SCOPRIAMO LE NOSTRE AVVERSARIE EUROPEE
- Hypo Tirol INNSBRUCK (Austria) -
Squadra campione d’Austria, grazie al successo in quattro gare nella serie di finale giocata contro l’aon hotVolleys Vienna. Per la società tirolese, fondata nel 1997, la prossima sarà la quarta partecipazione assoluta alla CEV Indesit Champions League, dove non è mai andata oltre alla fase a gironi. In bacheca, oltre a tre titoli nazionali (2005, 2006 e appunto 2009) e quattro coppe d’Austria, si può fregiare anche della vittoria nella Mevza Cup 2009 (3-0 al Bled) e del terzo posto assoluto nella Top Teams Cup 2004.
Nella formazione austriaca dell’ultima stagione due i nomi noti ai tifosi trentini, quello del palleggiatore Carletti (secondo di Grbic a Piacenza quattro stagioni fa) e soprattutto quello dell’opposto slovacco Chocholak, a Trento nella stagione 2004/05 come vice Sartoretti.
- Noliko MAASEIK (Belgio) -
(cittadina situato nella provincia fiamminga del Limburgo)
Squadra campione del Belgio grazie al successo in cinque gare (3-2) sulla storica rivale Knack Randstad Roeselare; nell’ultima stagione in patria ha vinto tutto quello che c’era da vincere conquistando anche Coppa e Supercoppa nazionale. Grazie all’annata trionfale appena messa alle spalle la bacheca del club può contare ora su 12 scudetti, 10 coppe di Belgio e 8 supercoppe nazionali. Partecipa per la decima volta alla Champions League, dove in occasioni ha conquistato anche il secondo posto, cedendo in finale sempre ad una squadra italiana: Modena nel 1997 e Treviso nel 1999. Nell’ultima edizione si è fermata agli ottavi di finale, eliminata dai russi dell’Iskra Odintsovo alla fine terzi assoluti.
Esiste un altro precedente importante tra la formazione belga e la Lube Banca Marche in Champions League: risale all’edizione 2001/2002, con i biancorossi che eliminarono il Maaseik nei quarti di finale dopo aver compiuto una vera e propria impresa: sconfitti 3-2 nella gara di andata giocata in casa, Corsano e compagni staccarono il biglietto per la final four di Opole imponendosi fuori in Belgio per 3-1.
Il Noliko ha praticamente già ultimato il proprio mercato estivo, prelevando dall’Ortec il palleggiatore olandese Van Harskamp (sostituirà in regina il portoghese ex Taranto Pinheiro che è passato al Beauvais) e l’opposto Klapwijk che contenderà la maglia da titolare al confermato Van Walle. In banda si contenderanno i due posti nello starting six il portoghese Lopes, l’olandese Maan e il martello della nazionale juniores Klinkenberg. Al centro da segnalare gli arrivi del colombiano Viafara e del giovane Van de Voorde. Derkoningen confermato nel ruolo di libero.
- Budvanska Rivijera BUDVA (Montenegro) -
(cittadina costiera di circa undicimila abitanti, capoluogo dell’omonima regione)
Squadra che un po’ a sorpresa è diventata campione nazionale 2009, grazie alla vittoria in quattro gare nella serie di finale sul più accreditato Podgorica già vincitore dell’annuale edizione della Coppa di Montenegro. Per la società di Budva, vera culla del volley montenegrino, si tratta del primo scudetto da quando lo stato è diventato indipendente. In precedenza aveva già ottenuto tre successi significativi come un campionato di Serbia Montenegro (2001) e due coppe nazionali. Quella che partirà a dicembre sarà la prima esperienza assoluta in CEV Indesit Champions League ma non in Europa visto che nel 2008 aveva già partecipato alla final four di Coppa CEV giocata a Roma, ottenendo il terzo posto, e nel 2009 era stata eliminata da Cuneo nei quarti di finale della stessa competizione.
Nell’attuale rosa c’è lo schiacciatore Slobodan Boskan, a Trento fra il 2000 ed il 2002, che però potrebbe passare al Radnicki Kragujevac, compagine serba anch’essa iscritta alla Champions League.
L’allenatore è Vesko Vukovic che in panchina ha come secondo l’italiano Alberto Raho. Al centro della rete spicca il nome di Dragan Stankovic, centrale della nazionale serba.
Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.
Di seguito i link ai browser supportati
Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.
digital agency greenbubble