DEBUTTO POSITIVO PER IL VIDEO CHECK
Nel corso delle Final Four di Del Monte Coppa Italia è stata sperimentata la nuova tecnologia Video Check per il monitoraggio delle linee del campo. Nella Finale di Serie A1 tra la Cucine Lube Banca Marche Macerata e l’Itas Diatec Trentino le due squadre hanno chiesto per 5 volte l’intervento del Video Check, vedendo invertita per una sola volta la decisione arbitrale. Nella Finale di Serie A2 tra Gherardi SVI Città di Castello e Sidigas Atripalda, invece, l’intervento del Video Check è stato richiesto in due occasioni, una volta per parte: la decisione arbitrale è stata confermata nel primo caso e invertita nel secondo.
Complessivamente, nei due giorni della manifestazione, il Video Check è intervenuto 13 volte: per 9 volte la decisione arbitrale è risultata corretta, in altri 4 casi è stata invertita.
Di seguito il dettaglio delle chiamate nella finale che ha visto protagonisti i biancorossi:
1° SET: 2-3 (ace di Zaytsev)
Video Check richiesto da Itas Diatec Trentino
Decisione arbitrale confermata, punto assegnato alla Lube
2° SET: 5-3 (errore punto di Stankovic)
Video Check richiesto da Itas Diatec Trentino
Decisione arbitrale invertita, punto assegnato all’Itas
3° SET: 4-6 (battuta sbagliata da Zaytsev)
Video Check richiesto da Cucine Lube Banca Marche Macerata
Decisione arbitrale confermata, punto assegnato all’Itas
4° SET: 20-19 (ace di Raphael)
Video Check richiesto da Cucine Lube Banca Marche Macerata
Decisione arbitrale confermata, punto assegnato all’Itas
4° SET: 23-23 (attacco punto di Zaytsev)
Video Check richiesto da Itas Diatec Trentino
Decisione arbitrale confermata, punto assegnato alla Cucine Lube Banca Marche
Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.
Di seguito i link ai browser supportati
Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.
digital agency greenbubble