7 marzo 2010

Condividi:

LA LUBE RITROVA LA VITTORIA E UN GRANDE SWIDERSKI

Inserisci un'immagine (800x500)

La Lube Banca Marche ritrova un grande Swiderski e la vittoria da tre punti, ma perde ancora Mirko Corsano. Il libero salentino, sceso regolarmente in campo, deve abbandonare la partita a metà del primo set per una botta al ginocchio (non il solito) rimediata in un'azione difensiva, lasciando il posto a Smerilli proprio a ridosso del momento topico del match. Perché il 3-0 dei maceratesi (25-23, 25-20, 25-23), che presentano Martino inizialmente in panchina per i postumi di una distorsione rimediata domenica scorsa a Monza (gioca Paparoni) è stato tutt’altro che semplice, merito di un Taranto sfrontato e mai domo. Come nel parziale di gara, quando dal -6 acciuffa la parità a quota 23, senza però poter andare al servizio: troppo accese le proteste del tecnico Sernotti proprio nel corso dell’azione che porterà Cleber a firmare il punto del pareggio. Cartellino giallo, Lube che va sul 24-23 e chiude subito grazie ad errore in attacco. Dominato il secondo set, nel terzo Macerata parte male nel testa a testa finale trova nel neo entrato Swiderski (sostituisce Cisolla dal 7-4) il terminale buono per chiudere la partita col massimo scarto. Sul 23-23 il polacco, autore di ben 7 punti nel parziale e Mvp (71% in attacco, 52% per il top scorer Igor Omrcen, che segna 19 punti), firma un muro vincente ed il successivo contrattacco nel match point.
Con i tre punti i biancorossi, ora attesi dalle trasferte di Cuneo e Verona, restano agganciati a Modena (vittoriosa su Perugia e quarta per miglior quoziente set) e riprendono anche Piacenza, che deve ancora osservare il turno di riposo.

La cronaca
1° SET – A riposo Matteo Martino, che in settimana ha accusato postumi della distorsione alla caviglia rimediata domenica scorsa a Monza, e si è allenato col contagocce. De Giorgi propone dunque un sestetto composto da Vermiglio e Omrcen in diagonale, Podrascanin e Stankovic al centro, Cisolla e Paparoni di mano, corsano libero. Sulla sponda pugliese, il tecnico Serniotti schiera invece il palleggiatore Suxho in diagonale con Rivaldo, Elia e cozzi sono i centrali, Cleber e Barman gi schiacciatori di posto 4, Ricciarello il libero.
E’ ottima la partenza dei biancorossi, che prendono un buon margine di vantaggio in avvio grazie all’ottimo lavoro in difesa (eccellente quella di Paparoni che consente a Omrcen di contrattaccare per il 4-1) e la battuta piuttosto forzata, con Cisolla che mette a terra il primo ace della gara firmando il 7-3. Vermiglio trova buone risposte in attacco da tutti gli uomini di banda, il cambio palla della Lube è quindi molto fluido mentre dall’altra parte i pugliesi faticano e non poco a passare: Elia spara fuori un primo tempo mandando i padroni di casa sul 10-5, poi il muro vincente dei maceratesi ai danni di Rivaldo, per il +6 (11-5). Taranto accenna una prima reazione con il servizio di Cleber (segna l’ace del 9-12), ma il vero e proprio ritorno in partita della Prisma si registra dopo il secondo time out tecnico, quando proprio le difese di Riccirdello e compagni consentono a Cleber e Rivaldo di mettere a terra i contrattacchi che valgono la parità a quota 17. Macerata strappa un nuovo break grazie ad una strepitosa difesa di Corsano, con Cisolla che ne ricava in buon mani-fuori (21-19). Il libero salentino, però, accusa problemi al ginocchio dopo un colpo accusato nell'azione precedente e deve lasciare il campo a Smerilli. C’è una nuova parità a quota 22 dopo un contrattacco di Cleber (23-23), ma le veementi proteste di Serniotti nel corso della stessa azione gli scostano il giallo che vale il 24-23 Lube. Finisce 25-23, con un errore in attacco di Cleber.

2° SET – Sempre Smerilli in campo al posto di Corsano, con la Lube Banca Marche che fa registrare nuovamente un buon avvio, trascinata da Omrcen che prima firma l’ace del 5-2, e poi i due attacchi vincenti che valgo l’8-4 al primo time out tecnico. Il primo tempo vincente di Podrascanin segna a metà set il +6 in favore dei biancorossi (13-7), sul 15-10 De Giorgi inserisce invece Martino al posto di Cisolla per il giro in seconda linea, con l’obiettivo di rafforzare la ricezione. Il massimo vantaggio di Vermiglio e compagni si registra dopo l’attacco out di Rivado, che vale il 18-10. La Lube Banca Marche può giocare sul velluto e chiude il set 25-20 con una pipe vincente di Alberto Cisolla.

3° SET – La partenza buona stavolta è della Prisma, avanti 7-4 con due ace rispettivamente di Rivaldo e Westphal (che sostituisce Barman), seguiti da un errore in attacco di Omrcen. De Giorgi inserisce Swiderski per Cisolla, la parità arriva a quota 9 con l’attacco in rete di Rivaldo, mentre il primo vantaggio biancorosso del set porta proprio la firma del martello polacco, che firma un ace con l’aiuto del nastro (13-12). Si cammina punto a punto fino a quota 23, poi sale in cattedra Seba Swiderski: suo il muro vincente del 24-23, ed il successivo contrattacco vincente che regala il 3-0 ai biancorossi.


Il tabellino
LUBE BANCA MARCHE: Raymaekers n.e., Cisolla 9, Paparoni 7, Vermiglio 2, Bartoletti, Smerilli (L), Stankovic 3, Martino, Monopoli n.e., Corsano (L), Omrcen 19, Swiderski 7, Podrascanin 10. All. De Giorgi.
PRISMA TARANTO: Cleber 17, Ricciarello (L), Candellaro n.e., Montagna (L), Cozzi 4, Moretti n.e., Suxho 2, Westphal 2, Elia 4, Rivaldo 15, Quartarone, Bartman 3. All. Serniotti.
ARBITRI: Cesare (RM) – Caltabiano (CT).
PARZIALI: 25-23 (29’), 25-20 (25’), 25-23 (27’).
NOTE: Spettatori 1623, incasso Euro 6443,23. Lube bs 13, ace 4, muri 7, errori 6, ricezione 62% (43% prf), attacco 57%. Prisma bs 9, ace 4, muri 3, errori 9, ricezione 67% (37% prf), attacco 48%.

Palmares

Main sponsor

SPONSOR TECNICO

Official Partner

Exclusive Innovation Partner

Sponsor Divisa da Gioco

Medical Partners

Media & Ticketing Partners

SOLIDARIETÀ E CULTURA

Sponsor di Lega

Questo sito utilizza i cookies
Noi ed alcuni servizi di terze parti utilizziamo i cookie come specificato nella cookie policy.
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo.
Gestisci preferenze consenso
Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni visita la nostra pagina relativa alla cookie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento nella relativa pagina.
Cookie tecnici Strettamente Necessari
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Analitici
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.

È necessario aggiornare il browser

Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.
Di seguito i link ai browser supportati

Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.
digital agency greenbubble