MODENA VINCE AL TIE BREAK, SI VA A GARA 4
Modena si aggiudica al tie break Gara 4 che va in scena al Pala Panini dinanzi a più di 4 mila spettatori. Serie riaperta: i biancorossi, che conducono ora 2-1, potranno chiuderla sabato prossimo alle 16.00 in gara 4, che andrà in scena al Palasport Fontescodella di Macerata, dove a questo punto si preannuncia un’altra partita al cardiopalma ed il pubblico delle grandi occasioni.
Partita equilibratissima, quella vinta dagli emiliani, con la Lube Banca Marche, orfana di Corsano, che trascinata in attacco dalla buona vena di Omrcen (22 punti, 56% in attacco, 4 ace), Podrascanin (15 punti con 6 muri) e Swiderski (16 punti, 67% in attacco), ha dato a più riprese la sensazione di poter chiudere ogni discorso relativo alla qualificazione. Nel terzo set, con i ragazzi di De Giorgi avanti due a uno, è stata però la sfortuna a girare la situazione in favore dei modenesi, che hanno chiuso un set tiratissimo grazie ad un ace di Piscopo favorito dal nastro. Ed è stato ancora un ace (di Kooy), a spostare l’inerzia del tie break in favore della Trenkwalder.
1° SET – Problemi al ginocchio per Corsano, che resta in panchina lasciando il suo posto di libero ad Alessandro Paparoni. Sulla sponda di casa, invece, come avvenuto in gara 1 Silvano Prandi propone Casoli in banda unitamente a Diaz. Avvio equilibratissimo, con il primo break che è per i biancorossi e lo conquista Omrcen, dopo un a stupenda difesa di Paparoni sull’attacco di Dennis. Il muro di Podrascanin su Piscopo vale il +3 al primo time out tecnico. Modena si riporta a -1 con il contrattacco di Casoli (10-11), che sfrutta il servizio di Dennis. Il successivo errore di Vermiglio riporta quindi la situazione in parità (11-11), costringendo De Giorgi a chiamare il time out. I padroni di casa trovano per la prima volta il vantaggio con l’ace di Kooistra (14-13), l’olandese continua a far malissimo da fondo campo mandando i suoi sul 16-13 (errore di Omrcen e altro ace del centrale).La Lube accorcia col muro di Podrascanin su Diaz (15-16), quindi trova pure la parità con un altro muro del serbo, stavolta su Dennis (16-16). Attacca out il cubano al rientro in campo (17-16), Prandi lo richiama in panchina inserendo Biribanti, che resterà un campo però soltanto per un paio di azioni. Si cammina punto a punto fino a quota 21, quindi il turno al servizio di Omrcen che favorisce il break dei maceratesi. Arriva con un muro vincente di Stankovic che vale il 23-21, a seguire un ace di Omrcen e la successiva pipe di Martino che chiude il set sul 25-21 per i biancorossi.
2° SET – Subito un break per la Lube, trovato ancora con il servizio di Omrcen. Stankovic firma il muro del 3-1, il secondo ace di Omrcen nel parziale vale quindi il 4-1 che costringe Prandi a fermare subito il gioco. Modena si rifà con il turno in battuta di Diaz (4-5), ma Vermiglio e compagni riescono a mantenere comunque il +2 al primo time out tecnico, quindiad allungare sul 9-6 grazie ad un muro di Podrascanin su Kooistra. Funziona bene il cambio palla dei maceratesi, meno quello dei padroni di casa che con l’errore di Piscopo mandano la Lube sul 14-10. La riscossa degli uomini di Prandi è quindi affidata nuovamente al servizio di Diaz, che trova l’ace dell’11-13. Con il fallo in palleggio di Vermiglio arriva anche il -1, quindi la parità a quota 15 con un ace di Dennis. Modena trova il primo vantaggio sul 17-16 con un mani out di Dennis, poi anche il break grazie al contrattacco vincente di Diaz (18-16). Kooistra trova l’ace del 20-17, i biancorossi non mollano e ritornano a -1 con un contrattacco di Omrcen (21-22). Ma l’inerzia ormai è dalla parte dei padroni di casa, che chiudono sul 25-22 con un errore di Omrcen.
3° SET – Break per la Lube in avvio grazie al contrattacco di Swiderski, 4-2, ma vantaggio di +4 al time out tecnico grazie ad una vera e propria magia di Omrcen contro il muro a tre, che sfrutta l’ottima difesa di Paparoni. Lavota bene la Lube in seconda linea, Omrcen contrattacca per l’11-6, quindi il successivo muro di Podrascanin su Casoli per il +6. Prandi inserisce Biribanti per Dennis, ma i modenesi continuano a sbagliare molto. L’errore di Diaz manda ad esempio la Lube Banca Marche sul 15-8, entra anche Cuturic per Casoli ma i maceratesi sono ormai imprendibili. Finisce addirittura 25-14, con l’errore al servizio di Cuturic..
4° SET – Modena ripropone il sestetto iniziale, è un set equilibratissimo. Si cammina punto a punto fino a quota 12, quindi il fallo in palleggio fischiato a Esko che regala il break ai biancorossi (14-12). Si torna in parità dopo i contrattacco di Diaz, che sfrutta al meglio una difesa di Casoli (16-16), quindi ancora un break biancorossi col punto di prima intenzione di Omrcen sulla ricezione lunga di Diaz (servizio di Martino, (18-16). Dennis attacca out per il 19-16 Lube, ma poi è del cubano il muro su Swiderski che vale il 19-20. Ed è ancora Dennis a firmare la parità a quota 20. L’attacco out di Omrcen manda per la prima volta in vantaggio Modena (22-21, time out Lube), a seguire l’ace di Diaz che vale il 23-21 per i padroni di casa. Entra Cisolla in battuta (per lui è l’esordio nei play off con la Lube Banca Marche), Omrcen pareggia a quota 23. Chiude Piscopo, con un ace arrivato grazie alla complicità del nastro, imprendibile per la ricezione biancorossi (25-23).
5° SET – Break per i modenesi con l’ace di Kooistra, 4-2 e time out per De Giorgi. Al rientro in campo c’è il muro di Piscopo su Omrcen per il +3, poi il muro vincente di Podrascanin che riporta Macerata a -1 (4-5). Omrcen firma la parità nell’azione successiva (decisivo il servizio di Martino, 5-5), ma i padroni di casa trovano ancora un break a proprio favore prima del time out tecnico (7-5). Pareggia Swiderski sul 7-7 (bella difesa di Martino), ma il nuovo break è ancora per la Trenkwalder e lo firma con un ace Kooy, messo in campo proprio per il servizio (10-8). Modena vince e conquista gara 4.
TRENKWALDER MODENA: Manià (L), Ciabattini (L), Soli n.e., Pagni 1, Kooistra 10, Cuturic 1, Dennis 16, Kooy 2, Biribanti 2, Esko 3, Casoli 6, Diaz 23, Piscopo 12. All. Prandi.
LUBE BANCA MARCHE: Raymaekers n.e., Cisolla, Paparoni (L) Vermiglio 6, Bartoletti, Smerilli, Stankovic 9, Martino 9, Monopoli n.e., Corsano (L), Omrcen 22, Swiderski 16, Podrascanin 15. All. De Giorgi.
ARBITRI:Boris (PV) - La Micela (TN)
PARZIALI: 21-25 (27’), 25-22 (28’), 14-25 (22’), 25-23 (28’), 15-11 (18’)
NOTE: Spettatori 4189, incasso 32097,10 Euro. Modena bs 22, ace 10, muri 10, errori 7, Lube bs 16, ace 8, muri 11, errori 8.
Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.
Di seguito i link ai browser supportati
Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.
digital agency greenbubble