EUROPEI AL VIA: FORMULA E CALENDARIO DELLA PRIMA FASE
La formula dell'Europeo maschile è la medesima di quello femminile appena conclusosi.
Le sedici formazioni partecipanti sono state suddivise in quattro gironi composti da quattro squadre ciascuno, due in Danimarca (A e C) e due in Polonia (B e D).
Pool A (Odense): Italia, Danimarca, Belgio e Bielorussia
Pool B (Gdansk): Polonia, Francia, Slovacchia e Turchia
Pool C (Herning): Slovenia, Serbia, Finlandia, Olanda
Pool D (Gdynia): Russia, Germania, Repubblica Ceca, Bulgaria
Le prime classificate di ciascuna pool accederanno direttamente ai quarti di finale (25/9 ad Aarhus e Gdansk). Le seconde e le terze si affronteranno invece negli spareggi per accedere ai quarti (24/9 ad Aarhus e Gdansk). La fase finale che assegnerà le medaglie si giocherà a Copenhagen il 28 settembre (semifinali) e il 29 settembre (finali).
Calendario prima fase
Pool A (Odense): 20/9 Belgio-Bielorussia (ore 17.30), Danimarca-Italia (ore 20.45); 21/9 Bielorussia-Italia (ore 15); Belgio-Danimarca (ore 18); 22/9 Bielorussia-Danimarca (ore 15), Italia-Belgio (ore 18).
Pool B (Gdansk): 20/9 Francia-Slovacchia (ore 17), Polonia-Turchia (ore 20); 21/9 Slovacchia-Turchia (ore 17), Francia-Polonia (ore 20); 22/9 Turchia-Francia (ore 17), Slovacchia-Polonia (ore 20).
Pool C (Herning): 20/9 Slovenia-Serbia (ore 17), Finlandia-Olandia (ore 20); 21/9 Serbia-Olanda (ore 15), Slovenia-Finlandia (ore 18); 22/9 Olanda-Slovenia (ore 15), Serbia-Finlandia (ore 18).
Pool D (Gdynia): 20/9 Russia-Germania (ore 17), Repubblica Ceca-Bulgaria (ore 20); 21/9 Germania-Bulgaria (ore 15), Russia-Repubblica Ceca (ore 18); 22/9 Germania-Repubblica Ceca (ore 15), Bulgaria-Russia (ore 18).
Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.
Di seguito i link ai browser supportati
Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.
digital agency greenbubble