LUBE INARRESTABILE ANCHE A RAVENNA, E' PRIMATO SOLITARIO
Tutto facile per la Cucine Lube Banca Marche al Pala De Andrè di Ravenna. I campioni d’Italia impiegano poco più di un’ora per sbrigare la pratica CMC in tre set (25-23, 25-21, 25-15) mantenendo l’imbattibilità stagionale che consolida il primato in classifica, da stasera in solitario a punteggio pieno.
La squadra di Alberto Giuliani, trascinata da un muro stellare (16 vincenti, di cui 8 firmati da Podrascanin e 4 da Pajenk) è alla sesta vittoria in sei gare (la quarta di fila per 3-0) considerando anche la Del Monte Supercoppa e la gara di mercoledì scorso col Lennik in Champions, competizione europea nella quale i biancorossi torneranno giovedì prossimo, ospitando al Palasport Fontescodella (inizio alle 18.00) gli sloveni del ACH Volley Lubiana.
La partita
Assente Lampariello, ancora alle prese con l’influenza, come avvenuto mercoledì scorso in Belgio il tecnico biancorosso Alberto Giuliani opta per il turn over concedendo stavolta riposo a Savani e Stankovic: in campo dall’inizio Travica-Starovic, Pajenk-Podrascanin, Parodi-Zaytsev con Henno libero.
Nel parziale d’apertura la strada dei maceratesi si mette subito in discesa grazie all’efficacia del muro, fondamentale in cui spicca soprattutto Podrascanin : suo il blocco vincente su Mengozzi che vale il 6-2, successivamente il centralone serbo ne piazza due consecutivi (il secondo su Moro, a fine parziale saranno addirittura 5 vincenti) scrivendo il 18-9 che chiude virtualmente il set, nonostante il neo tecnico ravennate Fresa provi a risalire la china cambiando la diagonale d’attacco Zhukouski-Moro con Psarras-Bellei. Nel mezzo un buon Sasa Starovic (4 punti, 75% in attacco e 1 muro), cercato inizialmente con insistenza dallo spettacolare Travica, una ricezione solidissima con Parodi protagonista (4 punti e 67% in attacco, 80% di positive in ricezione per lui, 89% di squadra) e sul 20-9 spazio anche al baby Randazzo, per Zaytsev. Chiude Parodi sul 25-13.
Il secondo set corre sui binari dell’equilibrio fino a quota 5, poi sono ancora le zampate di Podrascanin e Starovic a tracciare la via della fuga per i campioni d’Italia. Il sesto muro vincente del centrale (6-5) manda sulla linea di nove metri l’opposto nato in Bosnia-Herzegovina (altri 4 punti per lui, che sarà il top scorer con 12 palloni messi a terra), che sigla consecutivamente due ace ed un contrattacco, utili a portare la squadra di Giuliani avanti di quattro lunghezze (9-5). Il resto lo fa un servizio che mette molto spesso in difficoltà la seconda linea dei romagnoli (al 47% la ricezione), ed uno Zaytsev che si fa sentire anche in attacco (6 punti, oltre al 67& in ricezione su sei palloni) quando la Cmc, prima con un ace di Creus, per l’11-14, e poi con una palla di seconda di Zhukouski, 17-20, prova disperatamente a rifarsi sotto. Il martello umbro firma con due pipe il 21-17 dei biancorossi, che ripropongono in campo Randazzo (sul 20-16 per Parodi, suo il punto del 23-19), e dopo l’ennesimo tentativo di rimonta della CMC (21-23 dopo un contrattacco di Zanuto) chiudono sul 25-21 con un ace di Pajenk (4 punti, 75% in attacco, chiuderà la gara con 10 punti).
Nel terzo set è ancora un muro di Podrascanin (11 punti totali per lui) ad aprire la strada della vittoria alla squadra di Giuliani: il serbo firma il break del 13-10, vantaggio che i biancorossi renderanno ancor più sostanzioso con Parodi al rientro in campo dal secondo time out tecnico (contrattacco del 17-13, poi 19-13 con due errori consecutivi di Moro, e 20-13 con un muro ancora di Parodi). Finisce 25-15, con l’ultimo punto sigillato da Zaytsev.
Il tabellino
CMC RAVENNA: Mengozzi, Zhukouski 3, Psarras, Sirri 2, Tabanelli (L1), Mazzotti (L2), Radunovic n.e., Zanuto 10, Moro 8, Bellei, Pelekoudas 4, Creus 3. All. Fresa.
CUCINE LUBE BANCA MARCHE: Pajenk 10, Savani n.e., Zaytsev 11, Parodi 9, Stankovic n.e., Monopoli n.e., Henno (L), Travica 4, Randazzo 1, Starovic 12, Podrascanin 11. All. Giuliani.
ARBITRI: Caltabiano (CA) – Zucca (TS).
PARZIALI: 13-25 (20’), 21-25 (29’), 15-25 (23’).
NOTE: Spettatori, incasso. Ravenna bs 12, ace 2, muri 4, errori 5, ricezione 53% (25% prf), attacco 35%. Lube bs 15, ace 6, muri 16, errori 3, ricezione 63% (39% prf), attacco 55%.
Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.
Di seguito i link ai browser supportati
Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.
digital agency greenbubble