BERRUTO PARLA DI CALCIO SUL SITO DEI TIFOSI DEL TORO
Mauro Berruto parla di calcio, ma naturalmente non da allenatore, bensì indossando la sciarpa del tifoso. Super tifoso, anzi: del Toro, squadra della sua città (Torino) di cui è grandissimo sostenitore sin dalla nascita. L’allenatore della Lube Banca Marche ha rilasciato ieri un’intervista al sito www.torinogranata.it, noto punto di riferimento informativo sul web per tutti i tifosi del Torino Calcio e dello stesso Berruto, che segue costantemente le vicende legate ai colori granata.
La riportiamo di seguito, la versione originale è invece disponibile al seguente link :http://www.torinogranata.it/?action=read&idnotizia=18796
Mauro Berruto: "Unico obiettivo: la serie A... e poi il progetto"
Mauro Berruto è stato nominato di recente nuovo ct della Nazionale Italiana di pallavolo, dopo un'esperienza di oltre cinque anni con la Finlandia e proveniente ultimamente da una squadra di club, il Lube Macerata. In passato il tecnico azzurro ha scritto anche due libri: Andiamo a Vera Cruz con quattro acca (2005) e Independiente Sporting (2007), entrambi per la Bradipo Libri. Ma ha una caratteristica che lo contraddistingue più di altre: è super tifoso granata, per questo TorinoGranata l'ha intervistato.
Prima di addentrarci nell'argomento Toro, a te molto caro, quali sono i tuoi obiettivi futuri da ct azzurro?
Il mio più grande obiettivo è quello di fare il possibile affinchè la squadra Nazionale torni ad essere un posto al quale la gente desidera appartenere. Una squadra a cui si dicano sì incondizionati e nella quale i tifosi sappiano riconoscersi. I risultati sportivi saranno una conseguenza.
Proprio in questi giorni è mancato Enzo Bearzot, un vecchio cuore granata, campione del mondo '82 con l'Italia del calcio. Come ti piace ricordarlo?
Il ricordo naturalmente va al Mondiale di Spagna. Ero poco più di un bambino, avevo 13 anni. Mi affascinava la figura dell'allenatore e mi affascinava lui, burbero ma amato e rispettato. La partita a scopa sull'aeroplano di ritorno da Madrid con Pertini, Zoff e Causio è un pezzo di storia del nostro paese.
Con tutti i tuoi impegni riesci sempre a seguire il Torino?
Potrei toglierti il saluto per questa domanda...Certo! Ovviamente non allo stadio (purtroppo) ma il risultato del Toro è sempre la prima cosa che cerco su internet o dovunque io sia. Più volte è capitato di aver incaricato qualcuno di venirmi a dire il risultato del Toro nel mezzo della mia partita...
Da tecnico a tecnico, cosa pensi di Lerda?
Penso che abbia le idee chiare e mi piace il suo modo di relazionarsi all'intero ambiente: atleti, media, tifosi. Sono molto contento che dopo le difficoltà iniziali le cose stiano andando meglio.
Possiamo dire che potrebbe essere lui l'allenatore del futuro granata, ovvero che partirà dalla sua conferma il progetto che tutti aspettano?
Me lo auguro. Anche perchè come tu dici la cosa più importante è il progetto stesso. Personalmente non vedo l'ora di percepire un "progetto Toro...". Onestamente credo che l'ultimo Toro nel quale si riconosceva un progetto era quello del mio caro amico (e bravissimo allenatore) Camolese.
(Marina Beccuti)
Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.
Di seguito i link ai browser supportati
Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.
digital agency greenbubble