ALTRO 3-0 ALL'UNTERHACHING, PRIMATO EUROPEO IN CASSAFORTE
Continua senza intoppi la marcia della Cucine Lube Banca Marche in Europa. Nella prima gara di ritorno della prima fase della 2013 CEV Volleyball Champions League i campioni d’Italia si sbarazzano ancora con punteggio netto dei tedeschi dell’Unterchaching (25-23, 25-15, 25-20), conquistando la quarta vittoria di fila per 3-0 nella competizione (è un record per la società cuciniera), che di fatto chiude pressoché definitivamente in cassaforte il primato nella classifica del Pool D. Manca ancora un punto, vista la contemporanea vittoria in Belgio del ACH Volley Lubiana (3-0). Ma le cinque lunghezze di distacco sugli sloveni, ora secondi a scapito degli odierni avversari dei biancorossi, con due gare ancora da giocare, lasciando a questo punto decisamente tranquilli Dragan Travica e compagni, che dopo la trasferta del 5 dicembre a Lubiana, chiuderanno la prima fase in casa, ospitando il fanalino di coda Asse-Lennik.
La partita
Come ormai da tradizione in coppa, il tecnico campione d’Italia Alberto Giuliani continua anche in questa occasione ad applicare il turn over al centro, lasciando stavolta a riposo Podrascanin per schierare la coppia Pajenk-Stankovic. Per il resto il sestetto dei campioni d’Italia è quello consolidato, con Travica e Starovic a formare la diagonale d’attacco, Parodi e Zaytsev di mano, Henno libero. Nella formazione tedesca, con gli ex biancorossi Raymaekers (al centro) e Snippe (schiacciatore), è confermato al palleggio anche l’ex San Giustino Steuerwald, in diagonale con l’altra vecchia conoscenza del campionato italiano Duennes.
Gara in equilibrio soltanto nel parziale d’apertura, nel quale le due formazioni camminano punto a punto fino a quota 22: il break decisivo lo firma poi Stankovic (24-22) murando Duennes, e Parodi chiuderà sul 25-23. Lo schiacciatore di Arma di Taggia è grande protagonista del parziale con 6 punti, 86% di positività in ricezione su 7 palloni, 67% in attacco e due muri.
Il secondo set è una semplice formalità per la squadra maceratese, avanti 8-3 al primo time out tecnico e addirittura 11-4 dopo due punti consecutivi siglati da Starovic, il primo dalla linea dei nove metri (3 gli ace di squadra nel parziale) ed il secondo in contrattacco. Quando il tabellone segna il 20-10 in favore della Cucine Lube Banca Marche Giuliani regala il campo anche al giovane Luigi Randazzo, che timbra il cartellino con un punto. Finisce 25-15, un parziale che mette letteralmente in ginocchio la formazione tedesca. Anche il terzo set è infatti una passerella biancorossa, con Travica grande ispiratore di tutte le bocche di fuoco a sua disposizione: Zaytsev chiuderà la gara con 11 punti e il 79% in ricezione su 11 palloni), Starovic 12 punti con 19 attacchi, Stankovic 10 punti e 67% in attacco, e infine Parodi top scorer con 14 punti (74% in ricezione su 19 palloni, 59% in attacco su 17 schiacciate), 1 ace, 3 muro. Le due squadre camminano punto a punto soltanto fino a quota 9, poi è solo Lube.
Il tabellino
CUCINE LUBE BANCA MARCHE: Lampariello, Pajenk 4, Zaytsev 11, Parodi 14, Stankovic 10, Monopoli n.e., Henno (L), Travica 3, Randazzo 1, Starovic 12, Tartaglione n.e., Podrascanin n.e.. All Giuliani.
GENERALI UNTERHACHING: Bauer n.e., Steuerwald 1, Raymaekers 3, Snippe 11, Skladany 1, Hirsh 3, Shumov 5, Hupka, Friedrich, Duennes 7, Shafranovich 8, Prusener (L). All. Paduretu.
ARBITRI: Markov (RUS) – Varthalitis (GRE).
PARZIALI: 25-23 (26'), 25-15 (24'), 25-20 (25').
NOTE: Lube bs 13, ace 6, muri 7, errori 5, ricezione 77% (54% prf), attacco 51%. Unterhaching bs 11, ace 2, muri 6, errori 8, ricezione 52% (30% prf), attacco 36%.
Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.
Di seguito i link ai browser supportati
Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.
digital agency greenbubble