I BIANCOROSSI SI ARRENDONO A TRENTO
Si interrompe a Trento la lunghissima striscia positiva della Lube Banca Marche, arrivata al cospetto della capolista Itas forte di undici vittorie consecutive, le ultime tre delle quali, ottenute senza perdere alcun set, utili a mettere in bacheca la terza Coppa Italia della storia biancorossa. I ragazzi di Ferdinando De Giorgi, ora raggiunti a parità di punteggio in classifica da Treviso, quarti per il maggior numero di vittorie, perdono 3-1 (28-30, 25-20, 22-25 ma riescono ugualmente a mettere in evidenza un gran carattere, soprattutto nel parziale di apertura e nel terzo, nei quali Vermiglio e compagni riescono a ricucire strappi di ben sei lunghezze, per poi giocarsi la vitoria nei rispettivi finali, dove a fare la differenza per i padroni di casa è soprattutto il servizio.
Senza gli infortunati Rodrigao e Paparoni, la Lube Banca Marche ha proposto in campo lo stesso sestetto titolare della finale di Coppa Italia, con Vermiglio e Omrcen in diagonale (l’opposto croato è il top scorer della squadra: 22 punti con 4 muri e 2 ace), Geric e Lebl al centro (eccezionale il gigante ceco: 17 punti con 2 muri, 1 ace e 14 palloni messi a terra su 19), Swiderski (17 punti, 64% in attacco e 73% in ricezione, col 55% di perfette) e Saraceni di mano, Corsano libero. Nel quarto ed ultimo set hanno trovato spazio in campo anche Andrea Bartoletti (3 punti, 67%) e Jan Willem Snippe, al posto di Saraceni.
Nella sezione Aginosmo-Regular Season è disponibile il tabellino della gara.
Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.
Di seguito i link ai browser supportati
Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.
digital agency greenbubble