14 marzo 2010

Condividi:

LUBE A MANI VUOTE A CUNEO, IL QUARTO POSTO SI ALLONTANA

Inserisci un'immagine (800x500)

Non riesce l’impresa alla Lube Banca Marche, che a Cuneo rimedia l’ottava sconfitta stagionale in Regular Season (1-3: 25-23, 23-25, 17-25, 19-25) e complici i risultati provenienti dagli altri campi vede allontanarsi l’alta classifica, nonostante resti confermato il quinto posto, ora a parità di punti con Piacenza e anche Monza: Treviso perde proprio dai lombardi ma allunga a +5 il distacco dai maceratesi mentre Modena, vittoriosa al tie break nell’anticipo di ieri a Vibo, è adesso quarta con due lunghezze di vantaggio rispetto a capitan Corsano e compagni.
Partita in equilibrio soltanto nei primi due set, con il primo vinto dai biancorossi, bravi a sfruttare gli 11 errori avversari sfoderando anche una buona efficacia in attacco ed un muro decisivo nei frangenti più caldi, ed il secondo perso di un soffio, complice anche un pizzico di sfortuna nel punto a punto finale. Poi un monologo dei piemontesi. Sestetto iniziale Lube con Cisolla e Paparoni di mano, avvicendati a partire dal secondo set da Swiderski e Martino. Nel corso della gara il tecnico Ferdinando De Giorgi ha provato più volte a mescolare le carte in campo per dare una scossa ai suoi (Raymaekers per Stankovic nel terzo e quarto set, nel finale anche Bartoletti per Omrcen, top scorer dei maceratesi con 20 punti, 41% su 44 palloni attaccati, 2 ace), purtroppo in maniera vana.
La squadra stasera pernotterà in Piemonte e domani mattina si trasferirà direttamente a Verona, dove mercoledì alle 20.30 affronterà la Marmi Lanza nella penultima giornata della stagione regolare.

La cronaca
1° SET – Il tecnico biancorosso Ferdinando De Giorgi conferma il sestetto che domenica ascorsa ha battuto Taranto: Vermiglio e Omrcen in diagonale, Podrascanin e Stankovic al centro, Cisolla e Paparoni di mano, Corsano libero. Dall’altra parte l’allenatore dei piemontesi Alberto Giuliani recupera Wijsmans che parte titolare in banda con Parodi, il palleggiatore Grbic gioca in diagonale con Nikolov, Fortunato e Mastrangelo sono i centrali, Henno il libero. Macerata parte bene, presentandosi avanti di quattro lunghezze al primo time out tecnico della gara (8-4), ma al rientro in campo Parodi riapre però il parziale firmando due ace (7-8) che costringono l’allenatore della Lube a fermare immediatamente il gioco. I biancorossi provano il nuovo allungo col servizio di Podrascanin (primo tempo vincente del serbo per il 10-8, quindi due contrattacchi consecutivi a segno di Omrcen sulla sua battuta, 12-8), ma il nuovo +4 si azzera dopo i due muri di fila di Fortunato che segnano la parità a quota 14. Si cammina punto a punto fino al 18-17 (muro di Omrcen su Wijsmans), quindi il terzo break in favore dei maceratesi, che arriva con un errore in attacco di Nikolov (saranno 11 gli errori complessivi dei piemontesi nel parziale). Il bulgaro si riscatta subito firmando la nuova parità a quota 19, favorita da una ricezione difettosa della Lube, ma è ancora il muro a fare la differenza in favore degli uomini di De Giorgi: un blocco vincente regala il 21-19, sul 23-22 entra Matteo Martino in seconda linea al posto di Cisolla e proprio il martello di Alessandria, subito innescato da Vermiglio, conquista il set point (24-22). Il primo lo annulla Parodi, ma nella successiva occasione Omrcen (6 punti, 50% in attacco e 1 ace) chiude con un gran lungo linea.

2° SET – Importante novità nel sestetto Lube, con Swiderski che parte in posto 4 al posto di Cisolla. L’avvio registra un assoluto equilibrio (8-7 Lube al time out tecnico) che dura fino a quota 12, con Martino che torna in campo stavolta al posto di Paparoni, e Mastrangelo che conquista il break a favore dei padroni di casa con un tocco vincente di prima intenzione (14-12). La parità arriva sul 16-16 grazie ad un ace di Martino, che però si becca un giallo per un gestaccio nei confronti della curva cuneese. Le due squadre camminano punto a punto (dentro Peda per Nikolov) fino al 20-21, quindi il break conquistato da Wijsmans grazie al fortunoso servizio proprio del nuovo entrato Peda, che tocca il nastro mettendo in difficoltà la costruzione del gioco da parte dei maceratesi (20-22). De Giorgi ferma il gioco con un time out, ma al rientro in campo Cuneo trova il tocco vincente di Grbic che vale il 23-20. La Lube torna a -1 con un muro vincente su Mastrangelo (22-23), ma la Bre Banca, con Nikolov tornato per Peda, si conquista due set point e chiude all’ultima occasione buona con Nikolov.

3° SET – Sestetto invariati rispetto al parziale precedente, con la diagonale di schiacciatori biancorossi formata ancora una volta da Martino e Swiderski. La partenza buona è di Cuneo, che dopo il 7-4 firmato da Parodi costringe De Giorgi a chiamare il time out d’anticipo sulla sosta tecnica. E’ ancora il giovane schiacciatore di casa a mettere per terra la palla del +4 (10-6), vantaggio che diventa di cinque lunghezze già nell’azione successiva, convincendo l’allenatore Lube a spendere pure l’ultimo time out a sua disposizione (11-6). Macerata accorcia con Omrcen (8-11), poi è ancora Parodi a ristabilire le distanze con un ace (13-8). Cuneo trova con Wijsmans anche il punto del +6, che vale la fuga definitiva: inutile il tentativo del tecnico maceratese di mescolare ancora le carte inserendo Raymaekers al centro per Stankovic e Paparoni per Swiderski, la Bre Banca chiude ogni varco agli attaccanti biancorossi e si aggiudica il parziale 25-17. Unico neo dei piemontesi un problema fisico di Parodi, che nel finale deve lasciare il posto ad Ariaudo.

4° SET – Resta in panchina Parodi, al suo posto Patriarca, mentre nel sestetto Lube è confermata la coppia di schiacciatori formata da Martino e Swiderski. Avvio equilibrato, con i biancorossi che vanno al primo time out tecnico avanti 8-7, ma poi cedono nuovamente il passo agli avversari complice qualche errore di troppo (11-14). Cuneo conduce 16-13 al secondo time out tecnico dopo l’attacco vincente di Fortunato, gap che assume maggiore sostanza dopo il muro subito da Stankovic (16-20). De Giorgi prova la carta Bartoletti (per Omrcen), quindi anche Raymaekers al posto di Stankovic.

Il tabellino
BRE BANCA CUNEO: Wijsmans 22, Henno (L), Parodi 13, Ariaudo, Fortunato 9, Nuti n.e., Jeroncic n.e., Nikolov 14, Grbic 5, Peda, Mastrangelo 9, Patriarca 3. All. Giuliani.
LUBE BANCA MARCHE: Raymaekers 2, Cisolla, Paparoni 2, Vermiglio 2, Bartoletti, Smerilli (L), Stankovic 8, Martino 5, Monopoli n.e., Corsano (L), Omrcen 20, Swiderski 8, Podrascanin 11. All. De Giorgi.
ARBITRO: Castagna (BA) – Braico (TO).
PARZIALI: 23-25 (26’), 25-23 (30’), 25-17 (27’), 25-19 (25’).
NOTE: Spettatori 4053, incasso 22573 Euro. Bre Banca bs 18, ace 4, muri 15, errori 8, ricezione 38%, 24% prf, attacco 53%. Lube bs 16, ace 6, muri 7, errori 7, ricezione 49% (24% prf), attacco 42%.

Palmares

Main sponsor

SPONSOR TECNICO

Official Partner

Exclusive Innovation Partner

Sponsor Divisa da Gioco

Medical Partners

Media & Ticketing Partners

SOLIDARIETÀ E CULTURA

Sponsor di Lega

Questo sito utilizza i cookies
Noi ed alcuni servizi di terze parti utilizziamo i cookie come specificato nella cookie policy.
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo.
Gestisci preferenze consenso
Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni visita la nostra pagina relativa alla cookie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento nella relativa pagina.
Cookie tecnici Strettamente Necessari
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Analitici
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.

È necessario aggiornare il browser

Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.
Di seguito i link ai browser supportati

Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.
digital agency greenbubble