IN EUROPA LUBE VINCENTE IN RIMONTA: 3-1 AL NOVOSIBIRSK
Esordio vincente per la Lube Banca Marche nella 2012 CEV Volleyball Champions League. Nella prima gara della fase a gironi i biancorossi si sono imposti per 3-1 (19-25, 25-21, 25-21, 25-22) al cospetto dei russi del Lokomotiv Novosibirsk, a conclusione di una partita risultata decisamente in salita fino a metà del secondo set.
Tante novità nel sestetto iniziale dei maceratesi, con Alberto Giuliani che lascia a riposo Cristian Savani facendo esordire Jiri Kovar da titolare, ed opta per il turn over anche al centro proponendo Alen Pajenk con Dragan Stankovic. L’avvio è decisamente di marca ospite, con una Lube Banca Marche molto fallosa dai nove metri (ben 8 errori) e la squadra russa che invece fa proprio del servizio la sua arma vincente per prendere subito il largo: 18-13 dopo un ace del palleggiatore Butko, addirittura 20-14 grazie al’ulteriore battuta vincente. Sul 17-22 il tecnico di casa prova la carta Savani (per Kovar), ma la formazione siberiana è imprendibile, e chiude sul 25-19 dopo un errore in attacco di Omrcen. Lube Banca Marche costretta ad inseguire anche nel parziale successivo, nel quale un muro vincente di Millar ed il successivo errore di Kovar, sembrano poter lanciare la nuova fuga dei siberiani, avanti 20-17. Tutto cambia, però, con l’ingresso in campo di Savani per il servizio. Il bomber di Castiglione delle Stiviere firma addirittura 4 ace, mandando letteralmente in tilt la ricezione russa che quando riesce a tenere le fiondate dai nove metri di Savani, deve fare i conti con lo show in difesa di Exiga, che consente a Travica di ricostruire e mandare la sua squadra addirittura sul 23-20 a proprio favore. Chiuderà Stankovic sul 25-21, con un il settimo ace dei cucinieri nel parziale. Nel terzo set Giuliani dà spazio a Podrascanin (per Pajenk), e la coppia di centrali serbi sarà decisiva per firmare l’allungo vincente prima con un un ace di Stankovic (21-17), quindi con un vero e proprio show di Podrascanin nel finale del parziale (23-19), che verrà chiuso sul 25-21 da un attacco di prima intenzione di Travica. Il quarto set è invece solo accademia per i biancorossi, che chiusono 25- e 3-1 con Igor Omrcen best scorer della partita.
Con questa vittoria la Lube Banca Marche prolunga ulteriormente la propria striscia positiva in Europa: l’ultima sconfitta dei maceratesi, detentori della Challenge Cup, in una competizione continentale, risale infatti agli ottavi di finale della Champions League 2010.
Il primo impegno nella competizione per la squadra di Giuliani è fissato per mercoledì prossimo a Istanbul, dove alle 18.30 italiane i biancorossi affronteranno il Fenerbahce, stasera vincitore per 3-1 in Austria, in casa del Hypo Tirol Innsbruck.
Il tabellino
LUBE BANCA MARCHE: Lampariello n.e., Pajenk 1, Savani 4, Exiga (L), Parodi 11, Stankovic 12, Kovar 10, Monopoli n.e., Van Walle n.e., Travica 3, Omrcen 23, Podrascanin 6. All. Giuliani.
LOKOMOTIV NOVOSIBIRSK: Zubkov n.e., Divis 12, Ashchev 10, Millar 9, Voronkov 11, Biryukov 9, Krivets, Zhilin, Butko 3, Golubev, Dubrovin, Sidenko n.e.. All.: Voronkov.
ARBITRI: Barnstorf (GER) – Zdraveski (MKD).
PARZIALI: 19-25 (23’), 25-21 (28’), 25-21 (28’), 25-22 (27’).
NOTE: Spettatori, incasso. Lube bs 26, ace 8, muri 11, errori 6, ricezione 53% (50% prf), attacco 50%. Lokomotiv bs 18, ace 6, muri 8, errori 6, ricezione 46% (22% prf), attacco 43%.
Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.
Di seguito i link ai browser supportati
Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.
digital agency greenbubble