A TREVISO LA SETTIMA SINFONIA BIANCOROSSA
Anche i campioni d’Italia del Sisley Treviso si inchinano ai biancorossi. Al Pala Verde la Lube Banca Marche infila la settima vittoria consecutiva, consolidando il quarto posto in classifica: la vittoria arriva al tie break (20-25, 25-23, 20-25, 25-18, 15-10), il settimo della stagione, con i due punti conquistati che valgono il +3 in classifica proprio sui veneti.
Regolarmente in campo Mirko Corsano, assente nella precedente giornata per un’infiammazione al gomito del braccio destro, indisponibile invece Paparoni per un fastidio ad un ginocchio, al suo posto Saraceni. I cucinieri, orchestrati a meraviglia da uno strepitoso Vermiglio (il palleggiatore siciliano, che nel quinto set ha firmato un importante muro su Fei e due ace, era alla prima da ex a Treviso e ad inizio gara è stato premiato dalla società e dai tifosi oro-granata), sono trascinati dall’ennesima prestazione superlativa dei centrali (Lebl 16 punti con il 76%, 2 muri e 1 ace; Rodrigao 15 punti con il 75% e 3 muri), e di Igor Omrcen, votato per la seconda gara consecutiva Mvp. L’opposto croato, sempre decisivo al servizio nei frangenti caldi dei diversi parziali (1 ace), tie break compreso, chiude con 26 punti nel proprio score, di cui ben 6 arrivati a muro.
Da sottolineare anche l’ingresso in campo nel terzo set (per la battuta) di Andrija Geric, che causa la distorsione alla caviglia rimediata con la nazionale alle qualificazioni olimpiche di Smirne mancava sotto rete dal 26 dicembre, e del martello olandese Jan Willem Snippe, autore sempre nello stesso parziale di 4 punti (75%).
Nella sezione Agonismo-Regular Season è disponibile il tabellino della partita.
Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.
Di seguito i link ai browser supportati
Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.
digital agency greenbubble