QUATTORDICESIMA VOLTA IN COPPA ITALIA, DUE TRIONFI
La partita dei quarti difinale in programma giovedì contro il Cimone Modena sancirà la quattordicesima partecipazione della Lube Banca Marche alla Coppa Italia. L‘esordio assoluto risale alla stagione 1993/94, la prima in serie A2 dei biancorossi: in quell’occasione, i ragazzi guidati da Gianni Rosichini vennero eliminati nei sedicesimi di finale, perdendo 3-0 nella gara secca con la Daytona Modena che andò in scena il 14 ottobre del 1993 in un Palasport Fontescodella per la prima volta esaurito fino all’inverosimile.
La prima final four della formazione cuciniera è invece del 2000/01, con Silvano Prandi in panchina: al Pala rossini di Ancona, la Lube Banca Marche sconfisse Modena in semifinale e Treviso nella finalissima, mettendo in bacheca il primo importante trofeo della sua storia. Un successo bissato appena due anni dopo a Trento, dove in finale i biancorossi di Roberto Masciarelli riuscirono ad aggiudicarsi la coppa battendo nuovamente la Sisley, in un tie break conquistato grazie ad una strepitosa rimonta nel quarto set (da 19-23 a 24-24) innescata dal mitico Marco Bracci.
Nella passata stagione i biancorossi restarono fuori dalla competizione per la prima volta da quando sono in serie A.
Di seguito la storia dettagliata della Lube Banca Marche in Coppa Italia.
STAGIONE 1993/94 (A2)
Sedicesimi: Lube Carima Treia-Daytona Modena 0-3
STAGIONE 1994/95 (A2)
Sedicesimi: Lube Carima Macerata-Fochi Bologna 1-3
STAGIONE 1995/96
Sedicesimi: Conad Ferrara – Lube Carima Macerata 1-3
Ottavi: Lube Carima Macerata-Wuber Schio 3-0
Quarti: Lube Carima Macerata-Daytona 0-2 (and.0-3, rit. 1-3)
STAGIONE 1996/97
Sedicesimi: Conad Ferrara-Lube Banca Marche Macerata 1-3
Ottavi: Com Cavi Napoli-Lube Banca Marche Macerata 0-2 (and. 2-3, rit. 0-3)
Quarti: Lube Banca Marche Macerata-Alpitour Traco Cuneo 0-2 (and. 1-3, rit. 0-3)
STAGIONE 1997/98
Ottavi: Lube Banca Marche Macerata-Caffè Motta Salerno 2-0 (and. 3-0, rit. 3-1)
Quarti: Lube Banca Marche Macerata-Conad Ferrara 0-2 (and. 2-3, rit. 0-3)
STAGIONE 1998/99
Quarti: Iveco Palermo-Lube Banca Marche Macerata 2-0 (and. 3-0, rit. 0-3 – decide il quoz. punti)
STAGIONE 1999/00
Ottavi: Maxicono Parma-Lube Banca Marche Macerata 0-2 (and. 0-3, rit. 2-3)
Quarti: Lube Banca Marche Macerata-Casa Modena 1-1 (and. 3-2, rit. 1-3 – decide il quoz. set)
STAGIONE 2000/01Girone eliminatorio: Lube Banca Marche prima davanti a Ford Roma e European Padova
Semifinale: Lube Banca Marche Macerata-Casa Modena 3-2
Finale: Lube Banca Marche-Sisley Treviso 3-0
STAGIONE 2001/02
Quarti: Lube Banca Marche Macerata-Asystel Milano 3-0
Semifinale: Lube Banca Marche Macerata-Maxicono Parma 1-3
STAGIONE 2002/03
Quarti: Lube Banca Marche Macerata-Itas Trentino 3-1
Semifinale: Lube Banca Marche Macerata-Kerakoll Modena 3-1
Finale: Lube Banca Marche Macerata-Sisley Treviso 3-2
STAGIONE 2003/04
Quarti: Lube Banca Marche Macerata-Edilbasso Padova 3-1
Semifinale: Lube Banca Marche Macerata-Noicom Bre Cuneo 2-3
STAGIONE 2004/05
Quarti: Lube Banca Marche Macerata-Edilbasso Padova 2-3
STAGIONE 2005-06
Quarti: Lube Banca Marche Macerata-Itas trentino 1-3
Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.
Di seguito i link ai browser supportati
Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.
digital agency greenbubble