SUPERATA MODENA 3-1, LUBE IN FINALE DI COPPA ITALIA CON TRENTO
Esultano a fine partita gli oltre cento tifosi biancorossi arrivati da Macerata al Forum di Assago: nella semifinale della Del Monte Coppa Italia 2012/2013, la Cucine Lube Banca Marche batte Casa Modena 3-1 (22-25, 25-23, 25-19, 25-19) conquistando la sesta finale della sua storia nella manifestazione (quattro vittorie), la seconda consecutiva dopo quella della passata stagione persa a Roma contro Trento. Che sarà l’avversario della squadra di Alberto Giuliani anche stavolta, grazie alla netta vittoria (3-0: 25-18, 25-13, 25-15) nei confronti di Vibo Valentia, arrivata nella prima semifinale di giornata.
L’appuntamento è per domani alle 17.30 (Diretta Rai Sport 1), con Travica e compagni che per l’occasione potranno contare sul supporto di altri 130 tifosi in arrivo dalle Marche con due ulteriori pullman.
E’ la quarta finale consecutiva in una competizione nazionale tra Macerata e Trento, dopo la coppa Italia 2012 giocata lo scorso 19 febbraio, il V-Day del 22 aprile e la Supercoppa del recente 30 settembre. In totale, nell’anno solare 2012 le due squadre si sono già affrontate ben sette volte, considerando anche Regular Season e Playoffs 6 della passata edizione della Champions League.
Uno scontro fra titani.
La partita
Nel primo parziale i biancorossi si arrendono dopo aver tenuto il muso davanti per tutta la prima parte, anche con quattro lunghezze di vantaggio, quando Travica ferma a muro Quesque per il 14-10. I problemi maggiori dei biancorossi, che usano con esito positivo il video check per il punto del 15-12 (attacco dei maceratesi che era stato chiamato out), si registrano in attacco, dove solo Zaytsev (5 punti col 100% su quattro schiacciate) e Starovic (6 punti, 45%) riescono a passare con continuità, al cospetto di una Casa Modena che invece trova grandi risposte soprattutto da Quesque (7 punti, 64%) e Celitans (6 punti, 62%). Gli emiliani pareggiano a quota 17, e dopo il mani out di Quesque che vale il break (22-20) portano a casa il parziale tenendo con determinazione il cambio palla. Finisce 25-22 con un fallo di seconda linea fischiato a Starovic, che sul 16-13 del secondo parziale deve addirittura far sospendere momentaneamente il gioco perché punto in campo da un insetto. Il gap di tre punti in favore dei maceratesi è arrivato con un muro di Podrascanin su Celitans, seguito da un contrattacco vincente di Zaytsev, capace di sfruttare a dovere il buon lavoro in difesa di Henno e Parodi. E’ un’altra Cucine Lube Banca Marche, non solo in attacco (passa dal 41% di efficienza del primo al 62%) ma anche a muro (5 vincenti contro 2): quello di Zaytsev su Deroo (il bomber con la cresta chiuderà anche questo parziale col 100% in attacco) segna il massimo vantaggio sul 20-15, il successivo del sontuoso Travica (MVP della gara) sul neo entrato Kovacevic vale invece il 22-18, che però non basta ancora per stendere Modena. La squadra di Lorenzetti, infatti, riapre il set con un muro di Piscopo su Parodi (22-23), proprio l’uomo che poi firmerà il 25-23 per i biancorossi.
Che sono protagonisti di un vero e proprio monologo nel terzo set, in cui strappano subito un break con un ace di Travica e poi volano a +4 (15-11) grazie a un errore di Vesely. Henno recita un ruolo da super protagonista nel proprio ruolo (100% in ricezione e tante difese), consentendo a Travica di cercare anche in fase di ricostruzione le soluzioni migliori per un attacco che comunque non farà registrare alcun giocatore biancorosso al di sopra del 50% di positività. Dall’altra parte, Lorenzetti deve invece provare a mescolare le carte in campo per cercare la svolta, che però non arriva. Nel corridoio finale è nuovamente il muro dei biancorossi ad allontanare ogni vano tentativo di Casa Modena, sotto due set a uno dopo che ancora un attacco di Parodi (4 punti, 50%) chiude le ostilità, stavolta sul 25-19. Il muro, che risulterà l’arma vincente dei campioni d’Italia anche nel quarto definitivo parziale. Quando i maceratesi si trovano a condurre 11-8, ben cinque punti sono stati siglati proprio da blocchi vincenti (3 di Podrascanin, uno a testa per Stankovic e Starovic). Alla fine saranno ben 7. Finisce 25-19 anche in questa occasione, con Starovic top scorer a quota 21 punti (53%), e Zaytsev subito dietro con 15 (65%).
Il tabellino
CUCINE LUBE BANCA MARCHE: Lampariello, Pajenk n.e., Zaytsev 15, Parodi 10, Stankovic 7, Monopoli n.e., Henno (L), Travica 9, Randazzo n.e., Starovic 21, Kooy, Podrascanin 6. All. Giuliani.
CASA MODENA: Manià (L1), Catellani n.e., Sala 6, Bevilacqua (L2), Deroo 13, Quesque 11, Celitans 14, Casadei 1, Vesely 5, Kovacevic 4, Pinelli n.e., Baranowicz, Piscopo 5. All. Lorenzetti.
ARBITRI: Santi (PG) – Pol (TV).
PARZIALI: 22-25 (30’), 25-23 (31’), 25-19 (17’), 25-19 (25’).
NOTE – Spettatori 4100. Lube bs 18, ace 2, muri 18, errori 7, ricezione 69% (40%prf), attacco 46%.Modena bs 21, ace 3, muri 9, errori 6, ricezione 76% (42%prf), attacco 41%.
Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.
Di seguito i link ai browser supportati
Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.
digital agency greenbubble