28 dicembre 2012

Condividi:

ALLA F4 DI ASSAGO L'ESORDIO UFFICIALE DEL VIDEO CHECK

Inserisci un'immagine (800x500)

La Del Monte Coppa Italia A1 Final Four fa segnare una svolta importante per tutta la pallavolo. Dopo mesi di sperimentazioni, la Lega Pallavolo Serie A, dopo aver ricevuto l’approvazione del sistema “Video Check” dai vertici arbitrali della FIPAV sul campo, ha ottenuto anche il via libera dal neoeletto Consiglio Federale per l’applicazione del sistema per il controllo delle righe del campo di gioco durante l’evento di Assago, dove una tecnologia per la prima volta nella storia del Campionato italiano interverrà direttamente sulle decisioni arbitrali.
Il “Video Check” è il sistema di monitoraggio delle linee perimetrali del campo da gioco studiato dalla Lega Pallavolo Serie A.
Grazie ad 8 telecamere che sorvegliano le righe del terreno di gioco (2 per ciascuna linea) è possibile valutare l’impatto del pallone con il campo determinando il “dentro o fuori”. Secondo il Regolamento FIPAV “la palla è dentro quando tocca la superficie del terreno di gioco, comprese le linee di delimitazione (regola 8.3) mentre “la palla è fuori quando la parte della palla che viene a contatto con il suolo è completamente fuori dalle linee di delimitazione” (regola 8.4.1).
Alle velocità con cui viaggiano i palloni, non sempre è semplice stabilire se l’impatto è avvenuto all’interno del campo da gioco, soprattutto dopo che il Video Check ha mostrato, nei suoi numerosi test, il grado di deformazione che il pallone può subire quando entra in contatto con il terreno. Una deformazione che grazie a questa tecnologia può essere osservata con fermo-immagini perfetti, valutando l’assegnazione di un punto.
Per determinare l’impatto del pallone con il terreno di gioco, il Video Check riprende le immagini della palla “dubbia” con una velocità di 170 frame al secondo (contro il normale segnale video TV di 25 immagini per secondo), consentendo una visione dettagliata del contatto della sfera con l’area di gioco.
Il sistema del Video Check può essere implementato, con ulteriori sviluppi, fino a 16 telecamere.

Ecco come e quando potrà essere utilizzato il Video Check durante una partita.

Il Video Check può essere chiamato da uno dei due capitani in campo, entro 7 secondi dal termine dell’azione, con la richiesta che può essere avanzata solo dal capitano in gioco della squadra che subisce il punto a seguito della decisione arbitrale. Il capitano alza la mano in direzione del primo arbitro formando una lettera “C” con il pollice e l’indice, per mostrare chiaramente anche al pubblico la propria intenzione. Dopo la richiesta, il secondo arbitro analizzerà il video replay sullo schermo del Video Check e successivamente informerà il primo arbitro, che è il responsabile della decisione finale, tramite le consuete segnalazioni o, se necessario, recandosi nei pressi del seggiolone.
Ogni squadra avrà a disposizione due “chiamate” per set. Se il controllo delle immagini porta ad un cambiamento della decisione arbitrale in favore della squadra che lo richiede, il numero delle chiamate a disposizione in quel momento per la squadra richiedente rimarrà inalterato per quel set; qualora invece, dopo il controllo delle immagini, venga confermata l’iniziale decisione arbitrale, il numero di chiamate a disposizione in quel momento per la squadra richiedente verrà ridotto di uno.

Senza giudici di linea
Per la prima volta nella storia più recente, durante le partite delle Semifinali e della Finale della Del Monte Coppa Italia di Serie A1 al Mediolanum Forum di Assago, a controllare il regolare svolgimento dei match ci saranno solo il 1° ed il 2° arbitro. Con l’introduzione ufficiale del Video Check non verranno infatti designati i quattro giudici di linea (due durante questa Stagione Regolare di Serie A1) lasciando massima visibilità alle telecamere che sorvegliano le righe perimetrali. Non cambia nulla per la Finale di Serie A2 in quanto il Campionato cadetto non utilizza mai per le proprie gare i giudici di linea. Per la gara di Assago, le due finaliste avranno però la possibilità di utilizzare la tecnologia del Video Check.

Palmares

Main sponsor

SPONSOR TECNICO

Official Partner

Exclusive Innovation Partner

Sponsor Divisa da Gioco

Medical Partners

Media & Ticketing Partners

SOLIDARIETÀ E CULTURA

Sponsor di Lega

Questo sito utilizza i cookies
Noi ed alcuni servizi di terze parti utilizziamo i cookie come specificato nella cookie policy.
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo.
Gestisci preferenze consenso
Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni visita la nostra pagina relativa alla cookie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento nella relativa pagina.
Cookie tecnici Strettamente Necessari
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Analitici
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.

È necessario aggiornare il browser

Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.
Di seguito i link ai browser supportati

Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.
digital agency greenbubble