15 ottobre 2012

Condividi:

RISULTATI DELLA 2ª DI REGULAR SEASON E CLASSIFICA

Inserisci un'immagine (800x500)

BRE BANCA LANNUTTI CUNEO - CMC RAVENNA 3-0 (25-13, 25-19, 25-13) - BRE BANCA LANNUTTI CUNEO: Mastrangelo 2, Ngapeth 14, De Pandis (L), Wijsmans 9, Kohut 11, Grbic 3, Sokolov 18, Abdelaziz, Rossi. Non entrati Antonov, Marchisio, Galliani. All. Piazza. CMC RAVENNA: Mengozzi 3, Zhukouski 1, Psarras, Tabanelli (L), Mazzotti, Radunovic 2, Zanuto 5, Moro 2, Bellei 12, Creus Larry 2. Non entrati Sirri, Pelekoudas. All. Babini. ARBITRI: Sobrero, Balboni. NOTE - durata set: 20', 25', 21'; tot: 66'.

Esordio vincente per la Bre Banca Lannutti Cuneo, che chiude il primo match casalingo per 3-0 contro la CMC Ravenna, con una vittoria netta in poco più di un’ora. Tra i cuneesi in tribuna Della Lunga, a riposo per un problema addominale. Esordio con la maglia cuneese per il giovanissimo Nimir Abdelaziz, classe 1992. Tra il pubblico presente Camillo Placì, allenatore della Nazionale Bulgara. Mvp dell'incontro Tsvetan Sokolov, con 18 punti di cui 5 muri. Tra le fila di Ravenna, miglior realizzatore Giacomo Bellei.

Tsvetan Sokolov (Bre Banca Lannutti Cuneo): “Abbiamo giocato bene, facendo quello che avevamo preparato in allenamento, per questo abbiamo vinto. Siamo una buona squadra. Dobbiamo sempre giocare al massimo per vincere”.
Giacomo Bellei (CMC Ravenna): “Abbiamo peccato di ingenuità, commettendo troppi errori. E contro una squadra come Cuneo non sono permessi errori di questo genere. Non sono comunque queste le partite che puntiamo a vincere”.


COPRA ELIOR PIACENZA - ALTOTEVERE SAN GIUSTINO 3-1 (25-22, 25-18, 23-25, 25-17) - COPRA ELIOR PIACENZA: Latelli, Marra (L), Corvetta 1, Papi 13, Zlatanov 16, Holt 9, Tencati 11, Maruotti 2, Vettori 21. Non entrati Tavana, Ogurcak, De Cecco. All. Monti. ALTOTEVERE SAN GIUSTINO: Fiore 12, Van Den Dries 20, Guttmann, Mc Kibbin, Cesarini (L), Bohme 12, Mattioli 5, Torre, De Togni 7, Cebulj 4. Non entrati Coali, Gradi, Lo Bianco. All. Fenoglio. ARBITRI: Bartolini, Braico. NOTE - Spettatori 3200, incasso 15000, durata set: 28', 24', 28', 25'; tot: 105'.

Dopo la premiazione di Luca Tencati (maggior numero di muri vincenti) e Luca Vettori (miglior giocatore U23 della Serie A2) tutto è pronto al PalaBanca per il debutto stagionale della Copra Elior Piacenza.
Ai blocchi di partenza ci sono Corvetta e Vettori, Zlatanov e Papi, Holt e Tencati, Marra nelle vesti di libero, mentre per San Giustino scendono in campo Mc Kibbin e Van Den Dries, Fiore e Cebulj Bohme e De Togni e Cesarini (libero).
Il punto a punto iniziale si sblocca con il muro vincente di Tencati su Cebulj (5-3) poi Piacenza con Vettori, al suo debutto in A1, inizia a macinare terreno. Dall’8-5 si passa velocemente all’11-6 (ace di Vettori): i biancorossi lasciano in coda San Giustino che fatica notevolmente a entrare in partita a causa di una difesa poco efficace e un muro inesistente, mentre Zlatanov, in attacco, accumula punti e i biancorossi, con l’ace di Papi, volano al secondo time out tecnico (16-11). Fiore e Van Den Dries rincorrono la Copra Elior fino a posizionarsi a un solo punto dai biancorossi (22-21): a risollevare le sorti della Copra Elior Piacenza interviene capitan Zlatanov che, con un muro vincente, blocca gli umbri sul 25-22.
Piacenza nel secondo set parte con il turbo (4-0): Papi mette a terra punti d’oro e in un batter d’occhi si arriva al primo time out tecnico con San Giustino ferma ad assistere all’avanzata di Piacenza (8-2). L’ace di Holt (9-2), il muro serrato di Tencati e gli attacchi vincenti di Vettori annullano San Giustino che non può far nulla, se non chiedere time out sul 12-3. Con il buon turno di battuta di De Togni San Giustino riesce a sbloccarsi dal momento negativo, ma Piacenza, grazie a Zlatanov, mantiene un buon margine di sicurezza (16-9). San Giustino con Mattioli, Fiore e Van Den Dries (vincente in battuta sul 20-17) riesce a trovare la giusta marcia e inizia a essere insidiosa per i biancorossi che però con uno splendido Vettori allunga e difende le 6 lunghezze di vantaggio (24-18). Bohme cerca punti ma manda out e il set termina sul 25-18.
San Giustino parte bene nel terzo set e, con Van Den Dries, riesce a rimanere alle calcagna di Piacenza fino al 3-3 poi il muro biancorosso, Papi e Zlatanov grazie a un’ottima regia di Corvetta, riprende inesorabilmente a macinare terreno (8-4). De Togni e Van Den Dries non cedono e cercano la parità (10-9) che arriva solo sull’11-11. La partita si infuoca: San Giustino ora non concede nemmeno un punto, Bohme batte forte e mette alle strette Piacenza che vede Marra cercare la difesa di ogni attacco avversario. I troppi errori dei biancorossi in tutti i fondamentali permettono a San Giustino di rimanere attaccata agli avversari (23-23), con Torre e Cebulj che ne approfittano e beffano i biancorossi sul finale (23-25).
San Giustino nel quarto set scende in campo con le idee ben chiare: cercare di portare Piacenza al tie break. Gli umbri staccano Piacenza fin dall’avvio mentre i biancorossi sono giù di tono rispetto all’avvio. Ben presto però i biancossi si rimettono in carreggiata e, con l’ace di Papi e il muro di Vettori, conquistano la parità sul 9-9 e subito dopo il vantaggio con l’ace di Tencati (10-9). La Copra Elior Piacenza, di nuovo lucida, si impossessa di un muro saldo e blocca gli attacchi di San Giustino: prima Tencati e poi Maruotti bloccano i tentativi di Van Den Dries e Piacenza corre di nuovo avanti (19-14). I biancorossi, con un errore in battuta di Torre, l’ace di Tencati e gli attacchi vincenti di Vettori, riconquistano il vantaggio e la chiusura definitiva di partita arriva sul 25-17 con una parallela di Vettori. Lo stesso Vettori che, a fine match, viene eletto all’unanimità MVP della partita.

Luca Monti (allenatore Copra Elior Piacenza): “Abbiamo sofferto nel momento il cui San Gistino ha cambiato palleggiatore, Torre ha messo in campo un ottimo ritmo e ha cambiato il gioco degli umbri. La tensione della prima partita in casa ci ha un po’ penalizzato, ma abbiamo constatato che siamo in grado di risollevarci dalle situazioni negative. Abbiamo giocato con la testa e da squadra vera. Inoltre mi sento di fare i complimenti a Luca Vettori che, oltre all’esordio in A1 e sul campo di casa, ha portato a termine una splendida partita”.
Giorgio De Togni (Altotevere San Giustino): “Il nostro obiettivo principale era quello di giocarci la partita sul punto a punto. Purtroppo ci siamo riusciti solo nel terzo set e nell’avvio del quarto, conquistando un buon margine. Da lì però ci siamo spenti. Dobbiamo ancora lavorare per arrivare a mantenere un equilibrio: negli allenamenti quotidiani teniamo un ritmo alto dall’inizio alla fine, dobbiamo riportare questo equilibrio anche in partita”.


MARMI LANZA VERONA - ANDREOLI LATINA 2-3 (21-25, 25-22, 26-28, 26-24, 11-15) - MARMI LANZA VERONA: Zingel, Rak 18, Kosmina, Ter Horst 18, Gotsev 7, Meoni 1, Pesaresi (L), Gavotto 17, Peacock 1, Fedrizzi, De Marchi 18. Non entrati Bolla, Centomo. All. Bagnoli. ANDREOLI LATINA: Rauwerdink 10, Rossini (L), Gitto 7, Sottile 1, Jarosz 23, Patriarca 8, Verhees 13, Troy 1, Noda Blanco 7, Cisolla 11, Fragkos, Guemart. Non entrati Prandi. All. Prandi. ARBITRI: Sampaolo, Pasquali. NOTE - Spettatori 2400, durata set: 26', 29', 35', 31', 16'; tot: 137'.

Al PalaOlimpia va in scena la prima casalinga della Marmi Lanza che si trova ad affrontare l’Andreoli Latina degli ex Patriarca e Sottile, la gara è avvincente fin dai primi istanti così i 2350 del PalaOlimpia possono godere di un bello spettacolo. Verona che conquista il primo punto del Campionato avrebbe potuto chiedere di più soprattutto dopo il finale baciato anche dalla fortuna dell’MVP Verhees (13 punti, 4 ace, 2 muri e il 58% in attacco). Bagnoli si affida alla diagonale Meoni-Gavotto, al centro Gotsev-Rak, schiacciatori De Marchi-Ter Horst, libero Pesaresi mentre dall’altra parte del campo coach Prandi schiera Sottile-Jarosz, al centro Patriarca-Verhees, schiacciatori Rauwerdink, Noda Blanco, libero Rossini.
Nel primo parziale la Marmi Lanza incomincia a far vedere il proprio gioco ma Latina è più caparbia e con l’attacco al 59% e 3 muri prende un buon vantaggio al secondo tempo obbligatori (12-16), Patriarca attacca all’80 per cento e nonostante Verona resti vicina è l’Andreoli ad avere la meglio (21-25).
Bisogna aspettare il secondo set per vedere una Marmi Lanza aggressiva e attenta su ogni pallone (2 ace, 5 muri), in grado di non perdere la concentrazione e di mantenere il vantaggio conquistato fin dall’inizio (11-8) fino alla conclusione del set (25-22) fatta di pregevoli giocate e di un pubblico sempre più caloroso.
Davvero avvincente il terzo parziale Verona subito avanti (3-0 e 7-2), cresce Latina nella fase centrale del parziale con l’attacco al 57% e con due ace di Verhees determinanti per riaprire il match (22-22), l’Andreoli mantiene la calma e vince ai vantaggi (26-28).
Nel quarto set la gara è in costante equilibrio: Gavotto chiude il 10-9 e Verhees firma in primo tempo il 16-16, De Marchi convince a muro (3), Peacock distribuisce al meglio mentre Rak prende per mano la squadra e con l’attacco e l’ace chiude ai vantaggi il 26-24.
Il tie break fa tremare il PalaOlimpia, Latina è avanti 5-9 ma i padroni di casa ci provano con un agguerrito Rak (11-10), non basta per ferma l’MVP Verhees che conquista l’11-15 e due dei tre punti in palio.

Michal Rak (Marmi Lanza Verona): “Volevamo di più di questo punto, volevamo la vittoria. Questa era una partita tosta che siamo riusciti ad affrontare con un entusiasmo completamente diverso dal match di Modena e di questo siamo contenti. Vorrei mettere sempre al servizio della squadra la mia grinta e la mia esperienza, peccato che nel finale di set ci sia mancata un po’ di fortuna per conquistare più punti”.
Stefano Patriarca (Andreoli Latina): “Non era scontato venire a vincere a Verona, ci siamo riusciti con una prestazione non sempre continua ma dove tutta la squadra, a partire dai ragazzi della panchina hanno dato il massimo, siamo partiti bene e ora possiamo solo crescere. La Marmi Lanza non molla mai e anche nei momenti difficili ci ha messo sotto pressione proprio come piace a Bagnoli”.

Giocata sabato 13 ottobre 2012
TONNO CALLIPO VIBO VALENTIA - CASA MODENA 3-0 (25-16, 25-19, 25-21) - TONNO CALLIPO VIBO VALENTIA: Coscione 1, Cortellazzi, Kaliberda 5, Farina (L), Rocamora, Buti 6, Klapwijk 18, Barone 7, Urnaut 8. Non entrati Montesanti, Lavia, Forni, Presta. All. Blengini. CASA MODENA: Manià (L), Catellani (L), Sala 2, Deroo, Quesque 2, Celitans 8, Kooy 12, Casadei 2, Vesely 2, Molteni 6, Pinelli, Baranowicz 2, Piscopo 2. All. Lorenzetti. ARBITRI: Cesare, Caltabiano. NOTE - Spettatori 1200, incasso 4500, durata set: 25', 25', 27'; tot: 77'.

Da giocare il 7/11/2012
Sir Safety Perugia - Itas Diatec Trentino

Classifica
Bre Banca Lannutti Cuneo 6, Copra Elior Piacenza 6, Tonno Callipo Vibo Valentia 6, Cucine Lube Banca Marche Macerata 6, Andreoli Latina 5, Casa Modena 3, Marmi Lanza Verona 1, *Itas Diatec Trentino 0, Altotevere San Giustino 0, BCC-NEP Castellana Grotte 0, *Sir Safety Perugia 0, CMC Ravenna 0.

*1 Incontro in meno: Itas Diatec Trentino, Sir Safety Perugia.


Palmares

Main sponsor

SPONSOR TECNICO

Official Partner

Exclusive Innovation Partner

Sponsor Divisa da Gioco

Medical Partners

Media & Ticketing Partners

SOLIDARIETÀ E CULTURA

Sponsor di Lega

Questo sito utilizza i cookies
Noi ed alcuni servizi di terze parti utilizziamo i cookie come specificato nella cookie policy.
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo.
Gestisci preferenze consenso
Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni visita la nostra pagina relativa alla cookie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento nella relativa pagina.
Cookie tecnici Strettamente Necessari
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Analitici
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.

È necessario aggiornare il browser

Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.
Di seguito i link ai browser supportati

Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.
digital agency greenbubble