CON TREVISO L'URLO DI GIOIA ARRIVA AL TIE BREAK
Cuore e grinta, ma anche la grande spinta del Fontescodella che per la prima volta in questa stagione ha fatto registrare l’annunciato tutto esaurito, con 2113 spettatori assiepati sugli spalti. Questi i principali ingredienti che hanno determinato la vittoria della Lube Banca Marche sui campioni d’Italia del Sisley Treviso, in quello che per i maceratesi è stato il terzo tie break su quattro gare casalinghe di questo campionato (i parziali: 25-23, 20-25, 27-25, 19-25, 15-11), dopo Cuneo e Padova. Biancorossi trascinati dalla solidità in ricezione di Mirko Corsano, decisivo anche con delle strepitose difese, e guidati da un ispiratissimo Valerio Vermiglio, che nei diversi set ha saputo far girare a dovere tutte le sue principali bocche di fuoco: Ale Paparoni, protagonista assoluto del set d’apertura, che chiuderà con 15 punti nello score (56% di efficienza in attacco, 76% in ricezione con il 62% di perfette, 1 muro), e poi Igor Omrcen, top scorer della Lube con 21 palloni messi a terra e mvp secondo la giuria di giornalisti presenti. In avvio De Giorgi ha schierato Andrija Geric titolare al centro preferendolo a Rodrigao, gettato comunque nella mischia nel secondo (per lo stesso Geric) e nel terzo set (per Lebl); il serbo, 8 punti, è risultato come suo solito molto pungente al servizio. Spazio in campo anche per Saraceni, utilizzato molto spesso in seconda linea al posto di Swiderski, Monopoli (per il servizio) e Bartoletti, autore di un muro molto importante nel primo parziale.
Nella sezione AGONISMO-POST PARTITA è disponibile il tabellino della partita.
Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.
Di seguito i link ai browser supportati
Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.
digital agency greenbubble