CUNEO PORTA I BIANCOROSSI A GARA 5
Non basta l’entusiasmo ed il calore di un Palasport Fontescodella gremitissimo e colorato di biancorosso in ogni angolo per spingere la Lube Banca Marche ad aggiudicarsi la partita che avrebbe chiuso la serie di semifinale con Cuneo. E’ la formazione di Giuliani ad imporsi per 3-1, riportando dunque la situazione in parità (2-2) e rinviando la sentenza su chi tra le due squadre protagoniste scenderà in campo nel V-Day del 15 maggio a Roma, all’esito di gara 5 che si giocherà in Piemonte domenica prossima alle 18.00.
Sestetti confermati su entrambi i fronti, con Facu Conte sempre più titolare di posto 4 in diagonale con Savani tra i maceratesi, e Patriarca in campo sulla sponda piemontese al posto come noto dell’infortunato illustre Simone Parodi.
Nel parziale d’apertura la partenza buona è di Cuneo, che forza con successo la battuta creando non pochi problemi alla ricezione e dunque alla costruzione del gioco dei maceratesi. Gli ospiti, che sfoderano un buon Wijsmans (anche un ace), vanno al time out tecnico con 4 punti di vantaggio, che al rientro in campo vengono però risucchiati dall’ottimo muro Lube (, 5ben 5 nel set, due consecutivi, prima di Stankovic e poi di Omrcen, per il 7-8), e soprattutto dal sempre pericoloso turno di battuta di Savani (una vincente), che spedisce i padroni di casa per la prima volta in vantaggio, sul 10-9. Il set si trascina quindi con un testa a testa che la squadra di Berruto perde commettendo degli errori (in totale saranno dieci) nei momenti cruciali: quello di Conte, sul 19-18, riporta la situazione in parità vanificando il break conquistato in precedenza, i due consecutivi di Omrcen (7 punti, fino a quel momento infermabile, Cuneo va sul 23-21) valgono invece il vantaggio che la Bre Banca farà valere fino al definitivo 25-23, firmato da un attacco di Nikolov (7 punti col 54%). Il bombardiere bulgaro è però protagonista in negativo nel set successivo, che si gioca sul filo dell’equilibrio dopo una fiammata iniziale degli uomini di Berruto (6-3), trascinati da Savani. L’attacco in rete di Nikolov quando il tabellone segnava 20-19 per i cucinieri regala alla Lube Banca Marche un break importante, che assume ancor più sostanza nell’azione a seguire, in cui il bulgaro viene murato da Potke (22-19) e subito sostituito da Peda. La reazione dei piemontesi arriva col servizio di Mastrangelo, ma si ferma al -1(22-23 con un muro dell’appena entrato Fortunato. E’ sempre Savani (6 punti, 60%) che mette a terra la palla del 25-23 che riporta la situazione set in parità.
Il testa a testa continua anche nel terzo parziale, dove Henno si evidenzia per le ricezioni perfette sulle bombe di Savani e Omrcen, Volkov è il punto di riferimento di Grbic per le rigiocate (6 punti, 75%), e Nikolov (per lui 22 punti totali e il titolo di mvp) torna a fare la voce grossa sia al servizio che in attacco: col suo turno in battuta la Bre Banca piazza un parziale di 3-0 che vale il primo vantaggio piemontese nel set (17-16), suo anche il contrattacco vincente (mani out) che vale il break per i campioni d’Italia sul 20-18. La Lube Banca Marche, che nei momenti finali dei set propone con regolarità Lampariello in seconda linea per Conte e sfodera un Podrascanin molto efficace a muro (ne piazza sette), deve fare il mea culpa per i tanti errori in battuta (8), ultimo quello di Savani che consegna alla squadra di Giuliani il 25-23. Il quarto set inizia con una vera e propria passerella al servizio di Volkov, che manda in tilt la ricezione Lube spedendo Cuneo sul 6-0. Ed il centralone russo fissa poi sempre dai nove metri il gap di otto lunghezze (16-8 con un contrattacco di Patriarca) che lancia la fuga definitiva della Bre Banca verso Gara 4.
Il tabellino
LUBE BANCA MARCHE: Lampariello, Savani 18, Paparoni (L), Vermiglio, Marchiani n.e., Conte 15, Stankovic 8, Martino n.e., Van Walle n.e., Cacchiarelli n.e., Omrcen 20, Podrascanin 13. All. Berruto.
BRE BANCA CUNEO: Mastrangelo 9, Henno (L), Galic n.e., Fortunato 1, Montagna, Wijsmans 10, Carletti n.e., Grbic 5, Peda, Nikolov 22, Patriarca 7, Volkov 12. All. Giuliani.
ARBITRI: Castagna (BA) – Cipolla (PA).
PARZIALI: 23-25 (30’), 25-23 (31’), 23-25 (29’), 18-25 (27’).
NOTE: Spettatori 2235, incasso 15100 euro. Lube bs 23, ace 4, muri 13, errori 32, ricezione 41% (22% prf), attacco 48%. Cuneo bs 9, ace 6, muri 10, errori 15, ricezione 58% (24% prf), attacco 51%.
Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.
Di seguito i link ai browser supportati
Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.
digital agency greenbubble