18 novembre 2012

Condividi:

A TRENTO LA PRIMA SCONFITTA, MA CHE CARATTERE!!!

Inserisci un'immagine (800x500)

Si ferma a quota dieci l’imbattibilità stagionale della Cucine Lube Banca Marche, tra Supercoppa, campionato e Champions League. La prima sconfitta arriva a Trento nel big match della 7ª giornata di Regular Season, ma si tratta una battuta d’arresto al tie break (23-25, 21-25, 25-20, 25-23, 12-15)dalla quale i campioni d’Italia escono decisamente a testa alta: sotto di due set, nel tutto esaurito del Pala Trento (da applausi i cento supporter biancorossi presenti) i ragazzi di Alberto Giuliani sono infatti riusciti a rimontare l’Itas fino a conquistare un punto di fondamentale importanza per la classifica. I maceratesi restano infatti al primo posto con cinque lunghezze di vantaggio sui trentini, che resterebbero a distanza (-2) anche in caso di vittoria piena nel recupero di in programma il 28 novembre con Modena.
La squadra di Alberto Giuliani, dunque, può ora concentrarsi con tutta la tranquillità di questo sull’importante appuntamento europeo di mercoledì prossimo: al Palasport Fontescodella Travica e compagni affronteranno i tedeschi del Generali Unterhaching nella prima giornata di ritorno della Main Phase di Champions League, una gara di vitale importante per la vittoria del proprio girone.

La partita
Biancorossi in campo con il sestetto ormai collaudato dopo gli infortuni di Kovar e Savani: Travica e Starovic in diagonale, Podrascanin e Stankovic al centro, Parodi e Zaytsev di mano ed Henno libero. Sestetto tipo per Trento con Raphael-Stokr, Birarelli-Djuric, Juantorena-Kaziyski, Colaci e Bari liberi.
Il primo set è un testa a testa che vede la Cucine Lube Banca Marche tenere botta grazie all’efficacia del suo servizio (in attacco solo 38%). Saranno ben quattro gli ace dei maceratesi nel parziale, tutti utili a ricucire i momentanei strappi firmati da Trento facendo leva sul buon lavoro del muro-difesa, che consente a Raphael di affidarsi soprattutto a Juantorena nelle ricostruzioni. Le due battute vincenti consecutive di Zaytsev valgono la parità a quota 11 dopo il -3, i biancorossi mettono per la prima volta la testa davanti sul 17-16 che arriva con un muro di Podrascanin sulla pipe di Kaziyski. Nel finale giocato punto a punto, decisivo per il break che vale la vittoria del set è invece proprio un ace del bulgaro, che scrive il momentaneo 24-22. Chiuderà Juantorena al secondo set point, sul 25-23.
Nel secondo parziale si registra una partenza choc dei campioni d’Italia, in difficoltà sul turno al servizio di Juantorena (18% finale in ricezione per gli uomini di Giuliani nel parziale), durante il quale si esalta anche il muro Itas, al cospetto di un attacco biancorosso con le polveri decisamente bagnate (solo 26%). Nell’8-1 iniziale ci sono ben tre blocchi vincenti per gli uomini di Stoytchev. Sul 5-11 Giuliani gioca la carta Pajenk al centro al posto di Stankovic, lo sloveno riesce a regalare maggiore consistenza al muro dei maceratesi (2 vincenti per lui), ma Trento è ormai troppo lontana. La reazione biancorossa arriva, seppur tradiva: con Podrascanin in battuta (2 ace e parziale di 4-0) la Lube risale fino al 16-22, poi si porta addirittura a -3 (21-24) con un muro vincente di Parodi (6 i muri Lube). A chiudere nuovamente le ostilità, però, dopo una difesa trentina sul contrattacco di Starovic, è nuovamente Juantorena (25-21).
Resta in campo Pajenk anche nel terzo set, che vede una Cucine Lube Banca Marche più concreta in attacco sin dall’avvio (67% finale). Biancorossi avanti 7-4 con i contrattacchi di Starovic (6 punti col 71%) ed un errore di Stokr, conducono 8-6 al primo time out tecnico. Un errore dello stesso opposto serbo riporta la situazione in parità sull’8-8, dopodiché si giocherà punto a punto fino al 17 pari, poi i muri di Pajenk e Zaytsev (86% in ricezione, 73% totale) regalano un nuovo break ai campioni d’Italia, che allungano sul 22-18 grazie ad un ace di Pajenk (4 punti come Parodi, 67% in attacco e 1 muro) ed al successivo attacco out di Djiuric. Finisce 25-20, con un errore al servizio di Stokr.
Buona la partenza della squadra di Giuliani anche nel quarto set: due ace di Zaytsev le regalano il primo break a ridosso della sosta tecnica (8-6), un malinteso nella metà campo Itas vale quindi il 12-9. Trento pareggia comunque a quota 13 con un muro di Djiuric (su Zaytsev) ed un successivo contrattacco vincente di Stokr, è poi un cartellino giallo comminato a Stoytchev per le reiterate proteste effettuate durante il secondo time out tecnico a riportare i biancorossi avanti di due (17-15). La nuova parità che a quota 18 dopo un errore di Parodi, apre la strada ad un finale che si gioca tutto sul filo dell’equilibrio (con Lanza al posto di Juantorena nel sestetto di casa). Fino all’ace di Zaytsev (5 punti), che scrive il 23-21 della Cucine Lube Banca Marche, brava a trov are il cambio palla del 24-22 con un pregevole mani out di Parodi, per poi chiudere 25-23 grazie una battuta sbagliata di Kaziyski.
Nel tie break, che vede l’Itas ancora in campo con Lanza per Juantorena, padroni di casa prendono subito un break con un ace di Stokr (3-1), che successivamente firma pure il mani out in contrattacco del 5-2. Raphael allunga sul 6-2 murando Zaytsev, che si riscatta poco dopo fermando il ceco per il -2 (6-4). Trento conduce 8-5 al time out tecnico, 9-5 dopo un fallo in palleggio fischiato a Henno. E’ lo strappo decisivo, chiude

Il tabellino
ITAS DIATEC TRENTINO: Kaziysky 15, Sintini n.e., Birarelli 11, Juantorena 20, Raphael 3, Uchikov n.e., Lanza 3, Djuric 9, Colaci (L), Stokr 22, Chrstiansky, Bari (L), Burgsthaler. All. Stoytchev.
CUCINE LUBE BANCA MARCHE: Lampariello, Pajenk 10, Zaytsev 12, Parodi 15, Stankovic 2, Diamantini n.e., Monopoli n.e., Henno (L), Travica 2, Randazzo n.e., Starovic 17, Podrascanin 12. All. Giuliani.
ARBITRI: Puecher (PD) – Rapisarda (UD).
PARZIALI: 25-23 (29’), 25-21 (29’), 20-25 (25’), 23-25 (31’), 15-12 (16’).
NOTE: spettatori 3992, incasso 31590. Itas bs 22, ace 6, muri 9, errori 11, ricezione 62% (37%prf), attacco 51%. Lube bs 17, ace 11, muri 17, errori 9, ricezione 49% (26%prf), attacco 41%.

Palmares

Main sponsor

SPONSOR TECNICO

Official Partner

Exclusive Innovation Partner

Sponsor Divisa da Gioco

Medical Partners

Media & Ticketing Partners

SOLIDARIETÀ E CULTURA

Sponsor di Lega

Questo sito utilizza i cookies
Noi ed alcuni servizi di terze parti utilizziamo i cookie come specificato nella cookie policy.
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo.
Gestisci preferenze consenso
Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni visita la nostra pagina relativa alla cookie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento nella relativa pagina.
Cookie tecnici Strettamente Necessari
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Analitici
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.

È necessario aggiornare il browser

Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.
Di seguito i link ai browser supportati

Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.
digital agency greenbubble