ESORDIO VINCENTE IN CAMPIONATO, 3-0 ALL'EXPRIVIA MOLFETTA
Buona la prima per la Cucine Lube Banca Marche, che nel contesto di un Palasport Fontescodella alle soglie del tutto esaurito regola la neo promossa Exprivia Molfetta 3-0 (25-23, 25-18, 25-20), concedendo il beneficio del dubbio al risultato soltanto nel set d’apertura, l’unico giocato in equilibrio di una partita che dal secondo parziale in poi ha invece regalato soprattutto conferme a Zaytsev e compagni, apparsi in crescita costante e chiamati tra due giorni (martedì alle 20.30)a scendere nuovamente in campo davanti ai propri tifosi nella super sfida che li vedrà opposti ai russi del Kazan, nel debutto europeo in Champions League.
Padroni di casa in campo con Jiri Kovar nella diagonale di posto 4 con Kurek, a scapito di Parodi lasciato a riposo per gli acciacchi che lo hanno accompagnato al rientro dagli Europei, novità anche nelle fila di Molfetta che invece deve schierare il giovane Izzo in regia al posto di Saitta, fermato da uno stiramento muscolare. L’avvio è pugliese, con la squadra allenata da Cichello che sfodera ottime difese ed una buona regolarità in attacco, con Sabbi che chiuderà con 6 punti ed un sontuoso 83%. Molfetta si ritrova a più riprese a gestire un vantaggio di tre punti (5-2, 8-5 e 14-11), che la Cucine Lube Banca Marche riesce a colmare appoggiandosi sulla buona vena dei suoi battitori (5 ace nel parziale, solo 32%di positività in ricezione per i pugliesi). E’ proprio grazie a due servizi vincenti consecutivi di Kovar, infatti, che la Lube trova il suo primo vantaggio sul 17-16, lanciandosi verso il rush finale in cui l’ottimo Baranowicz esalta le doti in attacco dei suoi martelli, privilegiando spesso l’opzione pipe. Zaytsev, top scorer del primo set con 6 punti, sul 22-21 mura definitivamente le speranze pugliesi di pareggiare nuovamente la situazione. Chiude Podrascanin sul 25-23.
E il resto della partita è un vero e proprio monologo dei cucinieri. Nel secondo set è il muro (5 vincenti) a regalare alla squadra di Giuliani gli allunghi più consistenti (18-11). Il tecnico marchigiano concede alla platea anche Patriarca per far rifiatare Stankovic, mentre sull’altra sponda Cichello, che vede la sua squadra sempre sofferente in ricezione (36%), pesca a piene mani dalla panchina per provare a raddrizzare la situazione (dentro De Marchi per Casoli, Piscopo per Fornes e nel finale anche la diagonale Saitta-Blagojevic). Senza successo. Finisce 25-18 dopo un errore al servizio di Mazzone: ottimo 80% in attacco per Kurek, che chiuderà la sfida con 12 punti, e addirittura 100% per Podrascanin (Mvp: 11 punti, 88% in attacco e 3 muri), entrambi autori di 5 punti e primi attori (con un super Kovar, 8 punti, 60% in attacco, 2 ace e 46% in ricezione su 24 palloni) anche nel parziale conclusivo, in cui Giuliani (sul 19-13) fa esordire anche Leondino Giombini, tornato a giocare nelle Marche dopo 10 anni. Il punto del 25-20 che vale il 3-0 arriva con un errore in battuta di Izzo. Top scorer dei biancorossi Ivan Zaytsev con 13 punti (2 muri e 3 ace)
Il tabellino
CUCINE LUBE BANCA MARCHE: Lampariello (L2), Henno (L1), Parodi n.e., Paparoni, Zaytsev 13, Stankovic 2, Patriarca 4, Kovar 8, Monopoli n.e., Giombini, Kurek 12, Baranowicz 5, Podrascanin 11. All. Giuliani.
EXPRIVIA MOLFETTA: Piscopo, Mazzone 8, Izzo 1, Del Vecchio, Cesarini (L1), De Marchi 1, Sabbi 14, Zanuto 8, Porcelli (L2), Blagojevic 1, Fornes 2, Casoli 4, Saitta. All. Cichello.
ARBITRI : Vagni (PG) – Saltalippi (PG).
PARZIALI: (25-23 (29’), 25-18 (26’), 25-20 (25').
NOTE: Spettatori 2010. Lube bs 16, ace 10, muri 10, errori 6, ricezione 54%(38% prf), attacco 56%.
Molfetta bs 14, ace 2, muri 7, errori 6, ricezione 36% (22% prf), attacco 47%.
VIDEO CHECK
1° SET
8-11, chiamata Lube: decisione arbitrale cambiata
18-17, chiamata Molfetta: decisione confermata
3° SET
19-24, chiamata Molfetta: decisione cambiata
Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.
Di seguito i link ai browser supportati
Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.
digital agency greenbubble