31 maggio 2013

Condividi:

L'ITALIA CEDE ALLA FRANCIA NELLA PRIMA GARA STAGIONALE

Inserisci un'immagine (800x500)

Cuneo. Davanti a quasi 4.700 spettatori l’Italia perde 3-1 contro la Francia nella sua prima uscita ufficiale della stagione 2013. Pur trascinata da un pubblico che non ha mai smesso di dare il suo contributo, gli azzurri, apparsi ancora un po’ imballati, hanno ceduto ad un avversario che ha dimostrato una migliore condizione atletica al termine di un match vero, durante il quale le squadre non si sono risparmiate. Per gli azzurri molti alti e bassi con un’alternanza di cose buone ed altre sulle quali bisognerà lavorare. Berruto sceglie Travica in palleggio, Zaytsev opposto, Birarelli e Beretta centrali, Savani e Parodi schiacciatori con Rossini libero come formazione di partenza concedendo così a Beretta una soddisfazione doppia: esordio in azzurro e partenza da titolare, mentre Jiri Kovar è rimasto a riposo con Andrea Giovi che non è stato utilizzato nel consueto ruolo di libero. L’avvio di gara è stato tutto di marca transalpina con i ragazzi di Tillie apparsi da subito più in forma degli azzurri e in grado di fare la differenza in difesa. La prima frazione si conclude 25-18 proprio in favore dei galletti che però nel secondo subiscono la rimonta di Savani e compagni che riescono ad impattare la gara (25-19) al termine di un parziale in cui Zaytsev e Parodi hanno fatto la differenza (7 punti e 62% in attacco; 6 con l’ 83%). Nel terzo francesi di nuovo in vantaggio con i ragazzi di Berruto che hanno faticato a muro e che hanno fatto registrare una notevole flessione nelle percentuali d’attacco. Nel quarto set il tecnico riparte da un nuovo assetto inserendo Vettori opposto con Parodi e Zaytsev schiacciatori. Gli azzurri si portano in vantaggio sul 24-20 ma proprio sul più bello, quando il match sembrava destinato al tie-break, si fanno rimontare sul 24-24 per poi cedere 27-25. Durante il corso della gara c’è stato spazio anche per l’esordio di altri due atleti: Michele Fedrizzi e Matteo Piano. Domani si replica a Piacenza dove è in programma il Bovo Day nell’ambito del quale alle ore 18 gli azzurri affronteranno nuovamente i transalpini per il secondo test match. Berruto: “Normale che in questa fase ci siano alti e bassi, un po’ me lo aspettavo. Nonostante il risultato, la gara è stata comunque una festa davanti a un pubblico meraviglioso che non volevamo deludere. La Francia sta meglio di noi, sono arrivati qui con tre partite giocate; non voglio cercare alibi, ma l’atmosfera era quella giusta, quella di una gara vera e noi avevamo bisogno proprio di questo”. RETE – A Cuneo è stata sperimentata la nuova rete voluta dalla FIVB che ha delle maglie più strette (5 cm anziché 10) e che verrà utilizzata anche durante la World League.

ITALIA-FRANCIA 1-3 (18-25, 25-19, 14-25, 25-27)
ITALIA: Beretta 9, Parodi 12, Savani 7, Zaytsev 18, Travica 1, Birarelli 9, Rossini (L). Vettori 3, Fedrizzi 1 Baranowicz, Giovi, Piano, Cester,. Ne. Lanza All. Berruto
FRANCIA: Hardy- Dessources 9, Toniutti, Ngapeth 22, Quesque 9, Le Roux 13, Sidibe 13, Grebennikov (L). Le Goff 2, Tuia , Redwitz, Lyneel. Nd. Moreau. All. Tillie
Arbitri: Braico, Balboni
Spettatori: 4.688 Durata set: 25’, 25’, 23’, 31’
Italia: bs 18 a 3 mv 7 et 28
Francia: bs 9 a 6 mv 9 et 22

Palmares

Main sponsor

SPONSOR TECNICO

Official Partner

Exclusive Innovation Partner

Sponsor Divisa da Gioco

Medical Partners

Media & Ticketing Partners

SOLIDARIETÀ E CULTURA

Sponsor di Lega

Questo sito utilizza i cookies
Noi ed alcuni servizi di terze parti utilizziamo i cookie come specificato nella cookie policy.
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo.
Gestisci preferenze consenso
Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni visita la nostra pagina relativa alla cookie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento nella relativa pagina.
Cookie tecnici Strettamente Necessari
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Analitici
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.

È necessario aggiornare il browser

Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.
Di seguito i link ai browser supportati

Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.
digital agency greenbubble