TIE BREAK FATALE, IN TURCHIA IL PRIMO STOP DELLA NUOVA LUBE
Arriva in Europa il primo stop stagionale della Lube Banca Marche targata Alberto Giuliani. I biancorossi cadono al tie break in Turchia al cospetto del Fenerbahce Istanbul, nella seconda gara di Main Phase della CEV Volleyball Champions League, a conclusione di una sfida che regala a capitan Omrcen e compagni un punto comunque importante per mantenere il secondo posto nel Pool E, alle spalle dei turchi (ora, come nel campionato italiano, anche nelle competizioni Cev vale la regola dei tre punti per la vittoria secca, con la spartizione della posta invece in caso di tie break - ndr), ma anche un bel carico di rammarichi per le tante occasioni sciupate, nel secondo parziale come nel quinto, cui si è arrrivati dopo aver rimontato grandiosamente uno svantaggio di due set.
Il tecnico biancorosso Alberto Giuliani opta inizialmente per il turn over al centro, lasciando a riposo Stankovic per inserire lo sloveno Alen Pajenk in coppia con Podrascanin. Ma in partenza la Lube Banca Marche conferma purtroppo il mal di avvio già denunciato nelle precedenti quattro partite. Testa a testa fra le due squadre fino a quota 21, poi il muro dell’ex piacentino Marshall su Omrcen che vale il break per il Fenerbahce sul 23-21. I turchi chiudono quindi 25-22: è la quinta volta consecutiva che i cucinieri lasciano agli avversari il primo set. Nel secondo (sul 3-1 per i padroni di casa) Giuliani richiama in panca Parodi per inserire Jiri Kovar, ma la partenza dei turchi è bruciante (5-1) e costringe l’allenatore biancorosso a spendere subito un time out. E la strigliata dell’allenatore di San Severino Marche porta gli effetti sperati, perché la rimonta biancorossa inizia subito con un buon turno al servizio di Omrcen, per poi confezionarsi con un muro vincente di Podrascanin su Marshall (6-6). Sembra un’altra Lube Banca Marche: funziona a dovere il muro-difesa, è bravo Travica a trovare delle soluzioni efficaci ad ogni contrattacco. Omrcen mette a terra il pallone del 10-7, il blocco vincente di Podrascanin su Kayhan vale invece il +4 che ufficializza la fuga dei biancorossi, però ripresi per ben due volte: nella seconda occasione il Fenerbahce acciuffa la parità a quota 22 con i muri di Marshall e Miljkovic, dopo che i maceratesi avevano scavato un nuovo gap di ben quattro punti (21-17). Sul 26 pari viene incredibilmente giudicato out un servizio di Kovar, la battuta successiva è quella di Coskovic che trova l’ace del 28-26 turco. Terzo set in salita, sul 2-4 Giuliani cambia Podrascanin con Stankovic, poi richiamerà in panchina anche Kovar, in difficoltà sulla battuta flottante dei padroni di casa (8-10). La Lube Banca Marche deve rincorrere ma ritrova la parità a quota 12, grazie all’efficacia del muro. Si cammina punto a punto fino ai frangenti finali, nei quali i maceratesi annullano ben tre match point agli avversari (dal 22-24, gran palla di Omrcen per il 24 pari dopo una gran difesa del solito strepitoso Exiga), per poi riaprire la gara chiudendo 27-25 con i colpi vincenti di Pajenk e Savani. Equilibratissimo anche il quarto parziale, in cui Marshall torna a fare la voce grossa sulla sponda turca. Ma Macerata risale dal 22-24 fermando due volte Miljkovic con i muri di Parodi e Podrascanin (25-24), il terzo blocco vincente (ancora di Podrascanin) sull’ex biancorosso vale quindi il set point che viene trasformato da Parodi con un ace (27-25). Si va dunque al tie break, un quinto set nel quale i biancorossi lasciano strada al Fenerbahce dopo essere trovata a condurre per 12-9.
La squadra farà rientro a Macerata domani, e venerdì tornerà a lavorare in palestra per preparare al meglio la gara di campionato in programma domenica prossima a vibo Valentia. Il prossimo appuntamento con la CEV Volleyball Champions League è invece previsto per giovedì 15 dicembre, con la formazione di Giuliani nuovamente impegnata in trasferta, contro gli austriaci del Hypo Tirol Innsbruck.
Il tabellino
FENERBAHCE ISTANBUL: Kayhan 10, Marshall 21, Eksi 8, Coskovic 10, Miljkovic 23, Batur 12, Kilic (L). Ne.: Dogan, Durgut, Fertelli, Cevikel, Mezgitci. All. Castellani.
LUBE BANCA MARCHE: Lampariello, Pajenk 14, Savani 18, Exiga (L), Parodi 13, Stankovic, Kovar 4, Monopoli, Travica 3, Omrcen 24, Podrascanin 6. N.e.: Van Walle. All. Giuliani.
ARBITRI: Deregnaucourt (FRA) – Loderus (NED).
PARZIALI: 25-22 (26’), 28-26 (31’), 25-27 (31’), 25-27 (29’), 15-13 (17’).
NOTE: Fenerbahce bs 24, ace 9, muri 12, errori 7, ricezione 57% (40% prf), attacco 46%. Lube bs 25, ace 5, muri 14, errori 8, ricezione 48% (33% prf), attacco 44%.
Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.
Di seguito i link ai browser supportati
Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.
digital agency greenbubble