LUBE DA URLO ANCHE IN CHAMPIONS: LENNIK BATTUTO 3-0
Cucine Lube Banca Marche vincente anche in Europa. Nella gara d'esordio nella prima fase della 2013 CEV Volleyball Champions League, i biancorossi passeggiano in Belgio applicando il turn over e festeggiando nel contempo l’esordio in Champions League del baby Randazzo (1994) e quello assoluto in prima squadra del coetaneo Simmaco Tartaglione, due atleti del fiorente settore giovanile della A.S. Volley Lube freschi campioni d’Europa juniores con l’Italia di Bonitta, chiamati a sostituire l’infortunato Kovar e Lampariello (influenzato).
Contro i vice campioni nazionali dell'Euphony Asse-Lennik, i maceratesi si impongono con un nettissimo 3-0 (25-17, 25-22, 25-22) mantenendo dunque intatta la propria imbattibilità stagionale: con questa gara si allunga a quota cinque la striscia positiva di vittorie consecutive ottenute dai campioni d'Italia, che domenica torneranno in campionato con una trasferta sul campo della CMC Ravenna. La seconda sfida di Main Phase della più importante competizione continentale per club è invece in programma per giovedì 1 novembre alle 18.00: si tratterà del debutto casalingo, al Palasport Fontescodella di Macerata arriveranno gli sloveni del ACH Volley Lubiana.
La partita
Una sfida dominata in lungo e in largo dalla formazione di Alberto Giuliani, quella andata in scena nel Topsporthal Vlaanderen di Gent, che ha lasciato a riposo Podrascanin e Parodi, accantonando per la prima volta il modulo con tre schiacciatori per dare spazio per la prima volta ad uno schema di gioco tradizionale con l’opposto di ruolo Starovic proposto in diagonale al palleggiatore Travica, Pajenk e Stankovic al centro, Henno libero, Savani e Zaytsev di mano, con quest’ultimo impegnato quindi nelle vesti di schiacciatore-ricevitore.
Il primo parziale è tutto in discesa, grazie al servizio pungente dei biancorossi che mette in costante difficoltà la ricezione belga. Zaytsev, autore di ben 9 punti nel parziale (75% in attacco), firma i due ace che valgono il +8 in favore dei suoi al secondo time out tecnico, al resto pensa un maestoso Dragan Stankovic, che firma due dei quattro muri siglati dalla Lube nel parziale, e fa registrare anche un sontuoso 100% in attacco (7 punti). Sul 20-11, Giuliani decide di far esordire in Champions League il baby Luigi Randazzo, facendo rifiatare Savani. Finisce 25-17, con i campioni d’Italia che chiudono con il 61% di squadra in attacco ed il 75% di positività.
Decisamente più equilibrato il secondo set, nel quale l’Asse-Lennik si trova addirittura a condurre, fino al 13-10. A riportare la situazione sui binari biancorossi ci pensa quindi Sasa Starovic, autore di 4 punti nel set precedente, e protagonista in questo caso del turno al servizio che spinge la Cucine Lube Banca Marche alla rimonta con un parziale di 4-0: è proprio un ace del serbo (7 punti nel set per lui, con 3 battute vincenti ed il 100% in attacco) a scrivere il sorpasso dei biancorossi (14-13), che successivamente tornerà a viaggiare sul velluto. Il sigillo virtuale sulla vittoria lo mette ancora Stankovic, murando la pipe di Ramma per il 19-15. Chiuderà Travica sul 25-22.
Il 2-0 stende ogni velleità della squadra belga, che nel terzo parziale lascia del tutto strada libera alla formazione di Giuliani, avanti addirittura di sei lunghezze al secondo time out tecnico. C’è ancora campo per Randazzo, sul 20-12 arriva anche l’esordio assoluto in prima squadra per Simmaco Tartaglione, che rileva Zaytsev. Finisce 25-22, con l’ultimo punto messo a terra proprio dal giovanissimo Luigi Randazzo.
Ivan Zaytsev e Sasa Starovic sono i top scorer della gara con 15 punti: per l’opposto serbo esordio da titolare con il 58% in attacco su 19 palloni e 4 ace. Da sottolineare anche i 13 punti del suo connazionale Dragan Stankovic, che chiude la gara con 13 punti, frutto di 4 muri e del 70% in attacco (100% nei primi due set).
La Cucine Lube Banca Marche ripartirà per Macerata domani mattina, e tornerà al lavorare al Palasport Fontescodella venerdì, con una doppia seduta in programma.
Il tabellino
EUPHONY ASSE-LENNIK: Jarmoc 11, Kruyner, Zuravljov 11, Lecat, Piovarci 8, Radic 4, Verbomeen (L2), De Sweert, Ramma 4, Vershureeren 1, Achten n.e., Plot (L1). All. Klok.
CUCINE LUBE BANCA MARCHE: Pajenk 5, Savani 11, Zaytsev 15, Parodi n.e., Stankovic 13, Monopoli n.e., Henno (L), Travica 3, Randazzo 1, Starovic 15, Tartaglione, Podrascanin n.e.. All Giuliani.
ARBITRI: Bernaola (ESP) - Grieder (SUI).
PARZIALI: 17-25 (21’), 22-25 (24’), 22-25 (24’).
NOTE: Lennik bs 9, ace 1, muri 6, errori 2, ricezione 50% (28% prf), attacco 43%. Lube bs 10, ace 10, muri 11, errori 7, ricezione 66% (51% prf), attacco 57%.
Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.
Di seguito i link ai browser supportati
Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.
digital agency greenbubble