25 ottobre 2009

Condividi:

GLI ALTRI RISULTATI DELLA 8ª GIORNATA, LUBE SETTIMA

Inserisci un'immagine (800x500)

Con i tre punti conquistati a Forlì la Lube Banca Marche ha agganciato il settimo posto in graduatoria, a parità di punti (12) ma con un migliore quoziente set rispetto a Monza. La classifica resta cortissima: i ragazzi di Ferdinando De Giorgi, che lo ricordiamo hanno già osservato il loro turno di riposo, sono a tre sole lunghezze di stanza dalla seconda posizione, occupata al momento da Modena, a parità di punti (16) con Piacenza.
Di seguito i tabellini con commenti e dichiarazioni dei protagonisti di tutte le altre partite della 8ª giornata di andata di Regular Season. A seguire la classifica.

ESSE-TI CARILO LORETO - ITAS DIATEC TRENTINO 0-3 (15-25, 21-25, 24-26)
ESSE-TI CARILO LORETO: De Angelo Freitas 8, Marra (L), Marzola, Dolfo 9, Visentin 2, Vigilante 14, Belcecchi, Cester 8, Shumov 8. Non entrati Paoli. All. Moretti Luca. ITAS DIATEC TRENTINO: Kaziyski 11, Birarelli 1, Portuondo Juantorena 9, Vieira De Oliveira 3, Vissotto Neves 14, Sala 8, Sokolov 3, Corsini 11, Herpe 1, Bari (L). Non entrati Gallosti, Zygadlo, Fedrizzi. All. Stoytchev Radostin. ARBITRI: Gianni Bartolini, Omero Satanassi. NOTE - durata set: 19', 25', 28'; tot: 72'.

Trento vince, ma la Esse-ti Carilo non sfigura ed il 3-0 finale con cui l'Itas Diatec Trentino si impone risulta forse ingeneroso per un Loreto che - privo di Van Dijk e Diachkov, coinvolti in un incidente stradale venerdì mattina - ha avuto il merito di tenere testa ai Campioni d'Europa sia nel secondo che nel terzo set, persi in volata.

Cristian Vigilante (Esse-ti Carilo Loreto): “Abbiamo giocato contro una grandissima squadra, ma ci meritavamo un set per come abbiamo affrontato quell'ultima frazione, per l'atteggiamento mostrato e per la capacità di reazione avuta alle difficoltà incontrate questa settimana. Ora andiamo avanti continuando a lavorare duro in palestra e mettendo la stessa grinta e la stessa determinazione vista stasera anche nei prossimi incontri”.
Andrea Sala (Itas Diatec Trentino): "Loreto è partita un po' contratta, e questo ci ha agevolato il compito nel primo set, poi il loro atteggiamento spregiudicato ci ha obbligato a tirare fuori le nostre armi migliori come servizio e muro per chiudere la partita in tre set. Una vittoria col massimo scarto in trasferta è sempre ben accetta, anche se dovremo ancora lavorare con costanza per raggiungere il top della condizione".

ANDREOLI LATINA - COPRATLANTIDE PIACENZA 1-3 (25-22, 20-25, 18-25, 23-25)
ANDREOLI LATINA: Van Den Dries, Gitto 7, Giovi (L), Snippe 6, Nikic 16, Fabroni 2, Vujevic 5, Spairani 10, Giombini 15. Non entrati Cortina, Saitta, Sambucci Riccardo. All. Ricci Daniele. COPRATLANTIDE PIACENZA: Rak 11, Meoni 2, Marshall 20, Grassano, Boninfante, Zlatanov 21, Durante (L), Bravo 4, Oivanen, Urnaut 5, Bjelica 12. Non entrati Mazza, Sequeira. All. Lorenzetti Angelo. ARBITRI: Simone Santi, Matteo Cipolla. NOTE - Spettatori 1100, incasso 3900, durata set: 30', 30', 24', 28'; tot: 112'.

Doveva essere spettacolo e della buona pallavolo si è vista al PalaBianchini. A portare a casa l’intera posta in palio la CoprAtlantica Piacenza. Ma l’Andreoli (con Fabroni in regia per un Saitta infortunato e Spairani in posto 3 al posto di Geric fermo per una piccola lesione muscolare al tricipite del braccio destro) non ha demeritato, è riuscita a giocare punto a punto contro i Campioni d’Italia, ancora con un sestetto inedito per questa stagione con Meoni al palleggio e Marshall opposto, Bjelica e Rak al centro, Bravo e Zlatanov di banda con Durante libero. I tecnici le hanno provate tutte per vincere la gara, muovendo di volta in volta le pedine nella scacchiera. Un 1-3 che premia il Piacenza e lascia il Latina a quota sei. La CoprAtlantide invece torna ai piani alti e aggancia Modena al secondo posto.

Daniele Ricci (Andreoli Latina): “La squadra ha giocato meglio delle altre volte, ma quello che conta è che non abbiamo fatto punti. Credo che abbiamo fatto delle buone cose. Non ho molte cose da rimproverare oggi, al contrario di mercoledì a Monza. C’è da lavorare e soffrire molto, credo che la partita di oggi ci dia il coraggio per iniziare una crescita”.
Hristo Zlatanov (Copratlantide Piacenza): “Ci hanno messo in difficoltà ma siamo stati bravi a raddrizzare una situazione che sembrava compromessa con un Latina che ha rischiato molto su tutti i fondamentali”.

ARAN CUCINE ABRUZZO PINETO - RPA-LUIGIBACCHI.IT PERUGIA 1-3 (25-23, 21-25, 15-25, 17-25)
ARAN CUCINE ABRUZZO PINETO: Ravellino 8, Perez Moreno, Roberts 4, Modica, Lampariello (L), Henrique 3, Sborgia 1, Di Franco 2, Perazzolo 11, Ereu 13, Gradinarov 13. Non entrati Armeti, Centorame. All. Brutti Alessandro. RPA-LUIGIBACCHI.IT PERUGIA: Savani 14, Cernic 14, Nemec, Botti 9, Ogurcak, Sintini 4, Pippi (L), Stokr 20, Bovolenta 15. Non entrati Fanuli, Hubner, Bucaioni, Lo Bianco. All. Sartoretti Andrea. ARBITRI: Roberto Boris, Giampiero Perri. NOTE - Spettatori 1200, incasso 6600, durata set: 29', 28', 27', 23'; tot: 107'.

Finisce 3-1 per Perugia l'incontro del Palamaggetti. Primo set tutto di marca Pineto, eccellente in tutti i fondamentali; alla lunga esce fuori però la maggior classe ed esperienza di Perugia che si aggiudiaca l'intera posta in palio, dominando in lungo e in largo specie nel 3° e 4° set.

Alessandro Brutti (Aran Cucine Abruzzo Pineto): “Non c'è niente da fare: per vincere, specie contro squadre forti contro Perugia, dobbiamo giocare sempre e tutti al 110%; oggi ci siamo riusciti solo nel primo set, ma dobbiamo continuare a pensare positivo e a crederci”.
Andrea Sartoretti (RPA LuigiBacchi.it Perugia): “Siamo in crescita e lo abbiamo dimostrato anche oggi: male nel primo set, poi abbiamo preso le distanze dal Pineto e abbiamo controllato il match senza eccessivi patemi. Continuiamo nella nostra scalata in classifica”.

PRISMA TARANTO - ACQUA PARADISO MONZA 0-3 (19-25, 23-25, 20-25)
PRISMA TARANTO: De Oliveira 11, Ricciardello (L), Candellaro 3, Cozzi 13, Moretti 1, Suxho 3, Westphal 5, Rodrigo Pinto, Abbadi 11. Non entrati Montagna, Gasbarro Andrea, Spescha, Quartarone. All. Montagnani Paolo. ACQUA PARADISO MONZA: Rauwerdink 11, Forni 4, Molteni 6, Buti 13, Travica 3, Gavotto 14, Exiga (L). Non entrati Pesenti, Sivula, Krumins, Tuominen, Haldane, De Luca. All. Berruto Mauro. ARBITRI: Daniele Rapisarda, Vittorio Sampaolo. NOTE - durata set: 22', 28', 25'; tot: 75'.

Battuta sempre insidiosa, muro opprimente e difesa reattiva. Con questi tre fondamentali l'Acqua Paradiso Monza espugna il Palamazzola di Taranto ed ottiene il primo successo esterno stagionale. Per la Prisma pesa come un macigno l'infortunio ad inizio match dell'opposto brasiliano Rivaldo. Troppi però i 16 errori in battuta in tre set per i rossoblu che così non sono riusciti a mantenere il ritmo di gioco per più di qualche scambio”.

Paolo Cozzi (Prisma Taranto) : “L'infortunio di Rivaldo ci ha penalizzati ma in questo momento ci pesa anche l'assenza di Elia. Non si possono regalare agli avversari due titolari tra cui un giocatore in grado di fare tanti punti a partita. Nonostante la situazione di emergenza siamo riusciti a non andare nel pallone ed a reagire bene. Sono evidenti gli errori in battuta e a muro. Prima della partita ero convinto che avremmo vinto”.
Simone Buti (Acqua Paradiso Monza): “La partita è cambiata con l'infortunio di Rivaldo. Siamo stati abili a sfruttare gli errori della Prisma specie dalla linea di fondo. La partita si è decisa nel secondo set quando siamo stati bravi noi a riprenderli dopo esser stati in rimonta. Sono contento per la mia prestazione e per l'intesa con Travica che sta sempre più crescendo”.

MARMI LANZA VERONA - TONNO CALLIPO VIBO VALENTIA 3-1 (23-25, 25-16, 29-27, 25-21)
MARMI LANZA VERONA: Latelli (L), Groppi, Sottile 1, Della Lunga 11, Lasko 19, Kovar, Curti 5, Holt 5, Galabinov, Colaci (L), Kromm 24, Howard 9. Non entrati Peslac. All. Bagnoli Bruno. TONNO CALLIPO VIBO VALENTIA: Contreras 11, Gonzalez 7, Corvetta, Marquez 15, Andrae 11, Saraceni 6, Moltò 1, Simeonov 1, Tencati 8, Barone 6, Cicola (L). Non entrati Ferraro, Cannistrà. All. Uriarte Jon. ARBITRI: Massimo Pessolano, Paolo Barbero. NOTE - Spettatori 2100, durata set: 26', 26', 33', 25'; tot: 110'.

Verona con una prova corale conquista bottino pieno davanti al suo pubblico che risponde con grande entusiasmo, la formazione di Uriarte viaggia velocissima con Marquez, miglior realizzatore dei suoi, nel primo set, poi è la Marmi Lanza a crescere a non arrendersi anche quando è sotto di quattro lunghezze nel terzo parziale. Lasko oggi miglior in campo fa volare la squadra a quota 13, protagonista con tre ace e 19 punti.

Michael Lasko (Marmi Lanza Verona): “Loro nel primo set hanno espresso un livello di battuta straordinario, poi noi siamo stati in grado di rispondere allo stesso modo e abbiamo raccolto molto. La chiave della partita è stato nel finale del terzo set quando siamo riusciti a recuperare il nostro svantaggio, mi è molto piaciuto l’atteggiamento della squadra pronta a recuperare anche in difficoltà”.
Jon Uriarte (Tonno Callipo Vibo Valentia): “Noi abbiamo cominciato bene anche se già nel primo set abbiamo commesso qualche errore, nel secondo parziale il servizio di Verona è stato fantastico. Nel finale di gara qualche giocatore è calato di tensione in una partita che ha richiesto molte energie e intensità in tutta la gara. Abbiamo buone qualità che dobbiamo imparare a gestire meglio, c’è stato poco tempo per crescere sulle qualità individuali dei miei atleti; Verona ha fatto una buona partita, trovando fiducia al servizio si sono potuti esprimere bene”.

Giocata Sabato 24 Ottobre 2009
TRENKWALDER MODENA - BRE BANCA LANNUTTI CUNEO 0-3 (26-28, 26-28, 18-25) TRENKWALDER MODENA: Manià (L), Ciabattini (L), Kooistra 10, Dennis 15, Kooy 1, Biribanti 3, Esko 3, Meszaros 6, Casoli 4, Diaz Mayorca 8, Piscopo 6. Non entrati Soli, Pagni. All. Prandi Silvano. BRE BANCA LANNUTTI CUNEO: Wijsmans 18, Henno (L), Parodi 11, Fortunato 9, Nuti, Nikolov 16, Grbic 4, Mastrangelo 5, Pieri (L). Non entrati Ariaudo, Jeroncic, Peda, Patriarca. All. Giuliani Alberto. ARBITRI: Fabrizio Pasquali, Nunzio Caltabiano. NOTE - Spettatori 3200, incasso 22000, durata set: 35', 34', 25'; tot: 94'.

Classifica
Itas Diatec Trentino 21, Trenkwalder Modena, CoprAtlantide Piacenza 16, Bre Banca Lannutti Cuneo 15, Sisley Treviso, Marmi Lanza Verona 13, Lube Banca Marche Macerata, Acqua Paradiso Monza 12, Prisma Taranto, RPA-LuigiBacchi.it Perugia 10, Tonno Callipo Vibo Valentia 9, Esse-ti Carilo Loreto 8, Andreoli Latina 6, Yoga Forlì 3, Aran Cucine Abruzzo Pineto 1
Note: 1 incontro in più: Itas Diatec Trentino, CoprAtlantide Piacenza, Bre Banca Lannutti Cuneo, Marmi Lanza Verona, Esse-ti Carilo Loreto, Andreoli Latina; 1 incontro in meno: Aran Cucine Abruzzo Pineto.

Palmares

Main sponsor

SPONSOR TECNICO

Official Partner

Exclusive Innovation Partner

Sponsor Divisa da Gioco

Medical Partners

Media & Ticketing Partners

SOLIDARIETÀ E CULTURA

Sponsor di Lega

Questo sito utilizza i cookies
Noi ed alcuni servizi di terze parti utilizziamo i cookie come specificato nella cookie policy.
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo.
Gestisci preferenze consenso
Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni visita la nostra pagina relativa alla cookie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento nella relativa pagina.
Cookie tecnici Strettamente Necessari
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Analitici
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.

È necessario aggiornare il browser

Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.
Di seguito i link ai browser supportati

Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.
digital agency greenbubble