8 aprile 2013

Condividi:

PER SEMIFINALI E FINALI C'E' ANCHE IL VIDEO CHECK

Inserisci un'immagine (800x500)

Come alla Final Four della Del Monte Coppa Italia, dove ha fatto il suo esordio ufficiale assoluto, le telecamere del Video Check saranno puntate su tutte le partite della serie di Semifinale e Finale dei Play Off come ausilio arbitrale.

La novità rispetto ai match di Assago sarà la possibilità di una nuova chiamata da parte dei capitani: l’ormai famoso gesto della “C”, ma con le dita della stessa mano che battono sull’altra, indicherà la volontà della squadra di verificare se sia stata calpestata la linea di fondo al servizio. Questa chiamata, che potrà essere fatta solo alla fine della azione, è possibile anche per la squadra che ha effettuato la battuta, se l’arbitro le fischia fallo al servizio. Se il Video Check dà ragione alla squadra, il servizio può essere ripetuto.

Nel caso invece sia la squadra avversaria a chiamare il Video Check sul presunto fallo al servizio, la nuova casistica arbitrale prevede due varianti.

Se l’azione termina con una palla dentro/fuori a sfavore della squadra in ricezione, il capitano può chiedere il “check” su entrambe le azioni. Viene prima analizzata l’invasione del piede al servizio: se è avvenuta, non si prosegue oltre e si assegna il punto. Se non c’è fallo al servizio, si controlla la palla in/out. Nel caso entrambe le decisioni arbitrali siano corrette, la squadra ha terminato le sue chiamate per il set.

Nel secondo caso, sono entrambe le squadre a chiedere due successive verifiche. Accade se l’azione termina con una segnalazione di palla dentro/fuori a favore della squadra in ricezione e a seguito della richiesta di Video Check della squadra al servizio, la squadra in ricezione provvede a inoltrare richiesta del Video Check per il servizio. Anche in tal caso si procede con l’analisi del servizio e a seguire, se la decisione arbitrale è corretta, ad analizzare la palla giudicata dentro/fuori. Se dall’analisi del servizio emerge che la decisione arbitrale è incorretta viene assegnato il punto alla squadra in ricezione e non viene esaminata l’azione successiva, applicando il principio della priorità del fallo. Se entrambe le decisioni arbitrali sono corrette ogni squadra perde il diritto di una richiesta per il set in corso.

Data la presenza del Video Check, le partite della Linkem Cup A1, a partire dalle Semifinali, non avranno Giudici di linea.


Video Check, come funziona
La chiamata del Video Check è effettuata dal capitano entro 7 secondi dalla fine dell’azione ed evidenziata dalla “C” composta con pollice e indice. Due le chiamate per squadra per ogni set, e non cumulabili nei set successivi; se il secondo arbitro, studiando il replay sul monitor, cambia la decisione arbitrale, il numero di chiamate resta invariato, altrimenti si riduce di uno. Nessuno componente della squadra può assistere o influenzare il lavoro dell’arbitro in questa fase, pena l’espulsione.

Il secondo arbitro informa il primo tramite le consuete segnalazioni e il primo arbitro quindi conferma la sua decisione oppure aggiudica il punto alla squadra che ha chiamato il “check”.

Il Video Check che sarà montato su ogni campo delle Semifinali e Finali della Linkem Cup A1 ha 9 telecamere: una di servizio e 8 puntate su tutte le linee periferiche del campo, due per ogni lato. Le microcamere acquisiscono più di 170 immagini al secondo, rendendo possibili fermoimmagini più accurati delle normali riprese televisive (che hanno 25 frame per secondo).

Durante questi ultimi match della stagione, anche il pubblico avrà modo di vedere le immagini del Video Check, successivamente alla decisione arbitrale. Grandi led verranno montati appositamente a Osimo, Trento e Cuneo, e insieme ai videoschermi di Piacenza aumenteranno la spettacolarità della chiamata. Anche il pubblico a casa vedrà gli stessi replay, proposti dalla messa in onda di RAI Sport.

Palmares

Main sponsor

SPONSOR TECNICO

Official Partner

Exclusive Innovation Partner

Sponsor Divisa da Gioco

Medical Partners

Media & Ticketing Partners

SOLIDARIETÀ E CULTURA

Sponsor di Lega

Questo sito utilizza i cookies
Noi ed alcuni servizi di terze parti utilizziamo i cookie come specificato nella cookie policy.
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo.
Gestisci preferenze consenso
Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni visita la nostra pagina relativa alla cookie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento nella relativa pagina.
Cookie tecnici Strettamente Necessari
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Analitici
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.

È necessario aggiornare il browser

Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.
Di seguito i link ai browser supportati

Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.
digital agency greenbubble