A ROMA SI INTERROMPE LA STRISCIA POSITIVA
Reduce da quattro vittorie consecutive, la Lube Banca Marche chiude il 2007 con una sconfitta che in ogni caso, ad una giornata dal termine del girone di andata, lascia del tutto invariate le possibilità di qualificazione alla final eight di Coppa Italia: i biancorossi sono raggiunti a quota 20 da Padova, Treviso e Modena. A Roma i ragazzi di Ferdinando De Giorgi riescono a tenere botta soltanto nel primo set, equilibratissimo sin dalle prime battute (con i centrali di entrambe le formazioni in grande spolvero) e deciso soltanto ai vantaggi (25-27). Nei restanti set, invece, dominio assoluto dei padroni di casa, sulle ali di un servizio potentissimo quanto efficiente. De Giorgi le ha provate tutte: dentro Saraceni per Swiderski nel secondo parziale, per Paparoni nel terzo, nel quale sono stati buttati nella mischia anche Monopoli, Rodrigao (per Geric) e Snippe (per Swiderski). Nonostante la sconfitta, da sottolineare nelle fila della Lube le buone prove di Igor Omrcen, autore di ben 8 punti nel solo primo set (l’opposto croato chiuderà con 16 punti (50% di positività su 28 palloni attaccati, 2 muri) e Martin Lebl, 8 punti col 75% in attacco con 2 muri anche per lui..
Applausi per l’ex Ivan Miljkovic da parte degli oltre 60 chiassosissimi tifosi maceratesi giunti nella capitale per tifare i propri beniamini dagli spalti del Pala Tiziano.
Il campionato ora si ferma per gli impegni della nazionale nel girone di qualificazione olimpica che si svolgerà in Turchia. Si riprenderà mercoledì 16 gennaio, con i biancorossi che ospiteranno (ore 20.30) l’Acqua Paradiso Montichiari al Fontescodella. Per la matematica qualificazione alla kermesse di Coppa Italia sarà sufficiente un punto.
Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.
Di seguito i link ai browser supportati
Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.
digital agency greenbubble