6 febbraio 2013

Condividi:

CUNEO SCHIACCIATA 3-0 NELL'ANDATA DEI PLAYOFFS 6 DI CHAMPIONS LEAGUE

Inserisci un'immagine (800x500)

Il primo round dei Playoffs 6 della CEV Volleyball Champions League è della Cucine Lube Banca Marche. I campioni d'Italia, determinatissimi e sospinti dallo strepitoso pubblico del Palasport Fontescodella, esaurito già dalle prime ore del pomeriggio (2235 spettatori), vincono con un netto 3-0 (25-17, 25-17, 25-22) l'andata della doppia sfida europea con Cuneo che vale la final four di Omsk, per conquistare la quale bisognerà ora ripetersi mercoledì prossimo in Piemonte, onde evitare di assegnare la sentenza finale della qualificazione al pericoloso Golden set. E' comunque un primo passo molto importante quello compiuto dalla squadra di Alberto Giuliani, che anche per l'occasione ha confermato l'ormai collaudato modulo con tre schiacciatori, piazzando Zaytsev opposto al palleggiatore, e utilizzando comunque anche l'opposto Starovic nel finale di primo set.
In panchina Cristian Savani, tornato ufficialmente a disposizione solo domenica scorsa dopo tre mesi di stop per l'infortunio alla caviglia, cui i tifosi biancorossi hanno dedicato una splendida gigantografia esposta in curva ad inizio partita.
Top scorer della gara, dominata dai maceratesi con una grande prova a muro (11 vincenti, 4 per Podrascanin e 2 a testa per Parodi, Stankovic e per l'ottimo Kooy) e risultata in bilico soltanto nel terzo parziale, è stato Ivan Zaytsev con 14 punti.

La partita
I campioni d’Italia aprono la gara con una partenza a razzo, merito della grande efficacia del servizio e della solidità a muro: due blocchi vincenti di Stankovic e Podrascanin, preceduto da un ace di Kooy (ottima prova la sua: 10 punti col 64% in attacco), mandano i biancorossi avanti di quattro lunghezze al time out tecnico. Vantaggio che assume maggiore consistenza dopo un errore di Sokolov ed un altro muro di Podrascanin, stavolta sul primo tempo di Kohut (14-8). Cuneo prova a rifarsi sotto con i buoni turni al servizio di Antonov e Wijsmans (un ace a testa, 15-12), ma a fare la differenza (in maniera decisiva) per i biancorossi sarà il gran lavoro del muro-difesa (super Henno), che consente all'ispiratissimo Travica di reimpostare trovando buone risposte da tutti i suoi attaccanti top scorer Zaytsev con 5 punti, centrali col 100% di efficienza), ma anche i tanti errori in attacco dei piemontesi (tre consecutivi rispettivamente di Della Lunga, entrato per Wijsmans, poi di Sokolov e Ngapeth (da 20-15 maceratesi vanno sul 23-15). Nel finale di parziale Giuliani cambia l’assetto in campo inserendo l’opposto Starovic al posto di Parodi, finisce 25-17 dopo una battuta lunga di Ngapeth.
La musica non cambia nel secondo set, in cui la squadra maceratese continua a martellare dai nove metri (8-3 dopo un ace di Travica) ed a mettere in grande difficoltà gli avversari con la grande prova del muro-difesa. Ngapeth e soci sbagliano molto in attacco (il francese verrà richiamato in panchina per dare spazio ancora a Della Lunga dopo aver subìto il muro del 4-12), non riuscendo a trovare la necessaria fluidità nel cambio palla, cosa che invece funziona a dovere sulla sponda di casa, dove tutte le bocche di fuoco a disposizione di Travica mettono a terra palloni su palloni anche in fase di ricostruzione. E’ praticamente fatta dopo l’errore di Sokolov che manda la squadra di Giuliani sul 22-14. Chiude Zaytsev sul 25-17.
il terzo parziale è quello più equilibrato, con la squadra ospite che si trova per la prima volta a condurre di un break sul 20-18, ottenuto con un muro vincente di Antonov. I biancorossi pareggiano immediatamente, poi piazzano la fuga decisiva grazie a due errori consecutivi di sokolov e dello stesso Antonov, che mandano la formazione di Giuliani sul 23-21. Zaytsev firma il muro del 24-21 che piega definitivamente le ginocchia ai piemontesi, esplode il Fontescodella.

Il tabellino
CUCINE LUBE BANCA MARCHE: Lampariello, Pajenk n.e., Savani n.e., Zaytsev 14, Parodi 8, Stankovic 4, Monopoli n.e., Henno (L), Travica 2, Starovic 1, Kooy 10, Podrascanin 7. All. Giuliani.
BRE BANCA LANNUTTI CUNEO: Antonov 4, Marchisio (L2), Ngapeth 5, De Pandis (L1), Galliani, Wijsmans 12, Kohut 3, Grbic 2, Della Lunga, Sokolov 9, Abdelaziz n.e., Rossi. All. Piazza.
ARBITRI: Bajci (SVK) - Sodja (AUT)
PARZIALI: 25-17 (24’), 25-17 (23'), 25-22 (27').
NOTE: Lube bs 14, ace 2, muri 11, errori 6, ricezione 65% (37%prf), attacco 50%. Cuneo bs 15, ace 4, muri 6, errori 14, ricezione 56% (41%prf), attacco 34%.

Palmares

Main sponsor

SPONSOR TECNICO

Official Partner

Exclusive Innovation Partner

Sponsor Divisa da Gioco

Medical Partners

Media & Ticketing Partners

SOLIDARIETÀ E CULTURA

Sponsor di Lega

Questo sito utilizza i cookies
Noi ed alcuni servizi di terze parti utilizziamo i cookie come specificato nella cookie policy.
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo.
Gestisci preferenze consenso
Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni visita la nostra pagina relativa alla cookie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento nella relativa pagina.
Cookie tecnici Strettamente Necessari
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Analitici
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.

È necessario aggiornare il browser

Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.
Di seguito i link ai browser supportati

Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.
digital agency greenbubble