SCHIACCIATA CUNEO 3-0, LA NONA SINFONIA VALE IL TITOLO D'INVERNO
Raggiunge quota nove la striscia positiva di vittorie consecutive (da record) della Cucine Lube Banca Marche Macerata, ancora imbattuta e sempre più leader della classifica in Regular Season: con la sconfitta di Piacenza a Trento sono ora ben 6 punti di vantaggio sulla seconda da parte dei maceratesi, già aritmeticamente campioni d'inverno con due turni d'anticipo sul calendario.
I marchigiani battono la Bre Lannutti Cuneo in tre set (25-17, 25-20, 25-19) in una partita giocata dinanzi al pubblico delle grandi occasioni e alla fine risultata interessante più per l'aver rivisto (seppure in panca) la maglia biancorossa indosso a Matteo Martino, che per altro.
Lo schiacciatore di Alessandria, di proprietà Lube, torna dunque ufficialmente nel campionato italiano dopo l'esperienza polacca agli ordini di Lorenzo Bernardi, e da oggi è a tutti gli effetti un giocatore della rosa cuciniera a disposizione di Alberto Giuliani, che per l'occasione aveva dovuto rinunciare a Parodi, ancora alle prese con dei problemi fisici.
La partita? Praticamente un monologo della Cucine Lube Banca Marche, che sfodera ancora una volta un sontuoso Baranowicz in regia e risulta a più riprese devastante, sfruttando tutto il suo potenziale in attacco (59% di positività finale di squadra) e al servizio (12 ace totali).
La squadra di casa rasenta la perfezione nel parziale d’apertura, in cui stacca subito l’avversario appoggiandosi proprio sulle bordate che partono dai nove metri. Ben cinque gli ace siglati nel set dai maceratesi, che hanno nel solito Zaytsev il maggiore terminale d’attacco (7 punti, 56%), ma strappano applausi anche per le splendide difese di Henno ed i primi tempi dei serbi Podrascanin e Stankovic, rispettivamente 75% e 100% di efficienza in attacco. Cuneo va subito sotto (10-5, addirittura 18-9 dopo la battuta vincente di Kovar), troppo per riuscire a raddrizzare la situazione, seppur Piazza ci provi eccome, inserendo la diagonale Gonzalez-Casadei per i titolari Coscione-Rouzier, così come Maruotti, in campo (al posto di Antonov) anche all’inizio del secondo set. Nel quale i piemontesi tengono botta fino al 13 pari, poi alzano nuovamente bandiera bianca quando Macerata pigia sull’acceleratore con la battuta di Zaytsev prima (17-14), e quella di Podrascanin poi. E’ proprio sul turno del centrale di Novi Sad che la Cucine Lube Banca Marche, forte di un cambio palla puntuale come un orologio svizzero, si costruisce il 2-0 capitalizzando il lavoro degli uomini in seconda linea con i contrattacchi vincenti del regolare Kurek (4 punti) e del solito Zaytsev, che mette a terra altri sei palloni, col 71% di positività sulle schiacciate. Finisce 25-20 dopo l’errore al servizio di Coscione. E la musica non cambia neppure nel terzo, definitivo set: direttore d’orchestra un grandissimo Michele Baranowicz, che per il punto del 22-16 compie una vera e propria magia (e non è stata l’unica) alzando ad una mano per Stankovic, e conquistandosi la standing ovation del Fontescodella e anche il titolo di MVP a fine gara.
VIDEO CHECK
1° SET
19-10 (attacco De Togni): Video check richiesto da Cuneo per verifica in/out, decisione invertita, punto assegnato a Cuneo 19-11.
21-13 (servizio Kurek): Video check richiesto da Macerata per verifica in/out, decisione invertita, punto assegnato a Macerata (22-13).
2° SET
18-17 (attacco Zaytsev): Video check richiesto da Macerata per verifica in/out, decisione invertita, punto assegnato a Macerata (19-17).
20-17 (servizio Podrascanin): Video check richiesto da Macerata per verifica in/out, decisione invertita, punto assegnato a Macerata (21-17).
Il tabellino
CUCINE LUBE BANCA MARCHE MACERATA: Henno (L), Paparoni n.e., Zaytsev 16, Vitelli n.e., Stankovic 10, Kovar 10, Martino n.e., Monopoli n.e., Giombini n.e., Kurek 11, Baranowicz 3, Podrascanin 6. All. Giuliani.
BRE LANNUTTI CUNEO: Rauwerdink 5, Antonov 2, Marchisio (L2), Gonzalez, De Pandis (L1), Casadei, Kohut 7, Alletti, De Togni 6, Coscione 1, Rouzier 9, Maruotti 8. All. Piazza.
ARBITRI: Puecher (PD) - Pasquali (AP).
PARZIALI: 25-17, 25-20, 25-19
NOTE - Spettatori, incasso. Lube bs 13, ace 12, muri 6, errori 2, ricezione 59% (34%prf), attacco 59%. Cuneo bs 13, ace 2, muri 4, errori 6, ricezione 48% (31%prf), attacco 46%.
Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.
Di seguito i link ai browser supportati
Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.
digital agency greenbubble