19 novembre 2013

Condividi:

GRAND CHAMPIONS CUP, ITALIA-RUSSIA 3-1

Inserisci un'immagine (800x500)

E' iniziata nella migliore della maniere, per i colori azzurri, la Grand Champions Cup maschile. Sfoderando un super Zaytsev (top scorer con 20 punti), l'Italia di Mauro Berruto ha battuto per 3-1 (28-26 25-20 19-25 27-25) la Russia oro a Londra 2012, dominatrice della stagione in corso, da cui era stata superata nella finale dell'Europeo a Copenhagen. In campo da titolare anche Jiri Kovar, autore di 9 punti, che ha chiuso il match con l'attacco vincente del 27-25 nel quarto set.
L'Italia, che come detto ha trovato in Ivan Zaytsev un attaccante puntale e difficilmente arrestabile (18 su 37 il suo score finale), bravo al servizio dove ha commesso soltanto due errori su 21 esecuzioni, ha ricevuto bene e questo ha permesso a Travica (Mvp) di fare nella migliore delle maniere il suo lavoro.
La Russia ha stentato a trovare il suo gioco, il suo muro è stato eluso spesso dagli attaccanti azzurri, il servizio ha preso a funzionare soltanto dal terzo set. L'Italia ha vinto il primo ai vantaggi dopo aver rimontato da 22-24 (ma aveva dilapidato quattro punti di vantaggio). Ha condotto dall'inizio alla fine nel secondo, si è disunita soltanto nella prima parte del terzo, vinto da Muserskiy e compagni. Nel quarto c'è stata a lungo in campo solo l'Italia che con un bel gioco e tante difese si è portata sul 13-5, poi è arrivata a condurre 20-14, prima di subire l'orgoglio dei campioni olimpici. Spinti dal gigante Muserskiy e da Pavlov (rientrato dopo aver lasciato per un largo tratto del match il posto a Mikhailov) i russi sono riusciti ad impattare 20-20, ma non hanno mai operato il sorpasso e si sono arresi 27-25.

Il tabellino
ITALIA-RUSSIA 3-1 (28-26 25-20 19-25 27-25)
ITALIA - Piano 7, Zaytsev 20, Lanza 14, Birarelli 8, Travica 3, Kovar 9. Rossini (L). Beretta 2, Dolfo. Ne: Baranowicz, Vettori, Sabbi. All. Berruto.
RUSSIA - Apalikov 7, Grankin 2, Sivozhelez 5, Pavlov 11, Spiridonov 12, Muserskiy 18. Ermakov (L). Ilinykh 7, Mikhailov 6. Ne: Ashchev, Makarov, Golubev (L), All. Voronkov.
ARBITRI: Loderus (Ned) e Wang (Chn)
Durata set: 29, 25, 24, 30.
Italia: bs 15, a 4, mv 8, e 13.
Russia: bs 21, a 3, mv 6, e 15.

Palmares

Main sponsor

SPONSOR TECNICO

Official Partner

Exclusive Innovation Partner

Sponsor Divisa da Gioco

Medical Partners

Media & Ticketing Partners

SOLIDARIETÀ E CULTURA

Sponsor di Lega

Questo sito utilizza i cookies
Noi ed alcuni servizi di terze parti utilizziamo i cookie come specificato nella cookie policy.
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo.
Gestisci preferenze consenso
Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni visita la nostra pagina relativa alla cookie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento nella relativa pagina.
Cookie tecnici Strettamente Necessari
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Analitici
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.

È necessario aggiornare il browser

Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.
Di seguito i link ai browser supportati

Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.
digital agency greenbubble