina storica della pallavolo italiana, portando il tricolore dove non era mai stato: sul gradino più alto del podio continentale. Una copertina meritatissima per le stelle azzurre, ma anche tante pagine dedicate al trionfo delle nostre ragazze d’oro, con numeri, immagini, interviste, commenti e soprattutto le schede di tutte le protagoniste del percorso netto che ha portato l’Italia alla vittoria nell’Europeo 2007.
E se le ragazze festeggiano, lo stesso non si può dire per i ragazzi di Gian Paolo Montali, tornati da Mosca con un risultato ben al di sotto delle aspettative. Un sesto posto che complica, e non poco, la strada verso le Olimpiadi di Pechino. Chi dalla Russia è tornato con una medaglia al collo, del metallo più prezioso, è stato Andrea Anastasi, che alla guida della Spagna ha compiuto un’impresa che, proprio come quella delle nostre azzurre, resterà nella storia. A lui e all’altro Ct italiano, Mauro Berruto, che ha raccolto grandi applausi con la sua Finlandia, abbiamo chiesto di prendere in mano la penna e di scrivere per Pallavolo Supervolley. Un modo per raccontare da dentro il loro Europeo, come ha fatto anche il capitano della Spagna campione, Rafael Pascual, che ha accettato di indossare i panni dell’Invitato Speciale.
Dalle nazionali ai campionati il passo è breve. Del movimento maschile parla il presidente della Lega, Diego Mosna, a colloquio con il nostro direttore, Stefano Michelini, mentre i personaggi del mese sono Alessandro Paparoni, ottimi il suo Europeo e l’avvio di stagione da titolare con la maglia della Lube Banca Marche Macerata, e Marco Molteni, pronto a mettersi a disposizione di una M.Roma quanto mai ambiziosa. Intanto la Sisley è ripartita da dove aveva finito, cioè da una vittoria: quella nella Supercoppa Italiana.
Del torneo femminile parliamo in maniera approfondita attraverso le parola di Consuelo Mangifesta, oggi in veste di commentatrice Rai, e le schede di tutte le squadre. I roster con tutte le foto delle giocatrici di A1 e i nomi di quelle di A2 sono invece nello Speciale Findomestic Volley Cup, allegato a Pallavolo Supervolley. Fra le protagoniste del massimo campionato siamo andati a trovare Monica De Gennaro, da poco trasferita, insieme alla sua Vicenza, nella nuova sede di Imola. È lei, il libero della Minetti Infoplus, il nostro personaggio del mese.
Nell’Amarcord di Carlo Gobbi non poteva mancare un tributo e un ricordo al grande Luciano Pavarotti. E proprio a Modena, nella città del Maestro, è arrivato il trionfo di Giontella e Nicolai, nuovi campioni del mondo di beach volley Under 21.
Da non perdere poi le nostre rubriche, quelle firmate da Francesca Piccinini, Andrea Giani e Matej Cernic, ma anche quelle della Scuola di Pallavolo dedicate come sempre ai tanti addetti ai lavori che il volley lo vivono ogni settimana nelle palestre di tutta Italia.
Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.
Di seguito i link ai browser supportati
Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.
digital agency greenbubble