I NOSTRI FANTASTICI TIFOSI LA VITTORIA PIU' BELLA
Quello che riguarda il pubblico è stato l'aspetto senza ombra di dubbio più positivo della stagione 2012/2013 della Cucine Lube Banca Marche. Una stagione che da questo punto di vista ha regalato un record dietro l'altro rispetto agli anni precedenti: più di mille gli abbonati registrati ad inizio stagione, 10 partite casalinghe giocate nel tutto esaurito del Fontescodella (9 su 11 in Regular Season, più Gara 3 dei quarti di finale con Latina), e poi il pienone di sabato scorso al Pala Baldinelli di Osimo, dove ben 3700 spettatori hanno assistito a Gara 3 della semifinale con Piacenza.
I numeri parlano ben chiaro, considerando che l'impianto maceratese di Contrada Fontescodella dispone soltanto di 2116 posti a sedere: in Regular Season è stata superata già all'esordio stagionale in campionato contro Castellana Grotte (2370 spettatori), e poi in successione nelle gare casalinghe con Piacenza (giocata di sabato pomeriggio, 2138 spettatori), Latina (2673), Perugia (2212), Modena (2812), San Giustino (2137), Trento (2806), Verona (2353) e Cuneo (2880), alla penultima giornata.
Della partita interna dei play off con Latina abbiamo già detto, idem per quella giocata sette giorni fa al Pala Baldinelli. Da rimarcare, invece, come in tutti i casi citati moltissimi tifosi siano arrivati a Macerata (e Osimo) costantemente da ogni parte d'Italia, da nord a sud, persino da Agrigento.
Così come, tutte le volte in cui i biancorossi sono scesi in campo in trasferta, gli spettatori di quella partita sono quasi sempre stati il doppio rispetto alla media che si era registrata nelle altre gare.
Le trasferte, altra nota ultra positiva. In tutte le partite che la Cucine Lube Banca Marche ha gioca lontano dal Fontescodella, Zaytsev e compagni hanno sempre potuto contare sul sostegno ravvicinato dei tifosi biancorossi maceratesi. Basti pensare, ad esempio, che conti alla mano il club organizzato Lube nel Cuore, il più numeroso della tifoseria cuciniera, durante la stagione ha percorso in pullman quasi 12 mila chilometri, senza saltare neppure la lunghissima trasferta di Vibo Valentia (1600 km tra andata e ritorno), per assistere all'ultima gara di Regular Season, che la squadra di Alberto Giuliani ha affrontato con l'aritmetica certezza del secondo posto già chiusa in cassaforte. Mercoledì scorso erano anche a Piacenza, a dispetto del giorno infrasettimanale e quindi lavorativo, e della consapevolezza che si sarebbe tornati a casa a notte fonda, visti i 400 km da percorrere ripartendo dall'Emilia poco prima di mezzanotte. Loro come i ragazzi del Collettivo Biancorosso, altro club di tifosi che a sua volta è sempre stato vicinissimo alla squadra, sia nelle partite casalinghe che in quelle giocate in trasferta.
A tutti voi, inclusi naturalmente i sostenitori biancorossi che pur non appartenendo ad alcun club organizzato del tifo, hanno anche loro contribuito a gremire i palasport incitando la Lube dal primo all'ultimo secondo di questa stagione con la passione e l'attaccamento di sempre, anzi ancor di più, A. S. Volley Lube non può che sentirsi in dovere di dire GRAZIE. La vittoria più importante, come sempre, siete VOI, che siamo sicuri non ci abbandonerete MAI!
Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.
Di seguito i link ai browser supportati
Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.
digital agency greenbubble