8 dicembre 2013

Condividi:

LUBE STELLARE A VERONA, L'OTTAVO HURRA' E' SERVITO

Inserisci un'immagine (800x500)

La Cucine Lube Banca Marche continua a fare la voce grossa in campionato. A Verona i biancorossi espugnano il Pala Olimpia battendo la Calzedonia di Andrea Giani con un nettissimo 3-0 (25-17, 25-20, 25-22), il sesto in otto gare di campionato, allungando proprio a otto giornate il record di vittorie consecutive in Regular Season, dove la formazione di Alberto Giuliani continua a comandare con il lustrino dell’imbattibilità e tre lunghezze di vantaggio su Piacenza.
Gara in equilibrio solo nel terzo parziale, in cui dopo il 15 pari Zaytsev e compagni hanno staccato definitivamente l’avversario con un gran turno al servizio di Michele Baranowicz (due ace), autore di una prova superlativa anche in regia. A suo favore parlano anche i numeri dell’attacco marchigiano, che a fine partita registra addirittura il 60% di positività di squadra e risulta a dir poco stellare nei primi due set. A Ivan Zaytsev del Mvp e del top scorer: per lui 18 punti con il 56% in attacco, 2 muri e 2 ace. A seguire Kurek che chiude la sfida con 15 punti (58%, 3 muri e 1 ace). Considerevole, inoltre, anche il dato finale dei muri: 12-3.
E adesso la Cucine Lube Banca Marche può concentrarsi sull’importante sfida europea di martedì sera, valida per la penultima giornata della prima fase di Champions League: al Fontescodella arriveranno gli austriaci del Posojilnica Aich/Dob, fischio d’inizio alle 20.30.

La partita
Il primo break della gara, che vede la Cucine Lube Banca Marche scendere in campo con il sestetto tipo di questo inizio stagione (Baranowicz-Zaytsev, Podrascanin-Stankovic, Kovar-Kurek, Henno libero) è proprio dei cucinieri e arriva grazie ad un ace di Kurek, ci pensa poi il muro allungare il vantaggio prima sull’11-6 (Zaytsev e Kurek mettono a segno due muri a uno), e poi sul 14-9 con Podrascanin. Il muro biancorosso continua ad essere l’assoluto protagonista del primo parziale (saranno 5 in totale a fine set), i marchigiani prendono sempre più il largo (18-10). L’unico brivido arriva dal turno al servizio di Boninfante che mette in difficoltà la ricezione Lube (Giuliani inserisce Parodi per Kovar), a chiudere il parziale (25-17) ci pensa comunque Zaytsev (gran primo set per lui con 8 punti e il 75% in attacco).
Cucine Lube Banca Marche determinata e concentrata anche in avvio di secondo set, con un super Zaytsev che piazza subito due ace portando i suoi avanti 3-0, e continua a martellare anche dalla seconda linea (7-3). Un errore di Ter Horst lancia i biancorossi sul +5 (10-5), ma due errori favoriscono poi il rientro dei veronesi, che arrivano fino al -2 (12-10). Kovar, però, piazza il contrattacco in pipe che vale il nuovo +4 (15-11), quindi anche il muro del 18-13, con Baranowicz che continua a gestire benissimo i suoi attaccanti (ancora un set sopra al 70% in attacco), servendo anche uno splendido primo tempo in contrattacco a Podrascanin che schianta a terra il 24-18. Il set si chiude 25-20 con l’errore al servizio di Gasparini (ottavo errore per Verona nel parziale).
La Calzedonia si ritrova al servizio in avvio di terzo set e piazza tre ace (Gasparini 2 servizi vincenti consecutivi) che la spediscono sull’8-5, ma la la Cucine Lube Banca Marche riacciuffa gli avversari con Kurek ed il doppio errore di Zingel e Boninfante (10-9). Il set scorre sul filo dell’equilibrio fino a quota 15, quando Baranowicz inventa due ace che valgono il +4 (19-15, in mezzo c’è anche un muro di Stankovic), poi Kurek sigilla il 20-15 piazzando un muro su Gasparini. Nel finale, che vede una Lube in gran spolvero in difesa, c’è spazio anche per Parodi (in seconda linea per Kurek), e poi anche per la coppia Monopoli-Giombini, inseriti rispettivamente per il servizio e per il muro. Verona ci prova fino all’ultimo, arriva fino al 22-23 ma poi si arrende. Ed è Giombini ad inventare il gran tocco che beffa il muro avversario scrivendo il 25-22 ed il 3-0 finale.

Il tabellino
CALZEDONIA VERONA: Zingel 5, Blasi, Pesaresi (L1), Ter Horst 14, Coali, Gasparini 16, Gabriele n.e., White (4), Boninfante, Centomo (L2), Bellei, Anzani, Gonzalez. All. Giani.
CUCINE LUBE BANCA MARCHE: Henno (L), Parodi, Paparoni n.e., Zaytsev 18, Stankovic 6, Patriarca n.e., Kovar 7, Monopoli, Giombini 1, Kurek 15, Baranowicz 4, Podrascanin 7. All. Giuliani.
ARBITRI: Sobrero (SV) – Gnani (FE).
PARZIALI: 17-25 (22’), 20-25 (25’), 22-25 (27’).
NOTE: Verona bs 7, ace 7, muri 3, errori 8, ricezione 47% (39% prf), attacco 42%. Lube bs 11, ace 5, muri 12, errori 5, ricezione 43% (41%prf), attacco 60%.

Palmares

Main sponsor

SPONSOR TECNICO

Official Partner

Exclusive Innovation Partner

Sponsor Divisa da Gioco

Medical Partners

Media & Ticketing Partners

SOLIDARIETÀ E CULTURA

Sponsor di Lega

Questo sito utilizza i cookies
Noi ed alcuni servizi di terze parti utilizziamo i cookie come specificato nella cookie policy.
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo.
Gestisci preferenze consenso
Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni visita la nostra pagina relativa alla cookie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento nella relativa pagina.
Cookie tecnici Strettamente Necessari
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Analitici
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.

È necessario aggiornare il browser

Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.
Di seguito i link ai browser supportati

Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.
digital agency greenbubble