11 dicembre 2008

Condividi:

BLITZ VINCENTE A MAIORCA, L'EUROPA CI SORRIDE

Inserisci un'immagine (800x500)

Era cominciata nel peggiore dei modi: martedì, un ritardo di tre ore sul volo da Madrid per l’isola delle Baleari, aveva impedito ai ragazzi di Ferdinando De Giorgi di allenarsi come previsto nella “Arena Palma”, il velodromo prestatosi per l’occasione al volley, in attesa di riavere a disposizione il ben più maestoso ed ospitale “Saint Moix”, in fase di ristrutturazione dopo i danni subiti l’anno scorso per una forte raffica di vento. Ma per fortuna, la due giorni spagnola che ha segnato il ritorno della Lube Banca Marche nella Indesit Cev Champions League, a distanza di quasi un mese dall’ultima uscita, si è conclusa nel migliore dei modi: i biancorossi battono il Portol con un netto 3-0 conquistando il terzo successo su altrettanti incontri disputati nella competizione, e si confermano dunque in testa alla classifica del proprio girone (sempre davanti al Roeselare, vittorioso 3-0 sulla Stella Rossa Belgrado), in attesa di affrontare nuovamente Palma di Maiorca martedì prossimo, stavolta al Palasport Fontescodella di Macerata (ore 20.30). Un'altra eventuale vittoria, per Vermiglio e compagni, potrebbe valere l’aritmetica qualificazione al turno successivo con due giornate di anticipo sul calendario.
Il tecnico dei biancorossi come prevedibile attua il turn over, che per l’occasione concede un po’ di riposo Matteo Martino: al suo posto Gianluca Saraceni, alla prima stagionale da titolare, in diagonale con Sebastian Swiderski, quindi Lebl e Rodrigao al centro, Vermiglio al palleggio, Omrcen in posto 2 e Corsano libero.

PRIMO SET - L’approccio dei maceratesi alla gara è dei migliori, la Lube Banca Marche forza infatti subito al servizio sfoderando anche una gran difesa che le consente in un paio d’occasioni di andare a segno sulle ricostruzioni: si va sul 4-0 grazie ad una splendida pipe di Swiderski, ed il tocco vincente di Vermiglio, di seconda intenzione, mantiene il +5 al primo time out tecnico. E’ un vero e proprio monologo quello dei cucinieri, che firmano il 16-8 con un ace di Omrcen, e sempre con la battuta (di Saraceni) conquistano il primo set-point sul 24-14. I biancorossi chiudono al terzo tentativo, sul 25-16, con un altro attacco dalla seconda linea di Swiderski.

SECONDO SET – Parte bene la Lube Banca Marche (5-1), ma gli spagnoli si rifanno subito sotto piazzando un parziale di 4-0: l’ace di Iban Perez riporta il Portol a -1, la parità a quota 5 arriva dopo un errore in attacco di Swiderski. E’ il servizio a farla ancora da padrone, e quando in battuta va Omrcen Paolo Torre e compagni non sanno proprio che pesci prendere: Igor firma l’ace del +3 dopo un errore col primo tempo di Stepanenko (8-5), ed è qui che i maceratesi prendono nuovamente il largo. Il 10-5 è opera di Swiderski, che sfrutta ancora la pessima ricezione dei padroni di casa sulla battuta del croato. Vermiglio e compagni vanno addirittura sul 18-10, e la fiammata di Garcia Torres (a segno col primo tempo sulla ricostruzione e poi con un muro) costringe De Giorgi a chiamare il time out ma non basta a riaccendere le speranze del Portol, che si arrende con identico punteggio del parziale precedente (25-16). L’ultimo punto è firmato nuovamente da Swiderski, con il sesto ace dei biancorossi, che fanno segnare nello score anche 7 muri vincenti.

TERZO SET – Un'altra partenza da incorniciare per la Lube Banca Marche, che grazie all’ennesimo errore in attacco di Sevillano arriva al primo time out tecnico con un vantaggio di quattro punti. Prova a cambiare l’opposto Mendez, ex tecnico della Spagna, inserendo il giovane Diaz Romeral al posto di Iban Perez, ma la mossa non porta frutti ai padroni di casa. Quello degli uomini di Ferdinando De Giorgi è un vero e proprio dominio, che si conclude nuovamente sul 25-16.

Il tabellino:
PORTOL PALMA MALLORCA: Stepanenko 5, Garcia Torres 4, Sevillano 8, Diaz Romeral 4, Contreras (L), Urnaut, Fernandez n.e., Concina 12, Torre 2, Perez Garcia, Iban Perez 3, Carinelli n.e.. All. Mendez.
LUBE BANCA MARCHE: Lebl 6, Vermiglio 2, Bartoletti n.e., Snippe n.e., Saraceni 7, Martino n.e., Monopoli n.e., Corsano (L), Rodrigao 8, Omrcen 12, Swiderski 17, Podrascanin n.e.. All. De Giorgi.
ARBITRI: Loderus (OLA) – Kulhanek (AUT).
PARZIALI: 16-25 (20’), 16-25 (21’), 16-25 (22’).
NOTE: Portol bs 13, ace 2, muri 5. Lube bs 7, ace 7, muri 11.

Palmares

Main sponsor

SPONSOR TECNICO

Exclusive Innovation Partner

Sponsor Divisa da Gioco

Medical Partners

Media & Ticketing Partners

SOLIDARIETÀ E CULTURA

Sponsor di Lega

Questo sito utilizza i cookies
Noi ed alcuni servizi di terze parti utilizziamo i cookie come specificato nella cookie policy.
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo.
Gestisci preferenze consenso
Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni visita la nostra pagina relativa alla cookie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento nella relativa pagina.
Cookie tecnici Strettamente Necessari
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Analitici
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.

È necessario aggiornare il browser

Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.
Di seguito i link ai browser supportati

Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.
digital agency greenbubble