27 aprile 2011

Condividi:

I BIANCOROSSI ALZANO LA VOCE: 3-1 AL CUNEO, 1-1 NELLA SERIE

Inserisci un'immagine (800x500)

Il calore del Fontescodella, esaurito in ogni ordine di posto, spinge la Lube Banca Marche in gara 2 della semifinale play off con Cuneo: i ragazzi di Mauro Berruto battono i piemontesi 3-1 riportando così la serie in perfetta parità, dopo la sconfitta rimediata in Piemonte nel giorno di Pasqua. Carattere e voglia di non mollare mai, queste le armi vincenti dei maceratesi, scesi in campo confermando proprio come gli avversari i sestetti di gara 1: Conte titolare di posto 4 con Savani tra i biancorossi, Patriarca in diagonale con Wijsmans dall’altra parte), ed autori nel secondo parziale di una rimonta strepitosa, che si rivelerà indubbiamente decisiva nell’economia della vittoria finale.
Proprio Conte è il gran protagonista della buona partenza dei maceratesi, che mettono in vetrina uno strepitoso Paparoni (75% in ricezione e difese da applausi): l’argentino figlio d’arte (4 punti col 67% in attacco) firma i due ace che lanciano il primo tentativo di fuga Lube sul 5-2, suo anche il muro dell’8-6 che sfrutta il buon turno dai nove metri di Savani (4 punti e 67% anche per lui), dopo il recupero dei piemontesi (6-6) firmato da Wijsmans. La chiave di volta sta nel nella battuta: la ricezione cuneese soffre anche quella di Stankovic, che consente alla squadra di Berruto di allungare fino al 19-14 con un attacco out di Patriarca. Il set sembra virtualmente chiuso con il muro subìto da Nikolov (23-20), ma il servizio di Wijsmans (sul 24-22) obbliga i tifosi di casa a restare col fiato sospeso fino all’ultimo pallone, messo a terra da capitan Omrcen (5 punti, 50%) per il 25-23.
Il secondo parziale registra una Bre Banca molto più solida in tutti i fondamentali, che passa con regolarità sulle bande, dove il più cercato è Nikolov, e soprattutto tocca tanti palloni a muro. Al suo cospetto, una Lube Banca Marche invece sbagliona e letteralmente in crisi sulla battuta flottante di Patriarca (il migliore dei suoi, 8 punti con l’83% in attacco e 2 ace), che scava un vantaggio di ben sei lunghezze (14-8) utili a convincere il tecnico di casa a proporre con costanza la carta Martino per Savani in seconda linea. La reazione dei maceratesi si manifesta con un ace proprio di Savani (15-18), ed un muro di Conte su Nikolov che vale il momentaneo -2 (17-19, Giuliani mette Fortunato per Mastrangelo). Sul 24-20 i giochi sembrano davvero fatti per la Bre Banca, e invece la battuta di Vermiglio (in serata di grazia al palleggio)manda in tilt la ricezione dei campioni d’Italia, che si vedono annullare ben quattro set point di fila, gli ultimi due da Savani. Si fa apprezzare Lampariello nella seconda linea Lube, dall’altra parte Peda va invece a sostituire un Nikolov che è andato via via spegnendosi proprio sul più bello. Il finale è da cardiopalma, risolve la gran difesa maceratese ed il braccio armato di Savani (32-30, per lui un gran crescendo con 8 punti finali). Due a zero per i padroni di casa, con una mazzata che probabilmente stordirebbe chiunque, ma non Cuneo. I piemontesi costruiscono con l’efficienza del muro il gap che mette al sicuro la vittoria nel set già in avvio (13-8 con i blocchi in sequenza di Mastrangelo, Volkov e Grbic, 19-13 dopo il bis firmato dal russo su Omrcen), concedendo per lunghi tratti il palcoscenico anche ad uno strepitoso Henno. Finisce 25-17, dopo il quinto muro vincente segnato nel parziale. Partita riaperta, ma il quarto set è una passerella per la Lube Banca Marche, che doma l’avversario con gli ace dell’Mvp Omrcen (due, per il 13-9, un altro per il 24-18: chiude con 25 punti), infermabile anche in attacco, e confeziona la vittoria con il concreto utilizzo in seconda linea di Lampariello (decisivo nel finale), e la solidità dei centraloni Podrascanin e Stankovic.

Il tabellino
LUBE BANCA MARCHE: Lampariello, Savani 19, Paparoni (L), Vermiglio 2, Marchiani, Conte 15, Stankovic 3, Martino, Van Walle n.e., Cacchiarelli n.e., Omrcen 25, Podrascanin 10. All. Berruto.
BRE BANCA CUNEO: Mastrangelo 5, Henno (L), Galic n.e., Fortunato, Montagna n.e., Wijsmans 10, Carletti n.e., Grbic 2, Peda 1, Nikolov 22, Patriarca 17, Volkov 11. All. Giuliani.
ARBITRI: Gnani (FE) – Sobrero (SV).
PARZIALI: 25-23 (30’), 32-30 (37’), 17-25 (24’), 25-19 (28’).
NOTE: Spettatori 2200, incasso 8440 euro. Lube bs 20, ace 10, muri 5, errori 29, ricezione 49% (25% prf), attacco 54%. Cuneo bs 15, ace 8, muri 9, errori 25, ricezione 47% (21% prf), attacco 49%.

Palmares

Main sponsor

SPONSOR TECNICO

Official Partner

Exclusive Innovation Partner

Sponsor Divisa da Gioco

Medical Partners

Media & Ticketing Partners

SOLIDARIETÀ E CULTURA

Sponsor di Lega

Questo sito utilizza i cookies
Noi ed alcuni servizi di terze parti utilizziamo i cookie come specificato nella cookie policy.
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo.
Gestisci preferenze consenso
Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni visita la nostra pagina relativa alla cookie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento nella relativa pagina.
Cookie tecnici Strettamente Necessari
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Analitici
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.

È necessario aggiornare il browser

Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.
Di seguito i link ai browser supportati

Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.
digital agency greenbubble