IL WEEK END DELLE NAZIONALI: OMRCEN RITROVA LA CROAZIA
Fine settimana positivo per i giocatori della Lube Banca Marche con le rispettive Nazionali, impegnate in World League ed Europa League.
L’Italia di Travica e Savani, tornato regolarmente in campo dopo il breve stop per l’infortunio alla spalla, ha conquistato una doppia vittoria da tre punti contro la Corea del Sud, guadagnando il biglietto per la final eight di World League che si disputerà in Polonia. Nella prima sfida, vinta 3-0, 6 i punti firmati dal capitano azzurro (2 muri) e ben 5 quelli del nuovo palleggiatore biancorosso, autore di 2 ace; nella seconda partita, invece, vinta sempre 3-0, ben 11 punti per Savani (9 su 15 in attacco, 1 ace) e 3 per Travica.
Doppia affermazione in Portogallo, invece, per la Serbia di Podrascanin e Stankovic: i serbi hanno vinto al tie break la prima sfida (16 punti per Marko, con 5 muri, 15 per dragan, autore di 6 blocchi vincenti), per aggiudicarsi poi con un più netto 3-1 la seconda (13 Stankovic e 12 Podrascanin, autore di 5 muri). La Serbia è attualmente al secondo posto in classifica con 4 punti di distacco dalla capolista Argentina e 6 di vantaggio sulla Finlandia. Le speranze di qualificazione alla final eight sono quindi molto vive.
In Europa League, da evidenziare il ritorno di Igor Omrcen con la maglia della Nazionale croata, a distanza di quattro anni dall’ultima volta, che risaliva al girone di qualificazione olimpica del 2007. Il bomber biancorosso, reduce dalla vittoria della Emir Cup in Qatar, con l’Al Arabi, ha giocato da capitano la seconda delle due partite in programma nel fine settimana contro la Slovenia di Alen Pajenk: con lui in campo la Croazia, sconfitta 3-0 nella prima gara, ha vinto 3-1. Igor ha siglato 24 punti, con 5 ace e 3 muri; 8 punti anche per il giovane palleggiatore Tsimafei Zhukouski, di proprietà Lube che giocherà in prestito a Monza. Sulla sponda slovena, 11 punti con ben 6 muri per l’ottimo Pajenk.
Sempre in Europa League, dopo uno stop per alcuni problemi fisici, lo scorso week end è tornato in campo con il Belgio anche Gert Van Walle, decisivo per la vittoria al tie break in Gran Bretagna: partito inizialmente dalla panchina, Van Walle è entrato nel sestetto titolare a partire dal quarto set, siglando 10 punti.
Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.
Di seguito i link ai browser supportati
Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.
digital agency greenbubble