27 marzo 2010

Condividi:

I BIANCOROSSI ALZANO LA VOCE AL PALA PANINI: 1-0 NELLA SERIE

Inserisci un'immagine (800x500)

Alla fine si sente solo il boato degli oltre 250 tifosi giunti da Macerata. La Lube Banca Marche fa la voce grossa al Pala Panini, aggiudicandosi Gara 1 dei quarti con la Trenkwalder con un 3-1 (25-23, 20-25, 25-19, 25-23) figlio di una grande prova di determinazione e di continuità, che ha messo in vetrina delle lievi sbavature soltanto nel secondo set. Con Swiderski schierato in campo dall’inizio al posto di Cisolla, gli uomini di De giorgi si sonoresi protagonisti di una grande prestazione coale, con dei veri e propri acuti da campioni da parte dei singoli nei momenti più importanti di ogni set. Stankovic e Podrascanin decisivi nel parziale d’apertura (per Stankovic 10 punti finali, con l’89% in attacco e 2 muri, per Podrascanin 7 punti con 2 muri), Martino sontuoso per costanza ed efficacia sia in ricezione (56% su 25 palloni) che in attacco (15 punti, 60%), Omrcen in continua crescita fino ad esplodere nel decisivo quarto set (20 punti, 49% in attacco, 1 ace: è votato Mvp) e poi gli altri, con Swiderski che mette a terra 13 palloni tutti importantissimi, Corsano che strappa applausi a più riprese con le sue difese, e Vermiglio che si esprime su livelli altissimi, mandano più volte i suoi attaccanti a schiacciare col muro a uno.
Mercoledì prossimo alle 20.30 il secondo round, stavolta al Fontescodella, dove si attende il pubblico delle grandi occasioni. Da lunedì mattina riprende la prevendita dei biglietti presso la segreteria Lube, nel palasport maceratese.

La cronaca
1° SET – Prima stagionale da titolare per Seba Swiderski, schierato in banda con Matteo Martino. Per il resto nel sestetto biancorossi Vermiglio e Omrcen formano la diagonale d’attacco, Podrascanin e Stankovic sono i centrali, Corsano il libero. I padroni di casa schierano invece Esko-Dennis, Diaz-Casoli, Kooistra-Piscopo, Manià libero.
Il primo break della gara è della Lube e arriva con un ace di Omrcen che vale il 3-1, Modena pareggia comunque subito grazie ad un contrattacco vincete di Piscopo (3-3). Si cammina punto a punto fino a quota otto, quindi l’ace di Martino che porta i biancorossi nuovamente a +2 (10-8). Nell’azione successiva Swiderski estrae dal cilindro un gran mani out in contrattacco che scrive l’11-8 e costringe Prandi a fermare il gioco. Quindi, al rientro Swiderski mura Diaz per il 12-8, poi Stankovic su Diaz per il 15-10. La rimonta Trekwalder arriva col servizio di Diaz, che mette in difficoltà la ricezione maceratese e complice un errore in attacco di Omrcen riporta i padroni di casa sul 13-15. Il cambio palla che vale il +3 al secondo time out tecnico lo conquista Martino, innescato da Vermiglio con una pipe (16-13). Il set torna però in perfetto equilibrio con la battuta di Biribanti (16-16), entrato al posto di Piscopo proprio per quel fondamentale. Sul servizio di Dennis Paparoni entra per Swiderski in seconda linea, con il polacco che tornerà in campo sul 20-20. La Lube torna in vantaggio con l’attacco di prima intenzione di Stankovic sulla ricezione lunga dei modenesi (servizio di Podrascanin, 22-21 e time out Prandi), quindi il muro di Stankovic su Piscopo per il 23-21. Il 24-22 arriva con un muro di Swiderski su Dennis, a chiudere il set sul 25-23 ci pensa invece ancora Stankovic, indubbiamente uno dei migliori in questo parziale (per lui 6 punti con 2 muri).

2° SET – Break di Modena prima del time out tecnico con un muro di Kooistra su Martino (7-5). La parità arriva comunque immediatamente, con un errore proprio dell’olandese, seguito da un fallo di seconda di seconda linea di Dennis: 8-7 Lube. Il break per i biancorossi lo conquista poi Omrcen (10-8), sfruttando una gran difesa di Martino. Modena pareggia a quota 11 con un attacco in rete di Swiderski, quindi trova il sorpasso nell’azione successiva murando un tocco morbido ancora del martello polacco (11-12). De Giorgi ferma il gioco con un time out, la Trenkwalder trova invece il break con un ace di Dennis, aiutato dal nastro (15-13). I padroni di casa allungano subito a +3 ancora col cubano (gran diagonale, 16-13), quindi vanno sul 18-14 dopo un muro ai danni di Martino. Sul 14-19 De Giorgi prova la carta Bartoletti al posto di Omrcen, ma Modena assesta subito il colpo di grazia firmando un altro ace (Kooistra) con la complicità del nastro: 21-16, il set si chiude sul 25-20 dopo un errore al servizio di Omrcen, appena rientrato.

3° SET – Break Lube in avvio con un bel mani out di Matteo Martino (5-3), al time out tecnico il vantaggio dei biancorossi è comunque di tre lunghezze, grazie al contrattacco vincente di Swiderski. Difende bene la Lube, che con Omrcen firma il +4 bucando il muro a tre schierato dei gialloblu: 10-6, Prandi toglie Piscopo inserendo al suo posto Kooy, e proprio il servizio del martello olandese (per lui anche un ace) convertito a centrale lancia la rimonta degli emiliani, che si portano a-1 (10-11). La parità si registra a quota 12, anche se i biancorossi tornano immediatamente a +3 (15-12), grazie a due errori di fila degli avversari. Il 18-14 per la Lube è firmato da Podrascanin con un muro su Dennis: Prandi toglie il bomber cubano inserendo Biribanti, ma Omrcen (in crescita dopo un avvio difficile) mette a terra l’attacco del +5 (19-14) costringendo ancora il tecnico di casa a fermare il gioco. La reazione dei padroni di casa arriva col servizio del solito Diaz, che rimonta fino al -2 (18-20). Il venezuelano lascia poi il posto a Cuturic, segue un errore di Kooy che riporta i biancorossi a +4 (22-18), chiudendo virtualmente il parziale. L’ultimo pallone lo mette a terra Swiderski, con un ace che vale il 25-19.

4° SET – Tornano Dennis e Diaz tra i padroni di casa, resta invece in campo Kooy al posto di Piscopo. E’ proprio l’olandese a trovare con un ace il primo break del set in favore dei suoi (3-1), Modena che allunga sul 7-4 dopo la pipe di Swiderski che finisce lunga fuori dal campo. Una magia di Omrcen in contrattacco (mani out su Diaz) regala a Macerata il -1 (6-7), quindi il muro di Podrascanin su Dennis per la parità a quota 8. I padroni di casa si riprendono un nuovo break con Dennis (11-9), rimedia però ugualmente applausi la Lube per delle straordinarie difese firmate da Corsano e Martino. Di Stankovic il punto dell’11 pari, che arriva con un colpo di prima intenzione. Biancorossi avanti 16-15 al secondo time out tecnico, con Martino grande trascinatore. Si cammina punto a punto fino a quota 18, poi il muro di Kooistra su Omrcen che vale il break per i gialloblu. Il croato trova la nuova parità con un contrattacco da applausi (20 pari), sul 22-21 per Modena De giorgi rafforza la seconda linea inserendo Paparoni per Swiderski (Modena ripropone Piscopo per Kooy). Podrascanin mura Diaz per il 23-22, quindi ancora il serbo a segno stavolta col primo tempo per il 24-22. Omrcen chiude sul 25-23, i biancorossi epugnano il Pala Panini 3-1.

Il tabellino
TRENKWALDER MODENA: Manià (L), Ciabattini (L), Soli n.e., Kooistra 9, Cuturic, Dennis 19, Pagni n.e., Kooy 5, Biribanti 2, Esko 4, Casoli 9, Diaz 17, Piscopo 4. All. Prandi.
LUBE BANCA MARCHE: Raymaekers n.e., Cisolla, Paparoni, Vermiglio 1, Bartoletti 2, Smerilli (L), Stankovic 10, Martino 15, Monopoli n.e., Corsano (L), Omrcen 20, Swiderski 13, Podrascanin 7. All. De Giorgi.
ARBITRI: Rapisarda (UD) – Barbero (GE).
PARZIALI: 23-25 (25’), 25-20 (30’), 19-25 (28’), 23-25 (30’).
NOTE: Spettatori 3326, incasso 22829 Euro. Trenkwalder bs 19, ace 7, muri 9, errori 8, ricezione (53% (19% prf), attacco 48%. Lube bs 15, ace 3, muri 9, errori 8, ricezione 51% (15% prf), attacco 54%.



Palmares

Main sponsor

SPONSOR TECNICO

Official Partner

Exclusive Innovation Partner

Sponsor Divisa da Gioco

Medical Partners

Media & Ticketing Partners

SOLIDARIETÀ E CULTURA

Sponsor di Lega

Questo sito utilizza i cookies
Noi ed alcuni servizi di terze parti utilizziamo i cookie come specificato nella cookie policy.
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo.
Gestisci preferenze consenso
Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni visita la nostra pagina relativa alla cookie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento nella relativa pagina.
Cookie tecnici Strettamente Necessari
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Analitici
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.

È necessario aggiornare il browser

Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.
Di seguito i link ai browser supportati

Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.
digital agency greenbubble