SCHIACCIATA RAVENNA 3-0, QUINTO HURRA' DI FILA IN CAMPIONATO
Quinta vittoria di fila in campionato per la Cucine Lube Banca Marche, che conferma imbattibilità nel 2013 e secondo posto in classifica a parità di punti con Trento battendo in tre set la Cmc Ravenna (28-26, 25-21, 25-17).
Campioni d'Italia che per l'occasione hanno applicato il turn over, pensando all'importantissima sfida europea che mercoledì prossimo alle 20.30 li vedrà impegnati in casa contro il Resovia, con l'obbligo di bissare la vittoria di sette giorni fa in Polonia per staccare il biglietto per i quarti di finale della Champions League.
Per l'occasione Giuliani ha proposto Lampariello nel ruolo di libero per far rifiatare Henno (per l'italo-brasiliano 73% di positività in ricezione, con il 55% di perfette, il francese verrà comunque utilizzato in qualche occasione in seconda linea), tornando inoltre al tradizionale modulo di gioco con Starovic opposto (sarà il top scorer con 15 punti, 67% in attacco e 2 muri) e la coppia Kooy-Zaytsev a formare la diagonale di posto 4. A riposo dunque anche Simone Parodi, nel giorno della sua 200ª partita in A.
Nel primo parziale gli ospiti inseguono sin dai primi frangenti, ma riescono comunque a far sentire costantemente il fiato sul collo dei campioni d’Italia (sbaglioni al servizio): prima risalendo dal 6-9 fino al 14 pari, e poi addirittura riequilibrando il parziale dopo essersi trovati 16-20 grazie ad una fiammata del muro maceratese (Kooy su Zanuto scrive il 17-14, poi Podrascanin su Pelekoudas). I romagnoli mettono quindi il muso davanti spinti dall’incisività di Mengozzi a muro (2 vincenti, quello su Starovic vale il 23-22) e dalla buona vena di Moro (8 punti, 75% in attacco e un ace), conquistano anche due set point, ma nel testa a testa finale si arrendono dinanzi al sangue freddo dei maceratesi (buon Kooy in attacco, 5 punti e 80%, Zaytsev 3 punti con un ace e due su due sulle schiacciate), che riprendono in mano la situazione con una battuta vincente di Stankovic (26-25), e chiudono 28-26 con un errore di Moro.
Il punto a punto fra le due squadre si trascina anche nel secondo set, nel quale Giuliani (sul 12 pari) manda in campo Pajenk per Podrascanin. E’ un muro del collega di reparto Stankovic a regalare ai campioni d’Italia, saliti decisamente di tono in attacco (74% di squadra) il break utile (19-17) per avviare la fuga decisiva, che viene concretizzata da Starovic (5 punti, 100% in attacco e un muro) con il contrattacco del 21-18, e conclusa con il secondo muro vincente di Stankovic (4 punti), stavolta su Mengozzi (25-21).
Il terzo parziale è tutto in discesa per i biancorossi (regolarissimi nel cambio palla), che vedono aprirsi la strada del 3-0 dopo due errori consecutivi di Moro (10-7). La cucine Lube Banca Marche arriva in fondo allargando il gap con i muri di Zaytsev (15-11, per lui 10 punti nello score finale) e l'Mvp della partita Kooy (20-15, firma 13 punti con il 69% in attacco, 71% in ricezione e 2 muri), per poi chiudere sul 25-17 con una fiondata di Zaytsev.
Il tabellino
CUCINE LUBE BANCA MARCHE: Lampariello (L), Pajenk 2, Zaytsev 10, Parodi n.e., Stankovic 9, Monopoli n.e., Henno, Travica 1, Starovic 14, Kooy 13, Tartaglione n.e., Podrascanin 2. All. Giuliani.
CMC RAVENNA: Mengozzi 8, Owens 6, Zhukouski 3, Psarras, Sirri 3, Tabanelli (L1), Mazzotti (L2), Di Franco n.e., Radunovic n.e., Zanuto 9, Moro 13, Bellei, Pelekoudas 5. All. Fresa.
ARBITRI: Goitre (TO) - Balboni (TO).
PARZIALI: 28-26 (32’), 25-21 (27’), 25-17 (26').
NOTE: Spettatori 2030, incasso 9075 Euro. Lube bs 12, ace 4, muri 9, errori 4, ricezione 70% (50%prf), attacco 62%. Ravenna bs 19, ace 4, muri 6, errori 8, ricezione 49% (32%prf), attacco 54%.
Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.
Di seguito i link ai browser supportati
Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.
digital agency greenbubble