GRAND CHAMPIONS CUP, L'ITALIA VINCE 3-0 CON IL GIAPPONE
L'Italia ha superato il Giappone per 3-0 (in campo tutti e tre gli atleti della Cucine Lube Banca Marche, Baranowicz, Kovar e Zaytsev) e domani scenderà in campo (ore 4.10 italiane) contro il Brasile per cercare la conquista di una medaglia. Gli azzurri sono, aritmeticamente parlando, in corsa per tutti e tre i gradini del podio. Al di là di quale sarà il risultato finale, la partecipazione alla Grand Champions Cup, che in questa penultima giornata ha regalato veramente tante emozioni, deve ritenersi assolutamente positiva.
Contro i padroni di casa, sostenuti dall'incitamento dei 10.000 tifosi accorsi al Metropolitan di Tokyo, l'Italia ha fatto tutto il suo dovere, ha vinto con sicurezza e personalità, giocando bene e ribadendo di essere una squadra giovane, ma equilibrata.
Berruto ha rispettato il programma ed ha effettuato nuovi cambi nel sestetto di partenza. La cabina di regia è stata nuovamente affidata a Baranowicz, che nell'occasione ha sfoggiato un'ottima prestazione, alternando i suoi attaccanti, sia di banda che centrali. Sulla diagonale del regista ha giocato Zaytsev (13 punti siglati) di banda i titolari inamovibili Lanza e Kovar, entrambi su livelli di eccellenza sia nelle percentuali di ricezione (rispettivamente 56% e 57%) sia in quelle in attacco (60% per il martello di Trento, 53% per quello di Macerata). Al centro in avvio sono stati schierati Birarelli, poi premiato come Mvp della gara) e Piano, che nel terzo set ha lasciato il posto ad un brillante Beretta. Bene il libero Rossini.
Dopo i due successi in rimonta al tie-break dell'Iran sugli Usa e della Russia (da 0-2) sul Brasile, la classifica parla di tre squadre ancora in corsa per il successo finale e di quattro pretendenti al podio. Il Brasile per essere certo della medaglia d'oro deve battere l'Italia da 3 punti, vincendo al tie-break dovrebbe poi aspettare il risultato di Russia-Stati Uniti. I ragazzi di Berruto per essere certi di una medaglia devono fare almeno un punto, altrimenti dipendo dal risultato del match tra i campioni d'Europa e gli americani.
ITALIA-GIAPPONE 3-0 (25-16 25-21 25-21)
ITALIA - Zaytsev 13, Lanza 12, Birarelli 8, Baranowicz 2, Kovar 11, Piano 4, Rossini (L). Beretta 5, Sabbi, Dolfo, Ne: Vettori, Travica, All. Berruto.
GIAPPONE - Kondoh, Yoneyama 1, Taimoto 4, Gottsu 7, Koshikawa 10, Yokota 3, Takahashi (L). Fukuzawa 7, Imamura, Yuta, Shimizu 3, nagano (L). Ne: Matsumoto. All. Sato.
ARBITRI: Casamiquela (Arg) e Zenovich (Rus)
Spettatori: 10000. Durata set: 24, 30, 29.
Italia: bs 16, a 2, mv 11, e 7.
Giappone: bs 11, a 1, mv 2, e 11.
RISULTATI - 19 novembre: Italia-Russia 3-1, Iran-Brasile 1-3, Giappone-Stati Uniti 1-3. 20 novembre: Italia-Iran 2-3, Brasile-Stati uniti 3-0, Russia-Giappone 3-0 . 22 novembre: Stati Uniti-Italia 3-2, Iran-Russia 0-3, Brasile-Giappone 3-0. 23 novembre: Iran-Stati Uniti 3-2 (28-26 19-25 19-25 27-25 18-16), Russia-Brasile 3-2 (20-25 22-25 25-21 25-17 15-9), Italia-Giappone 3-0 (25-16 25-21 25-21).
CLASSIFICA - Brasile 10, Russia e Italia 8, Stati Uniti 6, Iran 4, Giappone 0.
CALENDARIO - Tokyo - 24 novembre: ore 4.10 Brasile-Italia, ore 7.10 Stati Uniti-Russia, ore 10.10 Giappone-Iran.
Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.
Di seguito i link ai browser supportati
Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.
digital agency greenbubble