MODENA SI INGINOCCHIA AL TIE BREAK, 2-0 LUBE NELLA SERIE
Fontescodella esaurito in ogni ordine di posto e pura atmosfera da play off sia in campo che sugli spalti , con la Lube Banca Marche che risponde presente: i ragazzi di Ferdinando De Giorgi battono Modena in Gara 2 nel terzo tie break stagionale tra le due formazioni (21-25, 25-21, 25-18, 21-25, 15-11) portandosi sul 2-0 nella serie dei quarti play off, che dunque potrebbe chiudersi già domenica prossima al Pala Panini, quando la formazione cuciniera proverà a bissare l’exploit esterno di sabato scorso per ipotecare la semifinale. Partita equilibratissima, con gli ospiti che all’inizio presentano la novità Cuturic al posto di Casoli, e si aggiudicano il parziale d’apertura trascinati dal solito Dennis. La rimonta biancorossa è firmata dall’accoppiata Vermiglio-Omrcen: il primo martella sia al servizio che in attacco mentre il palleggiatore messinese, ispiratissimo, sul 22-20 del secondo parziale sfodera addirittura una difesa di piede in rovesciata che evita il -1 e spiana la strada della parità ai cucinieri. Che dominano il terzo set con i muri di Podrascanin (alla fine saranno 9, eguagliato il record di Gravina nei play off; 16 i punti totali), e l’efficacia in attacco di tutte le bocche da fuoco maceratesi, micidiali anche nelle rigiocate favorite dalle gran difese di Martino e Corsano. La squadra marchigiana, che conferma il sestetto di gara 1 schierando Swiderski titolare in banda (gran prestazione con 14 punti, 58% in attacco, 2 muri e 1 ace), si deve però arrendere sul finale del quarto set, dopo un lungo punto a punto spezzato in favore della Trenkwalder (Casoli in campo per Cuturic) dal sempre presente Dennis, autore alla fine di ben 23 punti (40% in attacco, 4 muri e 2 ace).. Si va al tie break, dove si assiste ad un vero e proprio monologo della Lube Banca Marche, trascinata ancora da un inarrestabile Omrcen, che chiude la gara con 24 punti (51% in attacco) ed il meritato titolo di Mvp.
La cronaca
1° SET – Biancorossi in campo con lo stesso sestetto di gara 1, dunque nuovamente Seba Swiderski titolare di mano con Martino. Tra i modenesi c’è invece la novità Cuturic, sempre in banda, preferito inizialmente a Casoli. Parziale in equilibrio fino a quota nove, poi il break in favore degli ospiti conquistato proprio dal martello sloveno, sfruttando un servizio di Dennis che mette in difficoltà la ricezione maceratese. De Giorgi spende subito il time out, al rientro in campo Trenkwalder vola però sul +3, quindi 14-10 dopo l’ennesimo attacco vincente di Dennis, come al solito il terminale offensivo più cercato da Esko. Lavora benissimo a muro Modena, quello vincente di Diaz vale addirittura il 15-10. La Lube accorcia sul 12-15 col muro di Podrascanin su Dennis, quindi arriva a -2 con l’attacco in rete di Diaz. E’ un continuo tira e molla: Loisstra firma con una palla corta l’ace del 17-13, quindi il nuovo muro di Podrascanin ed un fallo a rete degli emiliani riaprono ufficialmente il set, riportando Macerata sul 16-17. E stavolta è Prandi a chiamare il time out. Al rientro in campo la Lube pareggia con un ace di Martino (18-18), Trenkwalder prova a scappare nuovamente con il contrattacco di Cuturic (difesa di Manià sul pallonetto di Orcen) poi manda in campo Kooy al posto di Piscopo e Casoli per Diaz. E arriva il pallonetto in rete di Swiderski a mandare Modena sul 22-19, gap che stavolta si rivela decisivo: Dennis conquista il set-ball con un ace di Dennis (24-20), poi chiude alla seconda occasione con un diagonale imprendibile.
2° SET – Parte bene la Lube, affidandosi soprattutto ad Igor Omrcen: il croato firma il suo terzo punto nel set mettendo a terra la palla del break (4-2), favorita dal buon turno al servizio di Swiderski che trova anche un ace. I biancorossi vano al primo time out tecnico avanti 8-4, dopo il muro di Podrascanin sul tocco morbido di Dennis. La riscossa di Modena arriva con l’ace di Diaz che scrive l’8-11, ma si ferma lì. Un attacco out regala ai maceratesi il 14-9, sul 19-15 Prandi ripropone lo stesso cambio del set precedente inserendo Casoli e Kooy al posto di Diaz e Piscopo. L’attacco out di Cuturic manda i biancorossi sul 21-16, De giorgi inserisce quindi Paparoni in seconda linea al posto di Swiderski. Modena rimonta fino al 20-22 (tocco di prima intenzione di Esko), e per togliere le castagne dal fuoco Vermiglio si affida a Omrcen: il croato conquista il set ball mettendo a terra due palloni di fila, quindi Vermiglio trova una gran difesa in rovesciata di piede, che consente a Podrascanin di segnare il muro (su Cuturic) del 25-21.
3° SET – Il primo break per la Lube arriva sul 7-5, dopo un fallo in palleggio fischiato a Piscopo. Quindi il contrattacco vincente di Swiderski che manda Macerata avanti 8-5 al time out tecnico. Prandi inserisce Casoli per Cuturic, ma la Lube vola sul 9-5 grazie ad un muro vincente di Swiderski. Va in campo anche Kooy per Piscopo, merita sicuramente una nota il punto del 12-7: gran difesa di Martin, quindi palleggio di Omrcen per l’attacco vincente di Vermiglio. Chiama il time out Prandi. E’ fuga per i biancorossi, ancor più dopo l’attacco out di Casoli (13-7) ed il successivo ace di Omrcen, grande trascinatore dei suoi anche con il servizio.Sul 16-9 e Dennis al servizio, De giorgi rafforza la seconda linea con Paparoni al posto di Swiderski. Il cubano trova ugualmente un ace (10-16) e mette in difficoltà la Lube anche con la battuta successiva, a risolvere il tutto ci pensa però un grande Matteo Martino, togliendo dal cilindro un gran contrattacco in diagonale. Non demorde Modena, che risale fino al 13-17 con il primo tempo out di Podrascanin (time out De Giorgi), ma poi si deve arrendere definitivamente, sotto i colpi di Omrcen. Il set point arriva col muro di Podrascanin su Diaz (24-18), chiude Martino sul 25-18.
4° SET – Gran partenza a muro di Podrascanin, che ne fa due consecutivi annullando il break iniziale conquistato dai modenesi. Lube avanti 5-4, quindi ancora un muro di Podrascanin per il 6-4. Modena ribalta la situazione con Dennis (7-6), si cammina punto a punto fino a quota 18, quindi il contrattacco di Omrcen che regala il break ai modenesi (20-18). De Giorgi inserisce Raymaekers per Stankovic (problema fisico per il serbo, anche Paparoni è in campo per il giro di seconda linea), l’attacco out di Omrcen manda la Trenkwalder sul +3 al rush finale (20-23), quindi sul 24-20 dopo il muro ai danni di Martino. Finisce 25-21, si va al tie break, il terzo stagionale tra le due squadre.
5° SET – C’è di nuovo Stankovic in campo, il primo break è per la Lube, e lo conquista Swiderski sul 5-3. E’ invece proprio di Stankovic il primo tempo in contrattacco che vale il 6-3 e convince Prandi a chiamare il time out. Alla sosta tecnia i biancorossi conducono 8-5 dopo l’errore al servizio di Diaz, 9-5 dopo l’attacco di Stankovic che capitalizza il gran servizio di Omrcen. Ed il croato continua a martellare sia da fondo campo che nelle ricostruzioni, suo anche il punto del 10-5, Prandi prova Cuturic per Diaz. Arriva il muro di Dennis su Swiderski, 10-7 e stavolta è De Giorgi a fermare il gioco. Dennis firma anche l’8-10, è ancora Omrcen a trovare il cambio palla per l’11-8. E’ uno show del croato, i biancorossi vincono 15-11 e si portano 2-0 nella serie.
Il tabellino
LUBE BANCA MARCHE: Raymaekers, Cisolla n.e., Paparoni, Vermiglio 4, Bartoletti, Smerilli (L), Stankovic 10, Martino 12, Monopoli n.e., Corsano (L), Omrcen 24, Swiderski 14, Podrascanin 16. All. De Giorgi.
TRENKWALDER MODENA: Manià (L), Ciabattini n.e., Soli n.e., Kooistra 16, Cuturic 9, Dennis 23, Kooy, Biribanti n.e., Esko 2, Casoli 4, Diaz 15, Piscopo 5. All. Prandi.
ARBITRI: Sobrero (SV) – Padoan (VE)
PARZIALI: 21-25 (28’), 25-21 (27’), 25-18 (27’), 21-25 (28’), 15-11 (16’).
NOTE: Spettatori 1970, incasso 7255 Euro. Lube bs 16, ace 4, muri 12, errori 11, ricezione 58% (36% prf), attacco 55%. Trenkwalder bs 18, ace 5, muri 8, errori 9, ricezione 58% (28% prf), attacco 51%.
Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.
Di seguito i link ai browser supportati
Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.
digital agency greenbubble